Carciofini sott'olio
I carciofini sott'olio sono una conserva molto diffusa per gustare i carciofetti teneri tutto l'anno.
I carciofini sott'olio sono una conserva che viene preparata tipicamente in primavera, quando si trovano questi piccoli carciofini teneri e dolci, che si prestano benissimo ad essere conservati sott'olio. La preparazione di carciofini sott'olio è molto semplice, basta pulire i carciofini come si procede normalmente con i classici carciofi grandi, scottarli in acqua e aceto, non molto se si vogliono lasciare croccanti, ed invasarli con aromi a piacere, tipicamente aglio, peperoncino e prezzemolo o origano, ricoprendoli interamente con l'olio.
Per i carciofini sott'olio, così come per quasi tutte le conserve di questo tipo, la scelta dell'olio da utilizzare è fondamentale e ne determina una sostanziale differenza di sapore. L'olio migliore per fare le conserve è quello d'oliva, meglio ancora se extravergine. E' vero che sicuramente è meno economico rispetto a quello di semi, ma il gioco vale la cancela.
📑 Indice
👩🍳 Come fare i carciofini sott'olio

30 minuti
15 giorni
10 minuti
I carciofini sott'olio sono ottimi serviti come antipasto, insieme ad altre conserve simili vi permetterà di preparare un antipasto casereccio da leccarsi i baffi! Potrete utilizzarli per preparare la pizza capricciosa o anche un buon piatto di pasta. E per farcire una semplice bruschetta, sono proprio l'ideale!
Leggi anche come fare le Melanzane sott'olio
🛒 Ingredienti per 4 vasetti da 300 gr
- 1,2 kg di carciofini (piccoli)
- 2 l di acqua
- 1 l di aceto
- 1 limone
- 5-6 spicchi di aglio
- 2-3 di peperoncino
- q.b. di origano (o prezzemolo secco)
- q.b. di sale
- 1,3 l circa di olio d'oliva (extravergine)
🍴 Strumenti Utilizzati
- 4 vasetti da 300 gr
🥣 Preparazione
Carciofini sott'olio 2
Per preparare i carciofini sott'olio iniziate a pulire i carciofini, come descritto nella scheda di cucina: come pulire i carciofi. Eliminate le foglie piè esterne, pareggiate punte e gambo.

Carciofini sott'olio 4
Man mano che i carciofini sono pronti metteteli in una ciotola piena d'acqua acidulata con il succo del limone, questo servirà per non farli annerire. Lasciate i carciofini a bagno per un'oretta.
Carciofini sott'olio 5
Portate poi a bollore l'acqua e l'aceto in una pentola capiente e non appena l'acqua bolle immergetevi i carciofini, salate e fate bollire per una decina di minuti al massimo, il tempo di cottura dipende anche dalle dimensioni dei carciofini, ma in generale se volete che restino croccanti è meglio non cuocerli troppo.
Carciofini sott'olio 6
Quando i carciofi sono pronti scolateli e lasciateli gocciolare bene, anche un'intera nottata.
Carciofi sott'olio 7
Preparate un trito di aglio, peperoncino e prezzemolo secco o origano.
Carciofini sott'olio 8
Iniziate a mettere i carciofini nei vasetti sterilizzati, aggiungendo anche gli aromi e ricoprendo man mano d'olio.
