Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Casatiello muffin

I casatiello muffin sono dei mini casatielli che possono essere scelti sia per preparare un casatiello napoletano in formato ridotto, sia per non rinunciare al sapore della tradizione quando non si ha a disposizione il classico stampo a ciambella.

di Marianna Pascarella

I casatiello muffin sono una delle idee di Pasqua che non possono mancare sulle tavole degli italiani o di tutti gli appassionati del buon cibo e delle tradizioni. Quest'anno non ci sono scuse per non preparare un buon casatiello e se per Pasqua avete già una tavola piena di bontà, potete decidere di spostare un po' la tradizione di qualche giorno, perchè anche per Pasquetta vi assicuro che questa preparazione rustica piace sempre a tutti!

I casatiello muffin sono la versione mini della classica ciambella rustica tanto cara alla tradizione partenopea. Una versione un po' rivisitata nella forma, ma vi assicuro ugualmente buona. La lista degli ingredienti per questa ricetta è quindi esattamente la stessa di quella utilizzata per fare il casatiello napoletano classico, ho solo dimezzato le quantità per fare solo sei generosi muffin. Infatti lo stampo che vi servirà per avere un ottimo risultato è quello per muffin maxi, tipo muffin americani, non quello classico che invece li farebbe venire molto piccoli. Se non avete lo stampo grande potete anche utilizzare gli stampi monouso in alluminio, che hanno gli alveoli un po' più grandi.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i casatiello muffin


40 minuti

4-5 ore

50 minuti
Casatiello muffin
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I casatiello muffin sono un'idea semplice e sfiziosa anche per preparare qualcosa di semplice e tradizionale per l'aperitivo di Pasqua. Se infatti sua maestà il re della Pasqua, il signor casatiello, è perfetto per una cena, questa versione "ridotta" è sicuramente altrettanto perfetta per un buffet o un happy hour! Anche nella versione mini, non ho rinunciato alla tradizione dell'uovo incastonato in superficie ed ho utilizzato delle uova di quaglia, che essendo piccoline stavano particolarmente bene sui muffin. Se non le avete non importa, li ho provati anche senza e sono super deliziosi anche così!

Leggi anche come fare il  Tortano napoletano

Ingredienti per 6 mini casatielli

  • 300 gr di farina 0
  • 150-180ml di acqua (tiepida)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (o di semi)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o zucchero)
  • 5 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per Farcire:

  • 50 gr di strutto (a temperatura ambiente)
  • 75 gr di salame (napoletano)
  • 75 gr di prosciutto cotto
  • 50 gr di provolone (o brigante)
  • 50 gr di Emmental (o provola)
  • 25 gr di pecorino (grattugiato)
  • 25 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 6 uova di quaglia
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

Preparazione

Sciogliere il lievito ed iniziare a preparare l'impasto

Per preparare i casatiello muffin iniziate a preparare il classico impasto per fare il casatiello. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in poca acqua appena tiepida, presa dal totale. Riunite in una ciotola la farina, il malto d'orzo o lo zucchero, l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e l'olio.Sciogliere il lievito ed iniziare a preparare l'impasto

Completare la preparazione dell'impasto

Avviate la lavorazione dell'impasto, utilizzando una impastatrice munita di gancio, o energicamente a mano, e pian piano aggiungete la rimanente acqua, regolandovi sulla quantità necessaria per avere un impasto morbido e compatto. A fine lavorazione aggiungete anche il sale e completate la lavorazione. Trasferite l'impasto sulla spianatoia e modellatelo con le mani, per conferirgli una forma piuttosto sferica e regolare.Completare la preparazione dell'impasto

Far lievitare poi unire lo strutto

Mettete poi l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3-4 ore o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto sarà lievitato aggiungete a mano, poco alla volta lo strutto a temperatura ambiente, senza farlo assorbire completamente dall'impasto. Lasciatene una parte che andrete ad utilizzare dopo. Coprite e lasciate riposare 10 minuti.Far lievitare poi unire lo strutto

Stendere l'impasto, farcire e arrotolare

A questo punto riprendete l'impasto, trasferitelo sulla spianatoia e allargatelo con le mani, formando una sfoglia rettangolare. Spalmate il resto dello strutto sulla sfoglia, aggiungete anche una grattugiata di pepe, poi ricoprite con formaggi grattugiati, salumi e formaggi a pezzi. Arrotolate la sfoglia su se stessa, formando un lungo cilindro. Tagliate il cilindro in 6 parti uguali e modellate ognuna cercando di chiudere il ripieno all'interno, quasi a formare una pallina.Stendere l'impasto, farcire e arrotolare

Fra lievitare i muffin e cuocerli

Sistemate le palline negli alveoli di uno stampo maxi per muffin, rivestito con dei pirottini di carta. Aggiungete anche le uova di quaglia in superficie (se le avete) coprendole con la classica croce, che andrete a realizzare con dei pezzettini di pasta messi da parte. Spalmate la superficie con il rimanente strutto, poi mettete a lievitare, sempre in un luogo ben riparato, per 1-2 ore. Quando i muffin sono belli gonfi potete infornarli in forno preriscaldato a 180° per 50-60 minuti. Verificate sempre la cottura e assicuratevi che anche la superficie sia ben dorata. Sfornateli e lasciateli intiepidire.Fra lievitare i muffin e cuocerli

Servire

I vostri casatiello muffin sono pronti per essere servviti!Come fare i casatiello muffinCasatiello muffin di Pasqua
Stampa / Salva
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (75 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
 

RICETTE DI CARNEVALE

LEGGI ALTRE
  • Bomboloni

  • Sfinci di San Giuseppe morbidissime!

  • Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

  • Torta Kit Kat e Smarties

  • Chiacchiere veloci di pasta fillo, buone e sfiziose in pochissimo tempo

  • I 10 migliori dolci di Carnevale

VIDEORICETTE

LEGGI ALTRE
  • Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)

  • Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

  • Rotolo al caffè con crema al mascarpone. Ricetta senza uova crude!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Struffoli, la ricetta dei dolci al miele napoletani da fare a Natale

  • Crema fredda di caffè e Nutella (in 5 minuti). La ricetta semplice e veloce!

LE CHEESECAKE

LEGGI ALTRE
  • Cheesecake Oreo

  • Käse Sahne Torte

  • Cheesecake ricotta e fichi

LE CREPES

LEGGI ALTRE
  • Crepes con confettura di albicocche

  • Crepes pesciolino

  • Cannelloni di crepes agli asparagi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers


Ultima Videoricetta
Struffoli, la ricetta dei dolci al miele napoletani da fare a Natale


Guide di Cucina
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati