Carciofini sott'olio
I carciofini sott'olio sono una conserva che viene preparata tipicamente in primavera, quando si trovano questi piccoli carciofini teneri e dolci, che si prestano benissimo ad essere conservati sott'olio. La preparazione di carciofini sott'olio è molto semplice, basta pulire i carciofini come si procede normalmente con i classici carciofi grandi, scottarli in acqua e aceto, non molto se si vogliono lasciare croccanti, ed invasarli con aromi a piacere, tipicamente aglio, peperoncino e prezzemolo o origano, ricoprendoli interamente con l'olio.
Per i carciofini sott'olio, così come per quasi tutte le conserve di questo tipo, la scelta dell'olio da utilizzare è fondamentale e ne determina una sostanziale differenza di sapore. L'olio migliore per fare le conserve è quello d'oliva, meglio ancora se extravergine. E' vero che sicuramente è meno economico rispetto a quello di semi, ma il gioco vale la cancela.

I carciofini sott'olio sono ottimi serviti come antipasto, insieme ad altre conserve simili vi permetterà di preparare un antipasto casereccio da leccarsi i baffi! Potrete utilizzarli per preparare la pizza capricciosa o anche un buon piatto di pasta. E per farcire una semplice bruschetta, sono proprio l'ideale!
Leggi anche come fare le Melanzane sott'olio
Ingredienti per 4 vasetti da 300 gr
- 1,2 kg di carciofini (piccoli)
- 2 l di acqua
- 1 l di aceto
- 1 limone
- 5-6 spicchi di aglio
- 2-3 di peperoncino
- q.b. di origano (o prezzemolo secco)
- q.b. di sale
- 1,3 l circa di olio d'oliva (extravergine)
Strumenti Utilizzati
- 4 vasetti da 300 gr
Come fare i carciofini sott'olio
- Per preparare i carciofini sott'olio iniziate a pulire i carciofini, come descritto nella scheda di cucina: come pulire i carciofi. Eliminate le foglie piè esterne, pareggiate punte e gambo.
- Man mano che i carciofini sono pronti metteteli in una ciotola piena d'acqua acidulata con il succo del limone, questo servirà per non farli annerire. Lasciate i carciofini a bagno per un'oretta.
- Portate poi a bollore l'acqua e l'aceto in una pentola capiente e non appena l'acqua bolle immergetevi i carciofini, salate e fate bollire per una decina di minuti al massimo, il tempo di cottura dipende anche dalle dimensioni dei carciofini, ma in generale se volete che restino croccanti è meglio non cuocerli troppo.
- Quando i carciofi sono pronti scolateli e lasciateli gocciolare bene, anche un'intera nottata.
- Preparate un trito di aglio, peperoncino e prezzemolo secco o origano.
- Iniziate a mettere i carciofini nei vasetti sterilizzati, aggiungendo anche gli aromi e ricoprendo man mano d'olio.
- Quando avrete terminato chiudete i vasetti e lasciateli riposare in un luogo fresco (ma non in frigorifero) e asciutto per 2 settimane prima di gustarli.
- Trascorso questo tempo i vostri carciofini sott'olio sono pronti per essere gustati.
I Consigli di Marianna
Una volta aperto il vasetto conservatelo in frigorifero.
Ricette Correlate
Melanzane sott'olio
Le melanzane sott'olio sono una delle conserva di melanzane maggiormente preparata, diffusa ed apprezzata. Si tratta di una conserva classica e tradizionale che permette di avere delle ottime melanzane per tutto l'inverno, ideali per farcire le bruschette e servire un antipasto casereccio.Le melanzane sott'olio, in...
Melanzane Grigliate
Le melanzane grigliate, o carpaccio di melanzane per offrirle in un tono più elegante, sono un antipasto o contorno a base di melanzane affettate e grigliate, insaporite con aromi a piacere, come potrebbero essere aglio, prezzemolo e peperoncino ed irrorate con olio extravergine di oliva. Quando vengono ricoperte...
Pomodori Secchi sott'Olio
Questa ricetta si tramanda...da madre a figlia. E non manca mai nella dispensa Sicula.
Come Sterilizzare i Vasetti
La principale stagione delle conserve e delle confetture è arrivata e vuoi cimentarti nella preparazione di qualcosa fatto da te, da gustare anche in inverno. Vuoi preparare una conserva in casa e non sai come sterilizzare i vasetti per assicurarti tutto l’igiene e la necessaria cura per la conservazione? Niente...
Pomodorini Confit
I pomodorini confit sono dei gustosi e sfiziosi pomodori che possono essere serviti da soli, per accompagnare delle bruschette, arricchire secondi piatti o per condire la pasta. I Pomodorini Confit sono molto versatili e si possono quindi definire un antipasto, un contorno o un condimento. Per Confit (dal francese...
Peperoni sott'Olio
I peperoni sott'olio sono una conserva a base di peperoni, solitamente rossi e gialli, che vi permetterà di gustare a lungo tutto il buon sapore fresco dei peperoni. I peperoni sott'olio sono una conserva molto semplice da preparare, vi basterà arrostire i peperoni, alla griglia o al forno, spellarli, tagliarli a...

