Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Cappuccino di zucca, una deliziosa crema di verdure

Il cappuccino di zucca è una deliziosa crema di verdure ideale per essere servita come antipasto, in una cena autunnale, perfetta per riscaldare l'animo e il cuore.

di Marianna Pascarella

Il cappuccino di zucca è una crema molto semplice e gustosa perfetta per servire un antipasto diverso dal solito, in perfetto stile autunnale, dove si possa ben sfruttare il sapore dolce e delicato della zucca di stagione, offrendo qualcosa di diverso ed originale che riscuoterà sicuramente un certo successo. A primo sguardo potrebbe quasi sembrarvi una semplice vellutata di zucca, ma in verità è molto di più.

 
 

Il cappuccino di zucca è una preparazione al cucchiaio che ricorda il classico cappuccino di caffè, la bevanda più famosa per la prima colazione, a casa come al bar, per il doppio strato, in questo caso di zucca e di soffice crema allo yogurt, e per la spumosità della crema in superficie realizzata in genere con un formaggio montato. Per completare il cappuccino, non potendo sfruttare la classica spolverizzata di cacao, si aggiunge come completamento e guarnizione una marmellata dal gusto leggermente acido, per meglio contrastare la dolcezza della zucca stessa. A piacere è possibile poi decorare il tutto con dei gherigli di noci e semi di zucca.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il cappuccino di zucca

Cappuccino di zucca, una deliziosa crema di verdure
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il cappuccino di zucca è una ricetta che nella sua semplicità riesce ad essere anche un concentrato di benefici. Leggera perché non si utilizzano molti grassi, salutare perché preparata con la purea di zucca, un ortaggio che ci offre davvero gusto e nutrimento. Ma questo cappuccino può essere considerato anche l’alternativa sana ed equilibrata da offrire ai bambini che non amano mangiare le verdure. Il suo aspetto un po’ insolito, infatti, li renderà particolarmente felici con poco.

LEGGI ANCHE come fare la Zucca arrostita

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di zucca (senza scorza)
  • 100 gr di patate
  • 1 porro
  • 250 ml di brodo vegetale
  • 1 rametto di rosmarino
  • q.b. di paprika (dolce, affumicata)
  • q.b. di zenzero (in polvere)
  • q.b. di sale

Per completare:

  • 150 ml di panna da cucina
  • 150 gr di yogurt
  • q.b. di confettura (di prugnole o visciole)
  • q.b. di noci pecan
  • q.b. di semi di zucca

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Tagliare zucca e patate e far rosolare con porro e rosmarino

Per preparare il cappuccino di zucca iniziate a pulire la zucca dalla scorza esterna e tagliatela a cubetti. Fate lo stesso con un patata, pelatela e tagliate anche questa a cubetti. In una padella dal fondo spesso fate riscaldare un filo d’olio, aggiungete il porro tagliato a rondelle ed un rametto di rosmarino. Dopo aver fatto ammorbidire il porro, unite zucca e patate e fate rosolare qualche minuto i cubetti, girandoli spesso.Tagliare zucca e patate e far rosolare con porro e rosmarino

Aggiungere il brodo

Unite il brodo, che dovrà ricoprire a filo le verdure. Non aggiungete troppo brodo, poiché il cappuccino dovrà essere cremoso e non liquido. Eventualmente ne dovesse servire altro, potrete sempre aggiungerlo bollente durante la cottura delle verdure. Quando le verdure sono pronte, dovrebbero essere sufficienti circa 20 minuti, spegnete il fuoco.Aggiungere il brodo

Frullare e aggiungere paprika e zenzero

Eliminate il rametto di rosmarino e frullate le verdure con un minipimer, fino ad ottenere una purea cremosa. Insaporite con un pizzico di sale, una spolverizzata di paprika e di zenzero in polvere.Frullare e aggiungere paprika e zenzero

Montare yogurt e panna e versare in tazza

Montate lo yogurt insieme alla panna. Mettete la crema di zucca in tazze o bicchieri, preferibilmente di vetro trasparente, e utilizzate la crema allo yogurt per completare il cappuccino. Terminate con un cucchiaino di confettura di prugnole, noci pecan spezzettate e semi di zucca.Montare yogurt e panna e versare in tazza

Servire

Il vostro cappuccino di zucca è pronto per essere servito.Semplice cappuccino di zucca finger food
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (146 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

    Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tegamini di tagliolini con crema di carciofi


Secondo Piatto
Orata gratinata. Un secondo piatto leggero e gustoso!


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Canestrelli, buonissimi biscotti friabili a forma di fiore


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Muffin con gocce di cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati