Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Carciofi in pastella, gonfi e dorati come delle frittelle

I carciofi in pastella sono un contorno sfizioso, gonfi e dorati come delle frittelle. Semplice ricetta per fare i carciofi in fritti.

di Marianna Pascarella

I carciofi in pastella sono un gustosissimo contorno, da mangiare caldo, che attira sempre l'attenzione dei commensali. Gonfi e dorati, i carciofi in pastella sembrano delle preziose pepite d'oro che richiamano all'assaggio.

 
 

Per la preparazione dei carciofi in pastella la pastella è tutto: è ciò che rende i carciofi (o più in generale le verdure) appetitosi e croccanti, allo stesso tempo morbidi dentro e dal sapore stuzzicante. Una pastella gonfia vi permetterà di avere come risultato una sorta di frittella.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i carciofi in pastella


40 minuti

10 minuti

10 minuti
Carciofi in pastella, gonfi e dorati come delle frittelle
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se siete alla ricerca di qualche contorno sfizioso per le prossime feste provate questa ricetta che di sicuro non vi deluderà.

LEGGI ANCHE come fare le Frittelle di fiori di zucca

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 persone

  • 4 carciofi
  • 150 gr di farina (per fritture)
  • 150 ml di latte (o acqua gassata fredda)
  • 1 uovo (intero)
  • 1 presa di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Pulire i carciofi

Per fare i carciofi in pastella iniziate a preparare i carciofi pulendoli come descritto nella guida di cucina: come pulire i carciofi. Tagliate il gambo e staccate le foglie più esterne, pareggiate le basi e le punte.Pulire i carciofi

Tagliare i carciofi

Infine tagliate i carciofi a metà ed eliminate la barbetta centrale. Tagliateli ancora a metà, ottenendo 8 spicchi. Tagliare i carciofi

Scottare i carciofi

Scottate gli spicchi di carciofi in acqua bollente per 10 minuti circa (dipende anche da quando sono teneri i vostri carciofi), poi scolateli e lasciateli raffreddare.Scottare i carciofi

Preparare la pastella

Ora preparate la pastella riunendo in una ciotola la farina, l'uovo leggermente sbattuto ed una presa di sale, aggiungete il latte, lavorando con una frusta a mano, quanto ne basta per ottenere una pastella densa. Lasciatela riposare una decina di minuti.Preparare la pastella

Friggere i carciofi

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio è ben caldo immergete ogni spicchio di carciofo nella pastella, ricoprendolo interamente e trasferitelo nell'olio bollente. Procedete in questo modo con diversi spicchi alla volta e lasciate cuocere i carciofi fino a doratura. Quando sono pronti scolateli con una schiumarola e metteteli da parte su della carta assorbente.Friggere i carciofi

Servire

Servite i vostri carciofi in pastella ancora ben caldi.Ricetta carciofi in pastella
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (375 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

nicola
# nicola 2020-03-02 19:42
le sto facendo adesso con aqua frizzante Buonissime...
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-03-04 10:08
Ciao Nicola,
felicissima che ti piacciano!! :)
Rispondi
Stefania
# Stefania 2016-05-07 11:48
Scusa ma la farina deve essere per forza per fritture?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-05-08 19:31
Ciao Stefania,
con la farina per fritture avrai una pastella ancora più gonfia intorno ai carciofi. Diversamente puoi utilizzare una classica farina 00. :-)
Rispondi
Anna
# Anna 2016-03-26 21:19
Ciao..vorrei sapere se li posso preparare questa sera per poi mangiarli domani..si mantengono croccanti?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-03-27 20:22
Ciao Anna,
scusa la risposta un po' "tardiva"... comunque il fritto come sempre è preferibile farlo al momento... Col passare del tempo perde croccantezza. :-)
Rispondi
Raffaella
# Raffaella 2016-02-26 20:35
Grazie x avermi risposto...appe na li faccio ti dirò come sono venuti!!!sarann o squisiti sicuramente!!!b uona serata
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-02-27 08:30
Ciao Raffaella,
perfetto! Fammi sapere come vengono! ;-)
Rispondi
Raffaella
# Raffaella 2016-02-26 18:05
Marianna scusa,negli ingredienti citi o latte o acqua...tu ke cosa hai usato?
Li voglio rifare...hanno un aspetto invitante
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-02-26 20:09
Ciao Raffaella,
io ho utilizzato il latte. Ma vengono benissimo in entrambi i casi...
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

    Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

  • Pettole pugliesi dolci o salate. La ricetta originale tradizionale!

    Pettole pugliesi dolci o salate. La ricetta originale tradizionale!

  • Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

    Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Coccio con Patate e Funghi


Dolce
Torrone morbido al cioccolato


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano

 

Ricetta etnica
Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati