Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi

I cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi sono un primo piatto di pasta fresca all'uovo farcita con crema di ricotta e mortadella e pesto di pistacchi di Bronte.

di Marianna Pascarella

I cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi sono una sfiziosa novità in cucina. Un’alternativa ai classici cannelloni di carne, altrettanto gustosi, arricchiti con ingredienti semplici ma anche molto particolari, come i pistacchi e la mortadella, che uniti tra loro creano una vera e propria sinfonia di sapori.

 
 

I cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi sono una ricetta che affonda le sue origini nella tradizione siciliana che da sempre esalta il gusto di questi due sapori. Una terra che ne enfatizza la bontà e ci regala spesso abbinamenti un po’ stravaganti ma davvero accattivanti nel gusto. Due colori molto particolari due sapori differenti ma che sanno essere complementari, tutto perfettamente unito per ottenere un piatto sublime.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi

Cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi

30 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi sono un primo piatto molto particolare, che potrete scegliere per un’occasione speciale, per stupire i vostri ospiti quasi con effetti speciali, per offrire loro qualcosa di unico ed originale, che sappia incantare ed ammaliare ogni palato.

Leggi anche come fare i  Cannelloni di mortadella

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 12 sfoglie di pasta per lasagne
  • 800 gr di ricotta
  • 350 gr di mortadella
  • 1 l di besciamella

Per il Pesto di Pistacchi:

  • 200 gr di pistacchi (sgusciati, tostati, non salati)
  • 90 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • q.b. di mortadella (a cubetti)
  • q.b. di granella di pistacchi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Pesto di pistacchi fatto in casa

Per preparare i cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi iniziate a preparare il classico pesto di pistacchi, per il quale vi serviranno degli ottimi pistacchi di Bronte non salati. Mettete i pistacchi in un mixer, aggiungete le foglie di basilico fresco, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale. Aggiungete l'olio d'oliva poco alla volta, frullando man mano che continuate ad aggiungerlo. Dovrete ottenere una crema morbida e piuttosto liscia.Pesto di pistacchi fatto in casa

Ricetta dei cannelloni mortadella e pistacchi 3

Mettete la ricotta e la mortadella tagliata a pezzi grossolani nel mixer e frullate per ottenere una crema. Trasferite poi la crema di ricotta e mortadella in una terrina, aggiungete il pesto di pistacchi (tenetene da parte qualche cucchiaiata) ed amalgamate bene tutto.Ricetta dei cannelloni mortadella e pistacchi 3

Ricetta dei cannelloni mortadella e pistacchi 4

Ora prendete le sfoglia di pasta fresca e mettete qualche cucchiaiata di ripieno su ognuna di esse, arrotolate piuttosto stretto realizzando così la forma dei classici cannelloni. Man mano che sono pronti sistemate i cannelloni in una pirofila che avrete sporcato con un po' di besciamella.Ricetta dei cannelloni mortadella e pistacchi 4

Ricetta dei cannelloni mortadella e pistacchi 5

Quando la pirofila è pronta ricoprite di besciamella e completate con qualche cubetto di mortadella e della granella di pistacchi. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Qualche minuto prima del termine della cottura aggiungete anche il pesto di pistacchi che avevate tenuto da parte. Quando sono pronti sfornate i cannelloni e lasciateli rapprendere qualche minuto prima di servirli.Ricetta dei cannelloni mortadella e pistacchi 5

Servire

I vostri cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi sono pronti per esser serviti.Ricetta cannelloni con mortadella e pesto di pistacchiCome fare i cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (146 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

    Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

    Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con melanzane e ricotta


Secondo Piatto
Pezzogna all'acqua pazza


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Torta di Superman


Dolce Vegano
Crostatine linzer vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torrette red velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati