Carciofi in pastella
I carciofi in pastella sono un gustosissimo contorno, da mangiare caldo, che attira sempre l'attenzione dei commensali. Gonfi e dorati i carciofi in pastella sembrano delle preziose pepite d'oro che richiamano all'assaggio.
Per la preparazione dei carciofi in pastella la pastella è tutto: è ciò che rende i carciofi (o più in generale le verdure) appetitosi e croccanti, allo stesso tempo morbidi dentro e dal sapore stuzzicante. Una pastella gonfia vi permetterà di avere come risultato una sorta di frittella.

Se siete alla ricerca di qualche contorno sfizioso per le prossime feste provate questa ricetta che di sicuro non vi deluderà.
Leggi anche come fare le Frittelle di fiori di zucca
Ingredienti per 6 persone
- 4 carciofi
- 150 gr di farina (per fritture)
- 150 ml di latte (o acqua gassata fredda)
- 1 uovo (intero)
- 1 presa di sale
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Come fare i carciofi in pastella
- Per preparare i carciofi in pastella iniziate a preparare i carciofi pulendoli come descritto nella guida di cucina: come pulire i carciofi.
- Tagliate il gambo e staccate le foglie più esterne, pareggiate le basi e le punte.
- Infine tagliate i carciofi a metà ed eliminate la barbetta centrale.
- Tagliateli ancora a metà, ottenendo 8 spicchi.
- Scottate gli spicchi di carciofi in acqua bollente per una decina di minuti (dipende anche da quando sono teneri i vostri carciofi), scolateli e lasciateli raffreddare.
- Ora preparate la pastella riunendo in una ciotola la farina, l'uovo leggermente sbattuto ed una presa di sale, aggiungete il latte, lavorando con una frusta a mano, quanto ne basta per ottenere una pastella densa.
- Lasciate riposare la pastella una decina di minuti.
- Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio è ben caldo immergete ogni spicchio di carciofo nella pastella, ricoprendolo interamente e trasferitelo nell'olio bollente.
- Procedete in questo modo con diversi spicchi alla volta e lasciate cuocere i carciofi fino a doratura.
- Quando sono pronti scolateli con una schiumarola e metteteli da parte su della carta assorbente.
- Servite i vostri carciofi in pastella ancora ben caldi.
Ricette Correlate
Pancakes
I pancakes allo sciroppo d'acero sono un dolce tipico americano, si tratta di frittelle che vengono preparate per la prima colazione. I pancakes sono piuttosto simili alle nostre crepes, e allo stesso tempo si differenziano da queste per le dimensioni, infatti sono più piccole (in genere hanno un diametro di circa...
Frittelle di Mele
Le frittelle di mele sono una ricetta tipica della patria delle mele: il Trentino Alto Adige. Qui le frittelle di mele rappresentano un vero must che viene preparato tutto l'anno e sono molto apprezzate sia dai bambini come merenda che dagli adulti per accompagnare addirittura piatti salati. Ma le frittelle di mele,...
Come servire il cocomero
Il cocomero o anguria, conosciuto anche come melone d'acqua per il suo ricco contenuto di acqua, è un frutto dell'estate, fresco, dissetante e leggermente dolce. Il cocomero si contraddistingue anche per la sua forma, in genere è molto grande (quanto più è grande e maturo tanto migliore sarà il suo sapore), ha una...
Carciofi al Forno con le Patate
Ricetta per cucinare dei carciofi al forno che possono essere serviti come secondo piatto a base di verdure o come un contorno sostanzioso!
Frittelle di fiori di zucca
Le frittelle di fiori di zucca o pizzelle di sciurilli, come sonno più conosciute nella tradizione campana, sono delle zeppoline di pasta lievitata arricchite dai fiori di zucca (o di zucchine), che vengono servite normalmente come antipasto, semplice e sfizioso, da preparare con poco anticipo, vi basterà infatti...
Frittelle di Alghe
Le Frittelle di Alghe sono la versione "di mare" di quella per le cugine Frittelle di Fiori di Zucca. Si tratta di frittelle realizzate con un impasto simil-pane arricchite dalle alghe sminuzzate. Si cuociono friggendole in abbondante olio e si servono dorate, arricchite da un'ulteriore spruzzata di sale! Sono...

