Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Carpaccio di Polpo

Il carpaccio di polpo è un antipasto semplice, leggero e molto gustoso, ideale in estate, molto particolare e coreografico da portare in tavola per una occasione speciale.

di Marianna Pascarella

Il carpaccio di polpo è un antipasto di pesce semplice, leggero e molto gustoso. Si tratta di una ricetta fresca ed estiva ma anche molto raffinata, che può essere servita anche nelle grandi occasioni grazie all'effetto molto scenografico che si ottiene con le fettine.

 
 

Il carpaccio di polpo viene realizzato cuocendo il polpo lessandolo in acqua bollente con aromi e pressandolo poi in una bottiglia di forma cilindrica. Raffreddandosi si compatterà e si ottengono così delle fettine di carpaccio di polpo molto scenografiche e gustose che vengono irrorate con una citronette leggera preparata con olio extravergine di oliva e succo di limone. Un pizzico di sale e del prezzemolo fresco tritato completano la preparazione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il carpaccio di polpo

Carpaccio di Polpo
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

24 ore

90 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il carpaccio di polpo può essere servito sia come antipasto che come secondo piatto, nel primo caso le dosi indicate in questa ricetta saranno sufficienti per 6-8 persone, nel secondo andranno meglio per 4 persone. Questa ricetta sebbene sia molto semplice, richiede dei tempi un po' lunghi per la "compressione" del polpo, affinchè prenda la forma cilindrica, infatti sono necessarie almeno 24 ore in frigorifero, per questo motivo regolatevi con la preparazione in anticipo.

Leggi anche come fare l'Insalata di polpo e patate

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 1,800 gr di polpo
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino di bacche di ginepro
  • 1 limone
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bottiglia di plastica da 1,5 l
 

🥣 Preparazione

Carpaccio freddo di polpo 2

Per preparare il carpaccio di polpo iniziate a riempire d'acqua una pentola capiente, aggiungete la carota, la cipolla, le bacche di ginepro ed un po' di sale e portate ad ebollizione.Carpaccio freddo di polpo 2

Carpaccio di polpo 3

Pulite il polpo, se non l'ha già fatto il vostro pescivendolo, e battete le carni con un batticarne per allentare le fibre e rendere il polpo più tenero.Carpaccio di polpo 3

Carpaccio di polpo 4

Quando l'acqua bolle sollevate il polpo dalla testa ed iniziate ad immergere solo i tentacoli pochi secondi e sollevateli. Ripetete nuovamente l'operazione: immergete i tentacoli e sollevate, per altre due volte. Questa operazione si dice "far spaventare il polpo", serve per far arricciare i tentacoli ottenendo così un effetto più coreografico. A questo punto immergetelo completamente e fatelo cuocere per circa 90 minuti.Carpaccio di polpo 4

Carpaccio freddo di polpo 5

Considerate che il polpo deve cuocere 60 minuti per ogni chilo. Verificate che le carni siano tenere ma sode, scolatelo e lasciateli intiepidire.Carpaccio freddo di polpo 5

Carpaccio freddo di polpo 6

Prendete una bottiglia vuota e pulita, tagliate la parte superiore e fate dei buchi alla base (che serviranno per far fuoriuscire il liquido in eccesso).Carpaccio freddo di polpo 6

Carpaccio freddo di polpo 7

Quando il polpo è tiepido (quando basta per maneggiarlo) tagliate la testa e separate i tentacoli.Carpaccio freddo di polpo 7Carpaccio di polpo 8

Carpaccio di polpo 9

Mettete la bottiglia in un piattino (per raccogliere il liquido del polpo) e sistemate i tentacoli del polpo all'interno, cercando di far capitare il lato con le ventose verso l'esterno (per un maggior effetto coreografico), man mano che sistemate il polpo nella bottiglia pressatelo con un pestello o un batticarne (vedrete che man mano fuoriuscirà il liquido del polpo).Carpaccio di polpo 9Carpaccio di polpo 10

Carpaccio freddo di polpo 11

Quando avrete finito di pressare il polpo nella bottiglia fate dei taglietti alla bottiglia nella parte superiore, per realizzare delle linguette, e richiudetele verso l'interno. Infine avvolgete la bottiglia tutt'intorno con la pellicola, mantenendo la bottiglia il più chiusa possibile.Carpaccio freddo di polpo 11Carpaccio freddo di polpo 12
Riponete il polpo così preparato in frigorifero e lasciategli prendere la forma per almeno 24 ore.

Carpaccio freddo di polpo 13

Il giorno seguente preparate una citronette: mettete il succo di limone in una ciotolina, aggiungete dell'olio ed un pizzico di sale e mescolate bene.Carpaccio freddo di polpo 13Carpaccio freddo di polpo 14

Carpaccio di polpo 15

Riprendete il polpo ed estraetelo dalla bottiglia, poi affettatelo in maniera molto sottile (volendo potrete eseguire questa operazione con una affettatrice). Sistemate le fettine di carpaccio in un piatto da portata, distribuitevi sopra il prezzemolo tritato ed irrorate con la citronette.Carpaccio di polpo 15

Servire

Il vostro carpaccio di polpo è pronto per essere servito.Ricetta carpaccio di polpoCarpaccio di polpo frescoCome fare il carpaccio di polpo
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se il polpo è fresco il carpaccio di polpo si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, se invece il polpo è congelato è preferibile non conservarlo a lungo.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (315 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Carpaccio di barbabietola. La ricetta dell'antipasto fresco e leggero!

    Carpaccio di barbabietola. La ricetta dell'antipasto fresco e leggero!

  • Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

    Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

    Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

  • Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

    Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne Verdi con Zucchine e Gamberetti


Secondo Piatto
Ossobuco alla milanese


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Ciambella bicolore senza burro e senza latte


Dolce Vegano
Brioche all'acqua


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
La Cina in cucina: i piatti più buoni della cucina cinese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati