Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Pasqua

Casatiello dolce di Pasqua

Il casatiello dolce di Pasqua è un dolce tradizionale campano, che insieme alla Pastiera e alla colomba non possono mancare in occasione delle festività pasquali.

di Marianna Pascarella

Il casatiello dolce (o pigna di Pasqua nel casertano) è la versione dolce del tradizionale casatiello salato che viene preparato nel capoluogo partenopeo in occasione delle festività pasquali. Il casatiello dolce è una sorta di panettone di Pasqua, preparato con ingredienti semplici, che grazie ad un'accurata lavorazione ed una lenta lievitazione, acquistano aromi e sapori tradizionali, genuini e molto graditi.

 
 

Il casatiello dolce è una preparazione che insieme alla tradizionalissima pastiera napoletana, in questo periodo in Campania non manca mani! In verità chi maggiormente si cimenta in questo tipo di ricette tradizionali sono sempre le nonne, e se avete la fortuna di avere ancora delle nonne sprint che si dedicano ancora alla cucina, sicuramente conosceranno la ricetta e molte di loro si dedicheranno anche alla preparazione del casatiello.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il casatiello dolce di Pasqua

Casatiello dolce di Pasqua

40 minuti

6 ore

55 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il casatiello nasce come dolce a lunga lievitazione, tant'è che in effetti questo rappresenta, un po' al pari della colomba il duale del panettone di Natale. E' quindi una ricetta un po' lunghetta che originariamente veniva preparata con il lievito madre. Chiaramente con il lievito madre i tempi di lievitazione (come ben sapete) sono lunghetti, ma il risultato è divino! Per velocizzare un po' la preparazione io ho utilizzato una biga, che si prepara con il lievito di birra ed è pronta in un'oretta. Se voi volete fedelmente riprodurlo con il lievito madre, considerate che ce ne vorranno circa 150 gr e che i tempi di lievitazione sono molto più lunghi, dalle 12 alle 24 ore, a seconda della forza del lievito (che ovviamente dovrà essere abbastanza forte e che dovrete rinfrescare la sera prima della preparazione).

Altra nota che voglio riportarvi, nel rispetto della tradizione, riguarda il tipo di grasso utilizzato. Originariamente il casatiello dolce (come quello salato) veniva preparato con lo strutto, grasso animale che conferisce molto sapore alle preparazioni. Io nella mia ricetta ho preferito sostituirlo con il burro. Potrete scegliere di utilizzare quello che preferite.

Leggi anche come fare il  Casatiello alla Nutella

 

🛒 Ingredienti per 1 kg di panettone

Per la Biga:

  • 60 gr di farina 00
  • 30 gr di acqua
  • 1/2 cubetto di lievito di birra (fresco)

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina manitoba
  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 4 uova (intere)
  • 100 gr di burro (ammorbidito o strutto)
  • 50 ml di latte
  • 1/2 bicchierino di liquore aromatico
  • 1 limone (la buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la Glassa:

  • 50 gr di albume
  • 100 gr di zucchero a velo
  • qualche goccia di succo di limone

Per Decorare:

  • q.b. di confettini di zucchero

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo per panettone da 1kg
 

🥣 Preparazione

Preparare la biga

Per preparare il casatiello dolce di Pasqua, se non utilizzate il lievito madre, iniziate a preparare la biga: mettete in una ciotolina il latte con il lievito sbriciolato, fatelo sciogliere, poi aggiungete la farina e lavorate il tutto per formare un panetto. Mettetelo a lievitare fino al raddoppio, per un'oretta, in forno spento con la luca accesa.Preparare la biga

Lavorare gli ingredienti

Quando la biga è pronta riunite (in una ciotola o su un piano da lavoro se dovete lavorarlo a mano) la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone ed un pizzico di sale. Iniziate a lavorare, poi aggiungete la biga.Lavorare gli ingredientiCasatiello dolce di Pasqua 4

Unire gli altri ingredienti

Unite anche le uova sbattute con il latte, l'estratto di vaniglia ed il liquore aromatico e quando le uova saranno state assorbite dall'impasto fate incorporare anche il burro ammorbidito.Unire gli altri ingredientiCasatiello dolce di Pasqua 5

Proseguire la lavorazione

Proseguite la lavorazione per una ventina di minuti, in questo modo la farina avrà tempo a sufficienza per rilasciare l'amido e rendere l'impasto morbido ed elastico.Proseguire la lavorazione

Casatiello dolce di Pasqua 6

Trasferite quindi l'impasto in uno stampo per panettone (da 1kg)  imburrato o rivestito con della carta forno, livellandolo.Casatiello dolce di Pasqua 6

Far lievitare il casatiello

Mettete il casatiello a lievitare in un luogo riparato da correnti, fino al raddoppio. Se avete utilizzato la biga vi saranno sufficienti anche 6 ore, se invece avete scelto il lievito madre, ci vorranno dalle 12 alle 24 ore a seconda della forza del lievito. Dovrà aumentare il suo volume fino quasi a sfiorare il bordo dello stampo.Far lievitare il casatiello

Infornare il casatiello

Spennellate il casatiello con il latte e infornatelo in forno preriscaldato a 170°C per 50-60 minuti, fate sempre una prova stecchino per verificare la cottura. Quindi sfornate il panettone e mettetelo a raffreddare su una gratella.Infornare il casatiello

Preparare la glassa

Quando sarà completamente freddo preparate la glassa: lavorate gli albumi con le fruste di uno sbattitore alla massima velocità ed aggiungete lo zucchero a velo a cucchiaiate e qualche goccia di limone, per ottenere una glassa lucida.Preparare la glassaCasatiello dolce di Pasqua 11

Spalmare la glassa sul Casatiello

Spalmate la glassa sul panettone che avrete sistemato su un piatto da portata e terminate la decorazione con dei confettini colorati.Spalmare la glassa sul Casatiello

Servire

Il vostro casatiello dolce di Pasqua è pronto!Casatiello dolce napoletanoCome fare il casatiello dolce di Pasqua

Leggi anche come fare il Casatiello dolce di Pasqua con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (435 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

    Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

  • Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

    Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

    Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cous Cous con Ceci, Zucchine e Gamberi


Secondo Piatto
Pesce persico con pomodorini e olive


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce
Gelato al limone


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croque madame

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati