Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Carbonara di carciofi

di Marianna Pascarella (aggiornata il 04-Apr-2021)

La carbonara di carciofi con pancetta è una deliziosa variante della classica carbonara romana, il condimento a base di battuto d'uovo, formaggio e pancetta (o guanciale) che ha fatto storia nella tradizione gastronomica italiana, rendendo questo piatto capitalino un vero "culto" nel mondo, al punto tale che nei supermercati d'oltreoceano è possibile trovare questo condimento comodamente confezionato e pronto all'uso.

 

La carbonara di carciofi è una soluzione primaverile perfetta per portare in tavola qualcosa di nuovo, di buono e di diverso dal solito; perfetta per apprezzare al meglio questo ortaggio primaverile, da offrire a piacere anche per il menù di Pasqua. La ricetta di base è indiscutibilmente buona, un caposaldo della nostra tradizione culinaria, ma le varianti di gusto non mancano, così che quella ai carciofi è solo una delle possibili alternative, tra le altre (altrettanto famose) troviamo anche la carbonara di mare, la carbonara di zucchine, la finta carbonara (addirittura senza uova!) e l'autunnale carbonara di zucca.


15 minuti

-

20 minuti
Ricetta Carbonara di carciofi
Ricetta senza Latte
 

La carbonara di carciofi è un primo piatto adatto a tutti, molto semplice da preparare e a patto di seguire qualche piccolo accorgimento, indicato anche per la ricetta "originale", otterrete un piatto divino, da fare invidia ai piatti gran gourmet. Essenziale, al fine di non ottenere una pasta con la frittata, è aggiungere il battuto d'uovo a fuoco spento, con la pasta già amalgamata al resto del condimento, ancora caldissima, così che l'uovo si possa "cuocere" per effetto del calore, pur rimanendo una cremina.

Leggi anche come fare la  Lasagne ai carciofi

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 350 gr di spaghetti
  • 5-6 di carciofi
  • 4 uova (2 intere + 2 tuorli)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 40 gr di pecorino (grattugiato)
  • 150 gr di pancetta (o guanciale)
  • 1 scalogno
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 1 limone
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro

    Pyrex 181B Coppa Multiuso, trasparent, 24 cm

    Compralo su Amazon
 

Come fare la carbonara di carciofi

Pulire i carciofi

Per preparare la carbonara di carciofi iniziate a pulire i carciofi. Tagliate il gambo (considerate che i 4-5cm di gambo più vicini al carciofo è buonissimo, vi basterà quindi pulirlo esternamente ed utilizzarlo per la ricetta), staccate le foglie più esterne e tagliate le punte. Dividete poi ogni carciofo a metà, eliminate la barbetta centrale e tagliatelo a spicchi. Man mano che sono pronti immergete gli spicchi di carciofo in acqua acidulata con il limone, per evitare che si anneriscano.Pulire i carciofi

Cuocere i carciofi

Riscaldate un filo d'olio in una padella capiente e fate ammorbidire lo scalogno tritato finemente. Aggiungete la pancetta (preferite quella affumicata) a cubetti e fatela rosolare un paio di minuti, facendole prendere colore. Poi unite i carciofi scolati e fateli saltare in padella 5-6 minuti. Sfumate con il brodo bollente e fate cuocere i carciofi fin quando non saranno teneri. 10-15 minuti dovrebbero essere sufficienti, ma controllateli, se sono più duri potrebbero impiegarci qualche minuto in più. Se durante la cottura si dovesse asciugare troppo il fondo di cottura potete aggiungere ancora un po' di brodo o di acqua bollenti. Regolate di sale a fine cottura.Cuocere i carciofi

Cuocere gli spaghetti

Cuocete gli spaghetti e scolateli al dente trasferendoli direttamente nella padella con il condimento. Unite anche un po' di acqua di cottura della pasta per amalgamare bene il tutto. Fate andare qualche minuto tutto insieme, poi aggiungete anche il prezzemolo fresco tritato.Cuocere gli spaghetti

Preparare il battuto d'uovo

Nel frattempo preparate un battuto con le uova, il parmigiano e il pecorino grattugiati, sale e pepe. Spegnete il fuoco, aggiungete il battuto d'uovo e mantecate a fuoco spento.Preparare il battuto d'uovo

Servire

La vostra carbonara di carciofi è pronta per essere servita.Come fare carbonara di carciofiRicetta carbonara di carciofi
 

I consigli di Marianna

E' preferibile consumare subito la carbonara di carciofi, ben calda. Diversamente la pasta perde quell'effetto cremoso che la caratterizza.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (114 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato in 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato in 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele

La ricetta più cercata
Torta di mele

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Lemon Meringue Pie

Ricetta etnica
Lemon Meringue Pie

5 ricette con la red velvet cake

Rubriche
5 ricette con la red velvet cake

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati