Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cantucci al cioccolato e nocciole

I cantucci al cioccolato e nocciole sono una variante al cacao dei classici cantucci (o cantuccini), i famosi dolci toscani.

di Marianna Pascarella

I cantucci al cioccolato e nocciole sono la versione ancora più golosa dei classici cantucci o cantuccini toscani, i più famosi biscotti di Prato, conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo; i biscotti croccanti e friabili che accompagnati o inzuppati nel vin santo sono una tradizione irrinunciabile delle feste, soprattutto del Natale.

 
 

I cantucci al cioccolato e nocciole sono una declinazione sfiziosa e stuzzicante della versione classica di questi biscotti che li vede protagonisti delle tavole delle feste, con il loro ambrato e delicato colore, il loro sapore gradevole, sprigionato da ingredienti semplici e tutta la croccantezza che essi hanno li rendono davvero irresistibili. Questi biscotti che solitamente vedono protagoniste le mandorle all'interno del loro impasto, in questa ghiotta versione al cioccolato, vengono invece arricchiti dalle nocciole tostate.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cantucci al cioccolato e nocciole


20 minuti

-

40 minuti
Cantucci al cioccolato e nocciole
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cantucci al cioccolato e nocciole, al pari dei loro progenitori, sono dei biscotti dalla forma allungata, che si preparano con un procedimento semplice che richiede una doppia cottura, dapprima viene cotto l'impasto sotto forma di filone, e una volta cotto questo viene fatto intiepidire e affettato. I biscotti così realizzati vengono ripassati in forno per essere asciugati ed assumere quella classica e caratteristica consistenza croccante.

Leggi anche come fare i  Cantucci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I cantucci si conservano chiusi in una scatola di latta fino ad 1 mese. Potrete quindi prepararli  in anticipo e d averli pronti per le feste o anche pensare a fare dei regalini culinari per Natale.


Potrete decidere, a piacere, in base ai vostri gusti, di tritare una parte delle nocciole da inserire nell'impasto.

Ingredienti per 18 biscotti

  • 300 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di burro (morbido)
  • 2 uova
  • 100 gr di nocciole
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di ammoniaca (o lievito per dolci)
 

Preparazione

Cantucci al cioccolato e nocciole 2

Per preparare i cantucci al cioccolato e nocciole iniziate mettendo in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorate i due ingredienti con una frusta.Cantucci al cioccolato e nocciole 2

Cantucci al cioccolato e nocciole 3

Aggiungete la farina, il cacao, la vanillina, l'ammoniaca (o il lievito), impastate gli ingredienti, poi aggiungete il burro morbido a pezzi e lavorate ancora l'impasto con le mani per amalgamarlo. A questo punto unite anche le nocciole tostate e lavorate ancora velocemente per distribuirle nell'impasto in maniera uniforme.Cantucci al cioccolato e nocciole 3

Cantucci al cioccolato e nocciole 4

Trasferite l'impasto ottenuto su una spianatoia leggermente infarinata e modellate un filone, appiattitelo leggermente in maniera tale che una volta pronti i biscotti avranno quella classica forma un po' piatta che contraddistingue i cantucci. Infornate il filone in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Sfornate il filone e lasciatelo intiepidire. Poi affettate il filone a fettine dello spessore di circa 1cm.Cantucci al cioccolato e nocciole 4

Cantucci al cioccolato e nocciole 5

Disponete i biscotti così ottenuti su una teglia da forno ed infornate nuovamente i biscotti in forno caldo a 160-170° per altri 20 minuti, ricordandovi di girarli a metà cottura, per far asciugare bene i cantucci su entrambi i lati. Ora sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.Cantucci al cioccolato e nocciole 5

Servire

I vostri cantucci al cioccolato e nocciole sono pronti per essere gustati!Ricetta Cantucci al cioccolato e nocciole Cantucci al cioccolato e nocciole toscaniCome fare i Cantucci al cioccolato e noccioleCantucci al cioccolato e nocciole originali
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (210 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

  • Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

    Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Straccetti alla Salsa di Soya


Dolce
Barrette di riso soffiato e cioccolato


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati