Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Caramelle Mou

Le caramelle mou sono le caramelle morbide dall'irresistibile sapore di caramello, conosciute anche come Tofee.

di Marianna Pascarella

Le caramelle mou sono delle morbide caramelle dal sapore dolce di caramello, deliziose ed irresistibili per grandi e piccini. Le caramelle mou nascono in Inghilterra, dove sono conosciute come Tofee. Gli ingredienti di base di queste caramelle sono semplici: zucchero e panna, potrete comunque trovare numerose aggiunte e varianti, come essenza di vaniglia o un pizzico di cannella, che definiranno meglio le possibili sfaccettature dei sapori che queste piccole dolcezze possono assumere.

 
 

Se volete preparare le caramelle mou in per arricchire la calza della Befana munitevi di carta trasparente, ritagliatela della misura giusta ed incartate singolarmente le caramelle, in questo modo saranno ancore più carine per la calza. Anche se volete regalarle o offrirle ai vostri amici, la presentazione nella carta trasparente è sicuramente più scenografica.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le caramelle mou


20 minuti

4 ore

10 minuti
Caramelle Mou
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le caramelle mou possono essere conservate in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e si conservano per settimane, come appena fatte. Potete quindi approfittarne per prepararne qualcuna in più e regalarle anche in sei semplici vasetti di vetro.

Leggi anche come fare le  Caramelle gelèe

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come conservare le caramelle mou?

Le caramelle mou possono essere conservate in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e si conservano per settimane, come appena fatte. Potete quindi approfittarne per prepararne qualcuna in più e regalarle anche in sei semplici vasetti di vetro.

Ingredienti per 15 caramelle

  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 50 ml di panna per dolci
  • 1 cucchiaio di glucosio
 

Preparazione

Riscaldare insieme panna e glucosio

Per preparare le caramelle mou mettete la panna ed il glucosio in un pentolino e fateli riscaldare bene.Riscaldare insieme panna e glucosio

Far sciogliere lo zucchero

Da parte, in un pentolino dal fondo spesso, mettete lo zucchero, fatelo riscaldare fino a farlo sciogliere. Vedrete che lo zucchero passerà per diversi stati: dapprima diventerà granuloso, poi si imbiondirà, fino a sciogliersi assumendo un colorito bruno.Far sciogliere lo zuccheroCaramelle Toffe alla panna 4

Aggiungere la panna calda

Quando avrete ottenuto una sorta di caramello liquido aggiungete la panna calda e mescolate bene il tutto.Aggiungere la panna caldaCaramelle Toffe alla panna 6

Riempire uno stampo con il caramello

Trasferite il caramello a cucchiaiate in degli stampini, in alternativa poterete utilizzare uno stampo quadrato o rettangolare, per poi tagliare le caramelle dopo che si sarà solidificato.Riempire uno stampo con il caramello

Servire

Fate raffreddare le caramelle a temperatura ambiente per 8-9 ore prima di servirle.Ricetta caramelle mou
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (299 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

francesca
# francesca 2016-02-28 11:33
ho provato a fare le caramelle ma so venute dure ho seguito passo passo la ricetta,volevo chiedere se il caramello va fatto intiepidire, perché quando ho messo la panna ha fatto tante bolle. grazie francesca
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-02-29 21:57
Ciao Francesca,
queste caramelle sono semidure, non sono morbidissime!
Però essendo senza conservanti nè addensanti molto dipende dal clima, se fa caldo risulteranno più morbide! :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Caramelle Gelatinose alla Frutta

    Caramelle Gelatinose alla Frutta

  • Caramelle Gelèe

    Caramelle Gelèe

  • Scope della Befana

    Scope della Befana

  • Focaccia della befana

    Focaccia della befana

  • Lecca lecca

    Lecca lecca

  • Scope della Befana dolci

    Scope della Befana dolci

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Bocconcini di pollo in padella


Dolce
Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. Ricetta originale.


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Patate Duchessa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati