Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Cannoli siciliani Bimby

I cannoli siciliani Bimby sono dei dolci tipici della pasticceria siciliana, composti da una cialda fritta e croccante, farcita con una crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato.

di Marianna Pascarella

I cannoli siciliani Bimby rappresentano il dolce tipico della tradizione gastronomica della bella Sicilia, una specialità della pasticceria molto famosa anche al di fuori dell'isola e dalla nazione. I cannoli siciliani, essendo tra i dolci più conosciuti e apprezzati anche a livello internazionale, sono stati ufficialmente riconosciuti ed inseriti nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

 
 

I cannoli siciliani Bimby sono composti da una cialda fritta, con forma cilindrica; il riferimento del nome è legato alle canne di fiume cui veniva arrotolata la cialda fino a qualche decennio fa durante la sua preparazione. Si narra che questo dolce abbia origini saracene, infatti sembra che furono per prime le donne dell'Harem del Castello delle donne del signore di Caltanissetta le inventrici della ricetta, forse come omaggio fallico ai propri uomini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cannoli siciliani Bimby

Cannoli siciliani Bimby
Ricetta senza Uova

40 minuti

60 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cannoli siciliani Bimby un tempo venivano preparati e serviti in occasione del Carnevale, ma poi con il passare del tempo questi dolci della pasticceria regionale hanno perso il carattere di occasionalità che li contraddistingueva ed ha conosciuto un enorme diffusione su tutto il territorio nazionale. Oggi vengono realizzati durante tutto l'anno, ogni occasione è quella giusta per essere portato in tavola. I cannoli siciliani sono un dolce farcito con una crema a base di ricotta di pecora e frutta candita; un piccolo trucco per avere una cialda croccante è quello di riempire il cannolo prima di mangiarlo, altrimenti l'umidità della ricotta tende ad essere assorbita dalla cialda con il trascorrere delle ore, facendone perdere così la croccantezza. 

Leggi anche come fare i  Cannoli alla Nutella

 

🛒 Ingredienti per 24 cannoli

Per le Cialde:

  • 300 gr di farina 00
  • 15 gr di cacao (amaro)
  • 1 cucchiaino di caffè solubile (o cannella)
  • 30 gr di burro (o strutto)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 200 ml di vino bianco (circa)
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 800 gr di ricotta (di pecora)
  • 400 gr di zucchero
  • 60 gr di gocce di cioccolato
  • a piacere di frutta candita (arancia, cedro e zuccata)
  • 30 ml di Strega (marsala o altro liquore aromatico)

Per Friggere:

  • 1 litro di olio di semi

Per Decorare:

  • q.b. di frutta candita (ciliegie e scorze d'arancia)
  • q.b. di riccioli di cioccolato

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
  • Cilindri di metallo
 

🥣 Preparazione

Per preparare i cannoli siciliani Bimby iniziate a preparare l'impasto per le cialde: mettete tutti gli ingredienti nel boccale 30 sec. vel. 4, poi 1 minuto vel. spiga. Dovrete ottenere un impasto dalla consistenza piuttosto compatta, fatto questo formate una palla ed avvolgetela nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per circa un'ora.
Intanto preparate la crema di ricotta che vi servirà per farcire i cannoli siciliani Bimby. Setacciate la ricotta passtandola ad un setaccio a maglie strette, poi mettetela nel boccale insieme allo zucchero: 1 minuto vel. 3. Mettete la crema in una ciotola, unite anche il liquore Strega (o il Marsala), le gocce di cioccolato e a piacere la frutta candita a pezzi, mescolate bene per far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Coprite la crema con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero.

Cannoli siciliani Bimby 2

Riprendete l'impasto per le cialde e stendetelo in una sfoglia sottile di circa 1 mm, dopodichè con un coppapasta di 9 cm di diametro ricavate dei cerchi che dovrete allungare affinchè prendano una forma ovale. Avvolgete poi ogni ovale intorno ad un cilindro di metallo e per chiuderlo potete utilizzare un po' di albume o tuorlo così non si apriranno durante la cottura.Cannoli siciliani Bimby 2

Cannoli siciliani Bimby 3

Adesso potete procedere alla cottura: mettete a scaldare abbondante olio di semi e quando avrà raggiunto la temperatura di 170- 180° immergete le cialde nell'olio per un massimo di 2 minuti; l'unica accortezza che dovrete avere è di friggerne un paio alla volta, in questo modo non rischierete che si abbassi la temperatura dell'olio. Mettete le cialde pronte su un piatto con un foglio di carta da cucina per fargli assorbire l'olio della frittura. Una volta raffreddati potete rimuovere i cilindri di metallo.Cannoli siciliani Bimby 3

Cannoli siciliani Bimby 4

Mettete la crema in una sac a poche e riempiti i cannoli; potete decorare le estremità con frutta candita, riccioli di cioccolato o granella di pistacchio. Farcite i cannoli solo al momento di essere serviti, altrimenti le cialde perderanno la loro croccantezza.Cannoli siciliani Bimby 4

Servire

I vostri cannoli siciliani Bimby sono pronti per essere serviti con un spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta cannoli siciliani BimbyCome fare i cannoli siciliani Bimby

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare i Cannoli siciliani senza il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I cannoli siciliani Bimby si conservano bene se non vengono farciti, se non al momento di servirli.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (193 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

    Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

  • Cannoli alla Nutella

    Cannoli alla Nutella

  • Cannoli siciliani

    Cannoli siciliani

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bigoli con Gamberetti e Pomodorini


Secondo Piatto
Filetti di Aringa al forno


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!


Dolce Vegano
Biscotti vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gingerbread waffle

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati