Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Caserecce con melanzane e provola

Le caserecce con melanzane e provola sono un primo piatto semplice e veloce, con un delizioso sapore estivo che conquista il palato di tutti.

di Marianna Pascarella

Le caserecce con melanzane e provola filanti, arricchite di pomodorini freschi, sono un primo piatto semplice e veloce, che conquista il piacere di tutti. Una ricetta che si prepara in pochi minuti e che può quindi essere preparata anche all'ultimo minuti, magari per accogliere degli amici improvvisi. Quel sapore delicatamente estivo delle melanzane (anche se ormai sono reperibili tutto l'anno) che piace proprio a tutti e che con la freschezza dei pomodorini va a braccetto. Il tocco in più di questo piatto è dato dalla provola filante, alla quale io preferisco aggiungere un po' di fior di latte, per rendere il tutto ancora più filante.

 
 

Un piatto semplice che può essere il salva cena quando si rientra a casa in ritardo. La scelta perfetta per accogliere anche i vostri amici vegetariani, con qualcosa di ricco e gustoso. Un piatto al quale potrete decidere di aggiungere una nota più sfiziosa con un po' di peperoncino piccante, o che potrete servire anche con della ricotta secca grattugiata, volendo anche affumicata.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le caserecce con melanzane e provola


15 minuti

-

20 minuti
Caserecce con melanzane e provola
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare gli  Gnocchi sardi con le melanzane

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di caserecce
  • 3 melanzane
  • 400 gr di pomodorini
  • 200 gr di provola
  • 200 gr di fior di latte
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Tagliare le melanzane a cubetti

Per preparare le caserecce con melanzane e provola iniziate a lavare le melanzane, spuntatele, tagliatele a listarelle ed ancora a cubetti.Tagliare le melanzane a cubetti

Cuocere le melanzane

In una padella capiente riscaldate un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio schiacciato, fatelo insaporire leggermente poi unite le melanzane tagliate. Rosolate quindi le verdure per una decina di minuti.Cuocere le melanzane

Aggiungere i pomodorini e far insaporire

Lavate i pomodorini e tagliateli in quarti, poi aggiungeteli alle melanzane, regolate di sale e fate cuocere tutto insieme altri 5 minuti circa. A fine cottura aggiungete le foglie di basilico fresche, per dare freschezza e profumo.Aggiungere i pomodorini e far insaporire

Aggiungere la pasta e la provola

Nel frattempo cuocete anche le caserecce in abbondante acqua salata, scolatele ancora al dente, trasferendole direttamente nella padella con le melanzane e fate saltare tutto insieme qualche minuto. Tagliate la provola e il fior di latte a cubetti, poi aggiungeteli alla pasta e fate saltare tutto in padella giusto il tempo che il formaggio inizia a filare.Aggiungere la pasta e la provola

Servire

La vostra pasta con le melanzane è pronta per essere servita.Pasta veloce con le melanzane
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (118 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Ares
# Ares 2020-04-06 18:47
Ciao Marianna,
posso sostituire la provola con la ricotta fresca di pecora??
Grazie molte
ciao
Ares
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-04-07 17:58
Ciao Ares,
certo! Puoi usare anche la ricotta! ;)
Rispondi
Maria Conti
# Maria Conti 2018-11-14 09:56
Ciao Marianna!! Secondo te se sostituisco la provola con della feta la pasta viene comunque bene? Graziee!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-11-14 10:34
Ciao Maria,
puoi anche scegliere la feta, ma è un formaggio completamente diverso dalla provola, quindi il risultato sarà del tutto diverso. La provola è dolce e filante, quindi rende il piatto avvolgente. La feta ha un sapore più deciso e non si scioglie, otterrai qualcosa più simile ad un "piatto freddo". Se scegli la feta ti consiglio di aggiungerla sbriciolata a fine cottura.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

    Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

  • Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

    Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

  • Involtini di zucchine al forno. Ricetta veloce per fare i rotolini sfiziosi!

    Involtini di zucchine al forno. Ricetta veloce per fare i rotolini sfiziosi!

  • Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

    Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

  • Parmigiana di melanzane bianca. Ricetta con prosciutto e mozzarella!

    Parmigiana di melanzane bianca. Ricetta con prosciutto e mozzarella!

  • Melanzane ripiene di pasta al forno. La ricetta perfetta della nonna!

    Melanzane ripiene di pasta al forno. La ricetta perfetta della nonna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati