Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Capesante gratinate, l'antipasto raffinato per grandi occasioni

Le capesante gratinate sono un antipasto raffinato, uno di quello che potrete utilizzare nelle grandi occasioni, per fare bella figura con i vostri ospiti, rendendoli particolarmente entusiasti.

di Marianna Pascarella

Le capesante gratinate sono un antipasto semplice e veloce da preparare, ma sicuramente uno dei più famosi e replicati per le grandi occasioni. Regine indiscusse delle tavole delle feste, le capesante sono una portata da veri gourmet, che possono essere preparati in mille modi, da quelli più sofisticati e complessi a quelli più semplici, ottenendo però sempre un grande risultato.

 
 

Le capesante gratinate sono uno dei modi più semplici per cucinare le capesante, si tratta di una preparazione molto semplice, fatta di pochi ingredienti. In genere la panatura viene realizzata con la mollica di pane sbriciolata e mescolata con altri ingredienti aromatici. La panatura viene poi disposta sui molluschi, coprendoli interamente, proteggendoli durante la cottura. Con gli ultimi minuti in funzione gratin otterrete una crosticina superficiale croccante, decisamente gustosa e sfiziosa.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le capesante gratinate


15 minuti

-

15 minuti
Capesante gratinate, l'antipasto raffinato per grandi occasioni
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le capesante gratinate sono così un antipasto che si annovera tra i grandi classici della cucina italiana, spesso considerato anche prestigioso poiché, nonostante la sua semplicità di realizzazione, prevede un ingrediente basilare rinomato, con un gran gusto, dal sapore delicato ma deciso allo stesso tempo.

LEGGI ANCHE come fare le Capesante in salsa monray

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 persone

  • 6 capesante
  • 100 gr di mollica di pane
  • 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 4 cucchiaini di Brandy
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Frullare gli ingredienti

Per preparare le capesante gratinate iniziate a pulire le capesante, che in genere vengono vendute già aperte; dovrete quindi solo sciacquarle ed asciugarle tamponandole con della carta da cucina. Sciacquate bene anche i gusci, che vi serviranno per la preparazione della ricetta. Mettete la mollica di pane in un mixer, aggiungete un ciuffo di prezzemolo, la scorza del limone grattugiata, l'olio, sale e pepe. Frullate tutto per ottenere una "panure".Frullare gli ingredienti

Preparare le capesante

Mettete le capesante nei loro gusci e sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno. Bagnate le capesante con un cucchiaino di Brandy, infine ricopritele con la panatura, facendo attenzione che questa le ricopra interamente.Preparare le capesante

Infornare le capesante

Infornate le capesante in forno ventilato preriscaldato a 190°C per 15 minuti circa, potrete alzare la temperatura del forno e passare alla modalità grill gli ultimi minuti, ottenendo un effetto gratin in superficie.Infornare le capesante

Servire

Le vostre capesante gratinate sono pronte, servitele ancora calde.Capesante gratinate per antipasto
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (199 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cozze in pastella

    Cozze in pastella

  • Impepata di cozze

    Impepata di cozze

  • Cozze Gratinate

    Cozze Gratinate

  • Capesante in salsa Monray

    Capesante in salsa Monray

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Straccetti alla Salsa di Soya


Dolce
Barrette di riso soffiato e cioccolato


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati