Il casatiello salsiccia e friarielli è una variante gustosissima del tradizionale casatiello napoletano, il rustico con le uova, preparato tipicamente nel periodo di Pasqua.
Il casatiello salsiccia e friarielli è una torta rustica lievitata preparata per Pasqua, variante gustosa a base di un ripieno tipico della tradizione partenopea, del classico casatiello napoletano, il rustico più preparato nelle festività di Pasqua.
Il casatiello salsiccia e friarielli è un rustico ricco che allieterà le ore di festa trascorse con amici e parenti, una ciambella golosa alla quale nessuno potrà resistere. Se anche voi amate ripetere le preparazioni tipiche regionali, che abbondano soprattutto nei periodi di festa, sicuramente apprezzerete anche qualche variante sul tema, come quella vegetariana o questa con salsiccia, friarielli e provola, un ripieno degno della migliore tradizione napoletana, in rispetto dei natali del casatiello.
Il casatiello salsiccia e friarielli è una ricetta che pitrà far arricciare un po' il naso ai più fedeli della tradizione o ai napoletani doc, magari di quelli che in queste occasioni ancora vanno al forno del panettiere di fiducia per infornare la loro preparazione. Eppure vi posso assicurare che dopo averlo assaggiato anche i più scettici dovranno ricredersi e rendere onore a questa variante sul tema casatiello da veri intenditori.
Per preparare il casatiello salsiccia e friarielli iniziate a sciogliere nell'acqua tiepida il lievito di birra sbriciolato. In una ciotola mettete le due farine e il malto d'orzo (in alternativa potrete utilizzare un cucchiaino di zucchero) aggiungete l'acqua ed iniziate ad impastare gli ingredienti.
Aggiungete lo strutto ammorbidito, il sale ed una generosa grattugiata di pepe nero e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Mettete l'impasto in una ciotola, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, in un luogo riparato da correnti d'aria, per almeno 3-4 ore.
Nel frattempo pulite i friarielli e stufateli in una pentola con un filo d'olio. Da parte riscaldate un altro filo d'olio con uno spicchio d'aglio ed aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata, che andrete a far rosolare. Quando la salsiccia avrà preso colore unite i friarielli e fate insaporire tutto insieme, regolando anche di sale. Quando sono pronti spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare.
Quando l'impasto sarà lievitato stendetelo in una sfoglia rettangolare, tenendone da parte un piccolo pezzo, che vi servirà per decorare le uova con le tipiche striscioline a croce. Distribuite salsicce e friarielli sulla sfoglia, quindi aggiungete anche i cubetti di provola. Arrotolate la sfoglia lungo il lato corto formando un salsicciotto.
Ungete uno stampo a ciambella con lo strutto e sistemate il salsicciotto chiudendo le estremità tra di loro. Riponetelo a lievitare in forno spento con la luce accesa per un'oretta, o fino al raddoppio. Lavate le uova ed asciugatele, quindi sistematele sul casatiello, che avrete precedentemente unto con lo strutto e completate con delle striscioline di pasta fissate a croce sulle uova.
Ora che il casatiello è pronto infornateli in forno preriscaldato a 170° per 60 minuti ed ancora 10 minuti a 180°. Quindi sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.