Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Cappelli delle Streghe

I cappelli delle streghe sono degli sfiziosi e golosi cappellini al cioccolato per festeggiare Halloween in allegria.

di Marianna Pascarella

I cappelli delle streghe sono una delle cose più carine che potrete realizzare per Halloween. Se vi piace sperimentare nuove ricette per la notte di mostri e di paura, non perdetevi questa ricetta e vi accorgerete subito che questi cappelli sono davvero simpatici, per niente spaventosi e piacciono quindi a tutti i bambini, anche i più piccini o i più sensibili.

 
 

I cappelli delle streghe sono l'idea giusta se anche voi vole preparare qualcosa di particolare per Halloween, ma allo stesso tempo davvero grazioso. Questi dolcetti faranno sicuramente intenerire tutti. Inoltre, cosa che non guasta, sono di una bontà unica: biscotti al cacao, crema ganache e copertura di cioccolato! Per la decorazione io ho utilizzato rotelle di liquirizia e stelline di zucchero, se non trovate le stelline o se preferite mantenervi sulla versione più tradizionale e nota sul web potete utilizzare delle rotelle di liquirizia ripiena.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cappelli delle streghe

Cappelli delle Streghe

40 minuti

2 ore

2 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cappelli delle streghe presentati in questa ricetta utilizzano i biscotti pan di stelle come base, visto che in genere i bambini ne vanno matti; ma se avete tempo e preferite fare tutto da voi potete preparare voi i biscotti utilizzando una pasta frolla al cacao o fare i pan di stelle direttamente voi in casa con la mia ricetta.

Leggi anche come fare i  Topolini al cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 16 cappelli

  • 16 pan di stelle (o biscotti al cacao tondi)

Per la Crema Ganache:

  • 200 ml di panna
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 20 gr di burro

Per la Copertura:

  • 350 gr di cioccolato fondente

Per Decorare:

  • 5 rotelle di liquirizia
  • 16 stelline di zucchero
 

🥣 Preparazione

Cappelli delle streghe 2

Per preparare i cappelli delle streghe preparate la crema ganache al cioccolato fondete come da ricetta base: riscaldate la panna con il burro e non appena sono ben caldi spegnete il fuoco ed aggiungete il cioccolato fondente, mescolando bene per farlo sciogliere. Trasferite la crema in una terrina che sistemerete in un una più grande contenente acqua molto fredda e mescolate per farla raffreddare. Quando è fredda montatela con uno sbattitore elettrico.Cappelli delle streghe 2

Cappelli delle streghe 3

Riponetela poi in frigorifero una mezz'oretta per farla raffreddare e quando è fredda trasferitela in una sac a poche e formate dei coni sopra i biscotti.Cappelli delle streghe 3
Mettete poi i biscotti in frigorifero per far indurire la crema un'oretta.

Cappelli delle streghe 4

Sciogleite il cioccolato fondente a bagnomaria in un pentolino capiente e quando è fluido e non troppo caldo immergetevi i coni rivestendoli completamente.Cappelli delle streghe 4

Cappelli delle streghe 5

Man mano che sono pronti mettete i cappellini su un foglio di carta forno e lasciateli asciugare.Cappelli delle streghe 5

Cappelli al cioccolato delle streghe 6

A questo punto potete decorare i cappelli con un pezzo di rotella di liquirizia che dovrà avvolgere completamente il cappello alla base (per fissarlo potete utilizzare un pizzico di cioccolato fondente fuso).Cappelli al cioccolato delle streghe 6

Cappelli delle streghe 7

Terminate poi la decorazione con una stellina di zucchero che andrete a fissare con del glucosio o della confettura di pesca o albicocca.Cappelli delle streghe 7

Servire

I vostri cappelli delle streghe sono pronti per festeggiare Halloween!Come fare i cappelli delle streghe
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (279 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Halloween a tavola: una festa di gusti e orrore per tutti i sensi!

    Halloween a tavola: una festa di gusti e orrore per tutti i sensi!

  • I più bei villaggi nel mondo dedicati alla zucca!

    I più bei villaggi nel mondo dedicati alla zucca!

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

    Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli al misto di scoglio


Secondo Piatto
Polpette di melanzane con cuore filante! La ricetta irresistibile!


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Biscotti al Cioccolato senza Burro


Dolce Vegano
Mandorle Pralinate


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lemon bar

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati