Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Cantucci

di Marianna Pascarella (aggiornata il 22-Dec-2017)

I cantucci, detti anche cantuccini o biscotti di Prato, sono dei fragranti biscotti secchi alle mandorle di origine toscana. L'impasto di questi biscotti viene modellato come un filone e come tale viene cotto in forno. Successivamente i filoni vengono tagliati e ripassati in forno per farli asciugare ed ottenere l'effetto biscotto secco.

 

I cantucci sono biscotti realizzati con un impasto molto semplice, sostanzialmente a base di farina, zucchero e uova, arricchiti poi dalla frutta secca, solitamente mandorle, ma possono anche trovarsi i cantucci alle nocciole. In entrambi i casi si usa la frutta secca tostata non spellata, la pellicina, con il suo gusto leggermente amarognolo, va a caratterizzare il sapore di questi biscotti. Per tradizione i cantucci si mangiano accompagnati dal vin Santo, un vino toscano piuttoso liquoroso e molto profumato, con il quale si ammorbidiscono i biscotti.


20 minuti

-

50 minuti
Ricetta Cantucci
Ricetta senza Latte
 

I cantucci vengono preparati soprattutto nel periodo di Natale e non mancano sulle tavole imbandite a festa. A me piace molto prepararli in questo periodo, anche se non sono toscana e non ho le tradizioni di questa regione devo ammettere che senza cantuccini non mi sembra Natale. Se anche voi condividete questo pensiero eccovi una ricettina semplice semplice per preparare questi squisiti biscotti alle mandorle a casa vostra e vi assicuro che saranno anche più buoni di quelli comprati al supermercato!

Leggi anche come fare i  Ricciarelli

 

Ingredienti
per 10 persone

  • 700 gr di farina
  • 300 gr di zucchero
  • 4 uova (intere)
  • 300 gr di mandorle (con la pelle)
  • 100 gr di burro (fuso)
  • 2 bustine di vanillina
  • 6 gr di lievito per dolci
 

Come fare i cantucci alle mandorle

Biscotti alle mandorle 2

Per preparare i cantucci toscani iniziate a tostare le mandorle passandole per qualche minuto in forno caldo, preferibilmente ventilato.Biscotti alle mandorle 2

Biscotti alle mandorle 3

Montate lo zucchero con le uova, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Biscotti alle mandorle 3Biscotti alle mandorle 4

Biscotti alle mandorle 5

Aggiungete il burro fuso e raffreddato ed incorporatelo all'impasto lavorando ancora.Biscotti alle mandorle 5

Biscotti alle mandorle 6

A questi punto aggiungete la farina, la vanillina ed il lievito e lavorate ancora, se proseguite la lavorazione con una planetaria passate dalla frusta a filo a quella piatta (K).Biscotti alle mandorle 6Biscotti alle mandorle 7

Biscotti alle mandorle 8

Ora unite le mandorle ed incorporatele all'impasto.Biscotti alle mandorle 8

Biscotti alle mandorle 9

Con l'impasto ottenuto formate due filoni lunghi circa 37 cm e sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno.Biscotti alle mandorle 9

Biscotti alle mandorle 10

Cuocete i filoni in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, o fino a doratura.Biscotti alle mandorle 10Biscotti alle mandorle 11

Biscotti alle mandorle 12

Sfornate i filoni e lasciateli intiepidire, quindi affettateli in fette diagonali dello spessore di 1-1,5 cm e sistemate i cantucci un po' distanziati tra loro sempre sulla teglia.Biscotti alle mandorle 12Biscotti alle mandorle 13

Cantuccini alle mandorle 14

Infornate ancora i biscotti sempre in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti, aprendo spesso la porta del forno, per far fuoriuscire l'umidità, facendo così asciugare completamente i biscotti. Ora sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Cantuccini alle mandorle 14

Servire

I vostri cantucci alle mandorle sono pronti per essere serviti!Ricetta cantucci toscaniCome fare i cantucci alle mandorle
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (376 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Blueberry cake

Ricetta etnica
Blueberry cake

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati