Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Caprese al pistacchio

La caprese al pistacchio è una torta preparata con la farina di pistacchio, che permette di scoprire il favoloso mondo del pistacchio, con la rivisitazione di una torta che è un grande classico della pasticeria.

di Marianna Pascarella

La caprese al pistacchio è una golosa variante della classica torta caprese, il dolce a base di cioccolato e mandorle, originario dell'isola di Capri, della quale porta anche il nome. Un caposaldo della pasticceria campana, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, che per questa occasione assume una veste nuova, di un colore verde brillante ed un sapore intenso conferitogli dal vero pistacchio di Bronte.

 
 

La caprese al pistacchio è quindi una rivisitazione golosa e ben riuscita di un dolce che regala sempre grande soddisfazione. Come la sua progenitrice, questa torta è un vero trionfo di bontà, realizzata con cioccolato bianco e pistacchi, che in questo caso vengono scelti nella versione "farina", accompagnati da una più piccola quantità di farina di mandorle. La torta è anche senza lievito e senza farina di frumento e naturalmente senza glutine.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la caprese al pistacchio

Caprese al pistacchio

15 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta caprese al pistacchio è un dolce con una consistenza molto particolare, essendo priva di lievito infatti non viene alta, soffice e spugnosa, ma resta piuttosto bassa, morbida e umida, con un interno quasi scioglievole al palato. Un dolce da 10 e lode che conquisterà voi e i vostri ospiti, fin dal primo assaggio. Pochi ingredienti ma di primissima qualità vi garantiranno un risultato sublime. Come ben sapete infatti se è sempre importantissimo scegliere ingredienti eccellenti, in casi come questo, e cioè quando gli ingredienti di una ricetta sono pochi, è opportuno avere ancora più cura nella scelta, per avvertire poi al palato solo l'eccellenza. Per il resto la preparazione di questa torta è piuttosto semplice e non richiede particolari attenzioni nel procedimento. Una volta pronta invece, dovrete farla raffreddare bene prima di sformarla, poichè essendo molto morbida, quando è ancora calda rischiereste di romperla. Inoltre il suo sapore migliore con un po' di riposo, sarebbe quindi preferibile prepararla la sera prima e lasciarla riposare l'intera notte, per servirla solo il giorno seguente.

Leggi anche come fare la  Caprese bianca

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 150 gr di farina di pistacchi
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 3 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 20 ml di Rum
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø18cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare zucchero e uova

Per preparare la caprese al pistacchio iniziate a lavorare, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, lo zucchero con le uova e l'estratto di vaniglia, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Lavorare zucchero e uova

Unire il cioccolato fuso con il burro

In una terrina riunite il burro a pezzi e il cioccolato bianco tritato e fondeteli al microonde o a bagnomaria. Aggiungeteli al composto di uova e zucchero, ad un paio di riprese, lavorando ogni volta, poi unite anche il rum.Unire il cioccolato fuso con il burro

Aggiungere gli ingredienti secchi

Riducete al minimo la velocità e aggiungete gradatamente, meglio se un cucchiaio alla volta, la farina di pistacchi e successivamente anche la farina di mandorle. Terminate con un pizzico di sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo di 18-20 cm di diametro, imburrato e infarinato, o spennellato con uno staccante. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 170° per 30-35 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta caprese al pistacchio è pronta per essere servita, spolverizzatela con dello zucchero a velo e a piacere completate le fette con della crema al pistacchio.Ricetta caprese al pistacchioCome fare la caprese al pistacchioTorta caprese al pistacchio di Bronte
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La caprese al pistacchio si conserva per 2-3 giorni chiusa in una campana di vetro, a temperatura ambiente. Se però fa molto caldo, essendo molto umida, è preferibile conservarla in frigorifero, per riportarla poi a temperatura ambiente prima di servirla.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.66 (62 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Millefoglie di mozzarella e pomodoro

    Millefoglie di mozzarella e pomodoro

  • Tortino al cioccolato senza burro, con cuore fondente

    Tortino al cioccolato senza burro, con cuore fondente

  • Mozzarella ripiena di verdure

    Mozzarella ripiena di verdure

  • Insalata di pasta caprese

    Insalata di pasta caprese

  • Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

    Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Orecchiette alle Erbe Aromatiche


Secondo Piatto
Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Torta di ciliegie


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati