Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cappelletti in brodo

I cappelletti in brodo sono un classico primo piatto di pasta fresca ripiena cotta con un delizioso brodo, in genere di carne o pollo.

di Marianna Pascarella

I cappelletti in brodo sono un primo piatto di pasta fresca ripiena cotta in un delizioso brodo di cappone, un tocco di sapore e di gusto per un piatto che si presta ad essere servito anche in occasione delle feste. Non è infatti da pochi avere la tradizione di servire proprio un piatto come questo, o tortellini in brodo, per il pranzo di Natale o di Capodanno. Tradizione che forse è passata un po' in secondo piano per il ridursi delle preparazioni casalinghe come quella della pasta ripiena che sebbene non complicatissima, richiede comunque tempo e pazienza.

 
 

I cappelletti in brodo di cappone sono un comfortfood invernale, di quelli caldi e rassicuranti che viene apprezzato da tutti, grandi  e piccini, soprattutto nelle fredde giornate invernali. Il vantaggio dei cappelletti (e similari) è comunque la possibilità di congelarli, potrete così sfruttare l'occasione in cui mi metterete alla prova con ricette come questa, per averli così pronti per quando ne avete voglia, ma magari avete poco tempo a disposizione per fare la pasta fresca in casa.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cappelletti in brodo


90 minuti

30 minuti

120 minuti
Cappelletti in brodo
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare i  Cappelletti al ragù

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 persone

Per la Pasta:

  • 400 gr di farina 00 (o metà 00 e metà semola rimacinata)
  • 4 uova

Per il Ripieno:

  • 200 gr di bovino (macinato)
  • 200 gr di manzo (macinato)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 uova
  • 1/2 gambo di sedano
  • 1/2 di carote
  • 1/2 di cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Per il Brodo di Cappone:

  • 1,3 kg di cappone
  • 3 l di acqua
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carote
  • 1 cipolla
  • 3-4 di pomodorini
  • 2-3 di chiodi di garofano
  • 4-5 di bacche di ginepro
  • 2-3 foglie di alloro
  • q.b. di sale (grosso)
 

Preparazione

Preparare carne e verdure per il brodo

Per preparare i cappelletti in brodo iniziate a preparare il brodo di cappone. Tagliate il cappone in più pezzi, mettete in una pentola capiente le verdure, gli aromi e la carne.Preparare carne e verdure per il brodo

Far cuocere il brodo di cappone

Coprite con l'acqua, portate a bollore, poi fate cuocere a fuoco medio-basso (devo sobbollire), semi coperto per un paio d'ore. Schiumate durante la cottura se vedete che è necessario. Regolate di sale a fine cottura.Far cuocere il brodo di cappone

Preparare la pasta all'uovo

Preparate anche i cappelletti. Preparate la pasta fresca all'uovo mettendo in una ciotola a farina e le uova, lavorate dapprima con una forchetta, poi quando l'impasto si compatta trasferitevi sulla spianatoia e lavorate a mano, dovrete ottenere un panetto morbido. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare per una mezz'oretta a temperatura ambiente.Preparare la pasta all'uovo

Rosolare la carne

Fate ammorbidire con poco olio un trito fine di sedano, carota e cipolla, aggiungete la carne (entrambe le tipologie) e fatela rosolare, quando vedrete che avrà preso colore sfumate con il vino bianco.Rosolare la carne

Preparare il ripieno di carne

Quando la carne è intiepidita mettetela in un mixer, con il parmigiano, l'uovo, un pizzico di sale ed una grattugiata di noce moscata. Frullate tutto. Lasciate raffreddare.Preparare il ripieno di carne

Stendere la pasta, ritagliare i quadrati e farcire i cappelletti

Adesso riprendete la pasta, stendete delle sfoglie sottili e ritagliate dei quadrati di 5-6cm di lato. Create delle palline con l'impasto di carne e sistematele al centro dei quadrati. Bagnate un po' i bordi dei quadrati, poi chiudeteli formando un triangolo. Sollevate i triangoli e chiudeteli sigillando le punte. Lasciate asciugare un po' i cappelletti.Stendere la pasta, ritagliare i quadrati e farcire i cappelletti

Cuocere i cappelletti nel brodo

Quando è tutto pronto colate il brodo, rimettetelo nella pentola sul fuoco, portate a bollore e cuocetevi i cappelletti, per 4-5 minuti circa.Cuocere i cappelletti nel brodo

Servire

I vostri cappelletti sono pronti, serviteli ben caldi.Cappelletti fatti in casa in brodo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (123 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Cestini di insalata e gamberi

    Cestini di insalata e gamberi

  • Cestini con insalata di tortellini

    Cestini con insalata di tortellini

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Omelette (ricetta base)


Secondo Piatto
Frittata di ortiche


Dolce
Crostatine di Frolla allo Yogurt


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana

 

Ricetta etnica
Biscotti Linzer

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati