Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Caserecce con Brotula e Mandorle

Le caserecce con brotula e mandorle sono un primo piatto dal sapore semplice, dove la genuinità delle carni tenere della brotula incontrano perfettamente la consistenza croccante delle mandorle.

di Marianna Pascarella

Le caserecce con brotula e mandorle sono un primo piatto molto semplice da preparare, dal sapore delicato che facilmente piace a tutta la famiglia. Un primo piatto a base di pesce che viene preparato con i filetti di brotula, un pesce tipico del mar Mediterraneo, forse poco conosciuto o spesso confuso con la cernia. La brotula (o per meglio dire le brotula multibarbata) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Ophidiidae, ha un corpo tozzo ed una coda anguilliforme, la sua particolarità consiste nella "barbetta" presente sul muso, che gli conferisce una grande sensibilità. Le carni di questo pesce sono bianche e tenere, hanno un sapore molto delicato e si prestano ad innumerevoli utilizzi in cucina, adattandosi alle più svariate ricette.

 
 

Le caserecce con brotula e mandorle sono una ricetta semplice che potrete preparare anche tornando a casa di corsa, dove andrete ad unire il gusto delicato delle caserecce di quinoa, con un sapore molto neutro e sicuramente meno intenso rispetto a quelle di grano duro, e dei filetti di pesce anch'essi dal sapore delicato. Vista l'unione di questi due ingredienti molto semplici ho preferito aggiungere altri due ingredienti che sono poi quelli che danno un sapore più "sfizioso" al piatto, i pomodorini secchi sott'olio, che esaltano la sapidità della ricetta e le mandorle tritate che invece conferiscono una consistenza un po' croccante ed un retrogusto amarognolo, dovuto alla presenza della pellicina, che da decisamente un tocco in più.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le caserecce con brotula e mandorle


10 minuti

-

20 minuti
Caserecce con Brotula e Mandorle
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le caserecce con brotula e mandorle sono anche un piatto unico, infatti in questa ricetta troverete la pasta unita al pesce, che rende la ricetta adatta anche a sostituire il secondo piatto, completando il pranzo con un piatto solo. Così se anche a casa vostra c'è spesso qualche lamentela di troppo nel vedersi portare in tavola più di una portata, ricette come queste vi permetteranno di "salvare capre e cavoli"!

Leggi anche come fare le  Caserecce fiori di zucca e speck

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di caserecce (di quinoa)
  • 300 gr di brotula (in filetti)
  • 200 gr di pomodorini
  • 3-4 di pomodori secchi (sott'olio)
  • 1 manciata di mandorle (con la pellicina)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 bicchierino di Brandy
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Caserecce con brotula e mandorle 2

Per preparare le caserecce con brotula e mandorle sciacquate sotto l'acqua corrente i filetti di brotula, poi asciugateli tamponandoli con della carta da cucina e tagliateli a striscioline piuttosto spesse. Riscaldate un filo d'olio abbondante con uno spicchio d'aglio, poi aggiungete la brotula e fatele prendere colore, quindi sfumate con un po' di Brandy.Caserecce con brotula e mandorle 2

Caserecce con brotula e mandorle 3

Tagliate i pomodorini a metà ed aggiungeteli al pesce. Fate insaporire qualche minuto, poi unite anche i pomodorini secchi tagliati a striscioline sottili e terminate la cottura. Non eccedete con i tempi di cottura, poichè il pesce ha delle carni tenere e rischierete di disfarle eccessivamente.Caserecce con brotula e mandorle 3

Caserecce con brotula e mandorle 4

Cuocete le caserecce di quinoa in abbondante acqua salata.Caserecce con brotula e mandorle 4

Caserecce con brotula e mandorle 5

Scolate la pasta ancora al dente ed unitele al condimento. Insaporite con una manciata di prezzemolo fresco tritato.Caserecce con brotula e mandorle 5Caserecce con brotula e mandorle 6

Servire

Le vostre caserecce con brotula e mandorle sono pronte, servitele ancora calde con una manciata di mandorle tritate grossolanamente.Ricetta caserecce con brotula e mandorleCome fare le caserecce con brotula e mandorle

In questa ricetta sono state utilizzate le Caserecce di quinoa senza glutine  Granoro

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ravioli di Cernia con Crema ai Gamberi

    Ravioli di Cernia con Crema ai Gamberi

  • Le Caserecce al Verde

    Le Caserecce al Verde

  • Caserecce Fiori di Zucca e Speck

    Caserecce Fiori di Zucca e Speck

  • Caserecce con zucchine e ricotta

    Caserecce con zucchine e ricotta

  • Caserecce con pesce spada e melanzane

    Caserecce con pesce spada e melanzane

  • Caserecce con melanzane e provola

    Caserecce con melanzane e provola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle alla bolognese, un vero comfort!


Secondo Piatto
Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico


Dolce
Ghiaccia Reale


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce Vegano
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!

 

Ricetta etnica
Lebkuchen, croccanti e profumati biscotti natalizi speziati

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati