Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Carciofi ripieni alla napoletana. La ricetta tradizionale!

I carciofi ripieni alla napoletana sono un secondo piatto semplice, leggero e perfetto per completare la tavola con il gusto della tradizione.

di Marianna Pascarella

I carciofi ripieni alla napoletana sono un secondo piatto ricco di gusto, ma allo stesso tempo anche molto semplice, che ricalcano tutto il buon sapore della tradizione partenopea, che da sempre regala grandi piaceri a tavola. Pochi ingredienti, semplici e di qualità, possono garantire piatti dal gusto unico, perfetti per chi ama portare benessere e gusto a tavola.

 
 

Tra le innumerevoli ricette per cucinare i carciofi ripieni, vi accorgerete presto che questa versione "alla napoletana" non solo si prepara in pochi minuti, ma tra l'altro richiede pochissimi ingredienti, ed è quindi perfetta anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, e soprattutto è vegetariana! Addirittura la mia ricetta è anche senza uova, quindi perfetta davvero per tutte le esigenze.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i carciofi ripieni alla napoletana

Carciofi ripieni alla napoletana. La ricetta tradizionale!
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Anche i carciofi ripieni alla napoletana, come tante altre ricette tradizionali portano con loro un vero e proprio bagaglio culturale, che sicuramente ha davvero tanto da raccontare. Nella lista degli ingredienti della mia ricetta trovate una misurazione "a cucchiai", invece che "a peso", proprio perchè quando si parla di ricette come questa è davvero difficile dare dei pesi ben precisi, ogni massaia ha un suo modo di preparare il ripieno e di bilanciare gli ingredienti. Inoltre non dimenticate che la quantità esatta dipende molto anche dalle dimensioni dei vostri carciofi. Quando parliamo di mammole, infatti, se ne possono trovare di piccoli, medi o anche molto grandi. In questa ricetta il ripieno non viene inserito foglia per foglia, come faccio nella mia ricetta dei carciofi ripieni, quindi potrete inserirlo direttamente al centro del carciofo, che volendo potrete leggermente svuotare, per renderne il cuore più capiente.

Leggi anche come fare i  Carciofi ripieni di salsiccia

 

Consigli e curiosità

*Tenere da parte un po' di brodo caldo da aggiungere all'occorrenza.

I carciofi ripieni così preparati si possono conservare per 1-2 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero.

Ingredienti per 4 persone

  • 4-5 di carciofi (mammole)
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 70 gr di provolone
  • 1 cucchiaio di olive (denocciolate)
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 2 spicchi di aglio
  • 300 ml* di brodo (vegetale)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Preparare il ripieno

Per preparare i carciofi ripieni alla napoletana iniziate dalla preparazione del ripieno. In una ciotola riunite il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo tritato, le olive (denocciolate, se sono grandi potete anche tagliarle a metà), sale e pepe. Aggiungete anche i pinoli e il provolone tagliato a cubetti. Mescolate tutto e tenete da parte.Preparare il ripieno

Pulire i carciofi

Poi dedicatevi alla pulizia dei carciofi. Togliete le foglie più esterne, tagliate il gambo (potete conservarne la parte più vicina al carciofo, pelando la corteccia più esterna). Immergeteli in acqua acidulata con il succo del limone, e lasciateli a bagno per 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendeteli, sgocciolateli bene, allargate le foglie per ricavare uno spazio centrale e pareggiate la base, per poterli appoggiare su di essa, in modo stabile.Pulire i carciofi

Cuocere i carciofi in padella

Riempite i carciofi con il ripieno preparato in precedenza (tenetene da parte 1-2 cucchiai). In un tegame (adatto anche al forno) riscaldate un filo d'oli con gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati. Aggiungete i carciofi e i gambi. Fateli rosolare 5 minuti, poi aggiungete 300 ml di brodo bollente. Portate il brodo ad ebollizione e fate cuocere per 30 minuti. Durante la cottura verificate che il brodo non si asciughi completamente, eventualmente aggiungetene altro.Cuocere i carciofi in padella

Completare la cottura in forno

Cospargete i carciofi con il ripieno tenuto da parte e completate la cottura in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Potete completare la cottura con 5 minuti di grill per dorare meglio la superficie.Completare la cottura in forno

Servire

I vostri carciofi ripieni alla napoletana sono pronti per essere serviti!Ricetta carciofi ripieni alla napoletanaCome fare i carciofi ripieni alla napoletana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (50 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Torta salata ai carciofi e ricotta. La ricetta facile e veloce!

    Torta salata ai carciofi e ricotta. La ricetta facile e veloce!

  • Frittata di carciofi. La ricetta semplice e veloce!

    Frittata di carciofi. La ricetta semplice e veloce!

  • Carciofi ripieni di carne, cotti in pentola!

    Carciofi ripieni di carne, cotti in pentola!

  • Carciofi trifolati, cotti in umido in padella!

    Carciofi trifolati, cotti in umido in padella!

  • Pasta con i carciofi

    Pasta con i carciofi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Risotto al Pomodoro


Secondo Piatto
Frittata con i fiori di zucca


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Torta integrale con gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Yakiniku di Kobe

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati