Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

I cannoli di pandoro sono dei dolci con base di pandoro tostato, ripieni di crema di ricotta con gocce di cioccolato.

di Marianna Pascarella

I cannoli di pandoro sono una golosissima idea per utilizzare il pandoro avanzato dalle feste, che per questa ricetta diventa la base croccante degli intramontabili cannoli siciliani. Un modo diverso per portare in tavola un classico della tradizione siciliana, sempre amato ed apprezzato da tutti. La crema del ripieno è infatti proprio quella della ricetta originale, con quel suo sapore inconfondibile, che piace sempre a tutti.

 
 

I cannoli di pandoro diventano così quell'idea golosa che veramente non vi farà più avere alcun pandoro di troppo in dispensa e allo stesso tempo vi permetterà di portare in tavola un dolce molto amato ed apprezzato che suscita sempre grande piacere. I cannoli siciliani, oltre ad essere un evergreen della pasticceria siciliana, sono anche un dolce che non manca di certo sulle tavole isolane nelle feste di Natale, e che spesso viene replicato anche altrove, per deliziare la famiglia o gli ospiti con qualcosa di speciale.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cannoli di pandoro

Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

20 minuti

-

7 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se la parte più lunga della ricetta originale risiede proprio nella preparazione delle cialde, ecco che con questa ricetta, oltre al pandoro, si recupera anche tantissimo tempo! Le cialde sono infatti sostituite dal pandoro, che viene tagliato a fette larghe (a stella) e poi coppato, realizzando così dei cerchi, che ci serviranno proprio per creare le cialde. Per gli avanzi di ogni fetta nessun problema, anche in questo caso le ricette che potrete sfruttare sono tante, dai tartufini di pandoro, ai muffin di pandoro o ancora un goloso rotolo di pandoro. Tante altre ricette di recupero le troverete qui: come riciclare il pandoro avanzato. Tornando a noi e ai nostri cannoli di pandoro, per un dolce sopraffino, non dimenticate di scegliere una ricotta soda e saporita, meglio se di pecora o mista. Scelta che in questo caso non dovrà essere in alcun modo sottovalutata, proprio perchè per i cannoli, la ricotta è l'ingrediente principale di questo dolce, quello che ne determinerà il sapore.

Leggi anche come fare il  Pandoro farcito

 

🛒 Ingredienti per 10 cannoli

  • 10 fette di pandoro
  • 300 gr di ricotta
  • 150 gr di zucchero
  • 60 gr di gocce di cioccolato
  • 30 ml di Strega (o altro liquore aromatico)

Per Completare:

  • q.b. di zucchero a velo
  • q.b. di gocce di cioccolato
  • q.b. di granella di pistacchi
  • q.b. di ciliegie candite

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Padella antiaderente
  • Stampi per cannoli
 

🥣 Preparazione

Tagliare i dischi dal pandoro

Per preparare i cannoli di pandoro iniziate ad affettare il pandoro a fette sottili a stella, da queste ricavate dei dischi, utilizzando un coppapasta di 15 cm di diametro (se non avete un coppapasta potete appoggiare sulla fetta di pandoro una tazza capovolta e ritagliare il pandoro con un coltello. Mettete da parte gli avanzi, che potrete utilizzare per altre ricetta di recupero. Poi appiattite leggermente i dischi con un mattarello.Tagliare i dischi dal pandoro

Modellare e cuocere i cannoli

Spruzzate i tubolari per cannoli con uno staccante e arrotolatevi intorno i dischi di pandoro assottigliati, bagnando leggermente (con poca acqua) l'estremità per farle aderire. Sistemate i cannoli su una teglia rivestita con della carta forno e infornate in forno ventilato preriscaldato a 190° per 7-8 minuti. Quando sono ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Modellare e cuocere i cannoli

Preparare la crema di ricotta

Nel frattempo preparate la crema di ricotta. Riunite in una ciotola la ricotta, ben sgocciolata, e lo zucchero e lavorate con un cucchiaio. Aggiungete le gocce di cioccolato ed il liquore Strega.Preparare la crema di ricotta

Farcire i cannoli

Quando i cannoli sono freddi estraeteli delicatamente dal tubolare, poi mettete la crema di ricotta in una sac a poche e farcite i cannoli. Completate decorando le estremità a piacere con gocce di cioccolato, granella di pistacchi o ciliegie candite.Farcire i cannoli

Servire

I vostri cannoli di pandoro sono pronti, serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta cannoli di pandoroCome fare i cannoli di pandoro
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per preparare un'ottima crema di ricotta, oltre a sceglierne una da banco saporita, come quella di pecora o mista, dovrete anche aver cura di lasciarla sgocciolare bene dal siero. Mettetela quindi in un colino e lasciatela asciugare anche dal giorno precedente. Questo passaggio è importantissimo per avere una crema asciutta, diversamente la crema non si manterrà perfettamente all'interno dei cannoli e li impregnerà immediatamente di umidità.

Se non amate la ricotta, o se non trovate quella giusta, potrete sostituirla con del mascarpone, i vostri cannoli non saranno come quelli siciliani, ma verranno ugualmente deliziosi.

Come accade per tutti i cannoli, anche per questi, considerate che una volta farciti devono essere serviti. Con il passare del tempo infatti la cialda tende ad assorbire l'umidità della crema e ad ammorbidirsi. Se quindi sapere anticipatamente che tutti sono troppi, potete prepararli ma non farcirli, per riservarvi questo passaggio solo all'ultimo momento.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (47 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

    Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con Pomodori secchi e Burrata


Secondo Piatto
Uova al Bacon


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Torta Rocher. La torta di compleanno con Ferrero Rocher e Wafer!


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake senza glutine

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati