Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Canestrelli al cioccolato

I canestrelli al cioccolato sono una golosa variante al cacao dei classico biscotti di pasta frolla friabilissimi, tipici della regione della Liguria.

di Marianna Pascarella

I canestrelli al cioccolato sono dei frollini al burro friabilissimi e gustosi, così delicati che si sciolgono in bocca, lasciando un incredibile sapore di dolce al cioccolato. Quelli al cioccolato sono la versione bruna dei classici canestrelli, i biscotti tipici della tradizione ligure che hanno la classica forma di fiore bucato. Nella versione al cacao, questi semplici dolcetti diventano ancora più irresistibili, grazie al delizioso gusto di cioccolato, che perfettamente si armonizza con la delicatissima pasta frolla alla vaniglia.

 
 

I canestrelli al cioccolato, come quelli bianchi, si preparano con una pasta frolla piuttosto semplice da preparare, ma che ha la caratteristica di essere preparata con il tuorlo d'uovo sodo, schiacciato e amalgamato all'impasto, che va a sostituire l'uovo "crudo" della pasta frolla classica. Con pochi e semplici passaggi potrete così scoprire tutto il buon sapore di un dolcetto veloce fatto in casa che sa arricchire le scatole dei biscotti della vostra credenza, deliziando il palato di grandi e piccini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i canestrelli al cioccolato

Canestrelli al cioccolato

30 minuti

2 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I canestrelli al cioccolato sono dei biscotti molto duraturi, possono resistere settimane nella vostra scatola dei biscotti (se non riuscirete chiaramente a resistere alla tentazione di mangiarli uno dietro l'altro!) ed avrete così un dolcetto secco perfetto per accompagnare l'ora del te, da offrire anche ai vostri amici. Grazie alla loro praticità di conservazione, si presentano anche come la scelta perfetta per i vostri regali culinari. Un bel sacchetto di questi biscotti sarà certamente la felicità di chi li riceve! Pensateli quindi come una deliziosa idea, magari anche in occasione delle feste di Natale.

Leggi anche come fare i  Vanillekipferl

 

🛒 Ingredienti per 30 canestrelli

  • 125 gr di farina 00
  • 25 gr di cacao (amaro)
  • 100 gr di fecola di patate
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di burro
  • 3 uova (i tuorli sodi)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Tagliabiscotti (forma di fiore)
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto per fare i canestrelli

Per preparare i canestrelli al cioccolato iniziare a rassodare le uova e ricavatene i tuorli. Schiacciate quindi i tuorli, con uno spremiaglio o una forchetta, aggiungendoli allo zucchero a velo. Aggiungete anche l'estratto di vaniglia e iniziate a lavorare tutto con una forchetta (o un cucchiaio).Preparare l'impasto per fare i canestrelli

Lavorare tutto insieme e far raffreddare l'impasto

Aggiungete la farina, la fecola di patate, il cacao e un pizzico di sale. Proseguite la lavorazione degli ingredienti prima all'interno della ciotola, magari con una forchetta, poi a mano, fino a terminare la lavorazione dell'impasto su una spianatoia. Dovrete ottenere un impasto morbido, liscio e vellutato al tatto.Lavorare tutto insieme e far raffreddare l'impasto

Ritagliare i biscotti con un coppapasta a fiore

Appiattite leggermente l'impasto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 40 minuti. Quando sarà freddo stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata, ottenendo una sfoglia di circa 6-7mm di spessore e ritagliate i biscotti con un coppapasta a forma di fiore, che poi andrete a bucare al centro con coppapasta più piccolo dalla forma circolare.Ritagliare i biscotti con un coppapasta a fiore

Cuocere i biscotti e farli raffreddare

Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, ponete la teglia in frigorifero per farli raffreddare bene, almeno 40-50 minuti. Poi infornate in biscotti in forno statico preriscaldato a 170° per 10 minuti circa. Appena tolti dal forno i biscotti sono ancora morbidissimi, non toccateli quindi per non rovinarli. Raffreddandosi si induriranno e acquisteranno la giusta consistenza. Quando sono freddi spolverizzateli con lo zucchero a velo.Cuocere i biscotti e farli raffreddare

Servire

I vostri canestrelli sono pronti per essere serviti!Ricetta canestrelli al cioccolatoCome fare i canestrelli al cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I canestrelli si conservano in una scatola di latta anche per 2 settimane.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (104 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti al cioccolato bianco

    Biscotti al cioccolato bianco

  • Pasta frolla ovis mollis, per crostate e biscotti!

    Pasta frolla ovis mollis, per crostate e biscotti!

  • Biscotti al cioccolato morbidi

    Biscotti al cioccolato morbidi

  • Biscotti al cioccolato salati

    Biscotti al cioccolato salati

  • Krumiri

    Krumiri

  • Albero di Natale di biscotti al cioccolato

    Albero di Natale di biscotti al cioccolato

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Farfalle al Salmone affumicato


Secondo Piatto
Insalata di pollo, la ricetta classica e saporita (solo 48 calorie)


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Cheesecake del Moro


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata di mango

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati