Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Camy Cream

La camy cream è una morbida e delicata crema per farcire torte e dessert a base di panna, latte condensato e mascarpone.

di Marianna Pascarella

La camy cream è una torta al mascarpone senza cottura, utilizzata per farcire torte, cupcakes, dolcetti e dessert di vario tipo. La camy cream è una crema molto diffusa nei paesi anglosassoni, sebbene non sia tra le più famose e popolari, almeno non nella pasticceria italiana. Questa è una delle creme ideali per la farcitura delle torte, soprattutto di quelle decorate con pasta di zucchero e si presta benissimo come base, per farvi aderire perfettamente un rivestimento in pdz.

 
 

La camy cream è divenuta di recente popolare anche in Italia, grazie alla diffusione che essa ha avuto sul web. Una popolarità nata probabilmente dalla semplicità di realizzazione della crema, che non prevede cottura. Una crema semplice, dal sapore delicato, perfetta per chi ha poco tempo per cuocere ed addensare la crema da utilizzare per farcire una torta.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la camy cream


15 minuti

-

-
Camy Cream
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La camy cream è una crema preparata con mascarpone (che la giusta corposità), latte condensato (che conferisce dolcezza) e panna per dolci montata (che da sofficità e leggerezza). Un'unine semplice e bilanciata tra ingredienti che hanno complessivamente un gusto semplice e leggero. La camy cream è la crema perfetta per varie esigenze, tra le altre cose è anche gluten free e senza uova!

Leggi anche come fare la  Crema al mascarpone

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se non la utilizzate subito, conservate la vostra camy cream in frigorifero, in un contenitore coperto con della pellicola, per evitare che assorba odori dal frigorifero. La crema si conserva per un paio di giorni in frigorifero. La ricetta della camy cream è molto semplice, volendo potrete arricchirla con gocce di cioccolato o Nutella.

Ingredienti per 500 gr di crema

  • 250 gr di mascarpone
  • 150 ml di panna per dolci
  • 100 gr di latte condensato
 

Preparazione

Camy cream 2

Per preparare la camy cream iniziate a montare la panna per dolci, che dovrà essere ben fredda di frigorifero. Quindi mettetela da parte.Camy cream 2

Camy cream 3

Riunite in una ciotola il mascarpone insieme al latte condensato ed ammorbiditelo lavorandolo con una spatola o con la frusta piatta di una planetaria.Camy cream 3Camy cream 4

Camy cream 5

Unite la panna montata alla crema di mascarpone incorporandola con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarla.Camy cream 5Camy cream 6

Servire

La vostra camy cream è pronta, potete arricchirla con gocce di cioccolato o con un cucchiaio di Nutella.Camy cream al mascarponeRicetta camy creamCome fare la camy cream
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (375 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Margherita
# Margherita 2019-02-28 11:03
Ciao,molto buona l'ho fatta molte volte.
Si può congelare facendo un semifreddo?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-02-28 11:53
Ciao Margherita,
certo! Puoi farci anche un semifreddo! ;)
Rispondi
Michela
# Michela 2017-10-19 12:11
Ciao, stavo pensando di usare questa ricetta come "base" della drip cake. Mi riferisco alla glassa esterna con cui si ricopre la torta prima di fare l effetto colata. Secondo te va bene?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-19 20:55
Ciao Michela,
sì può andare... :-)
Rispondi
Michela
# Michela 2017-10-21 16:13
Ciao, scusami un altra domanda... questa crema (sempre per glassare la torta) potrei colorarla con del colorante alimentare liquido? Se si devo aggiungere anche altro per non far diventare troppo "morbida" la crema.?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-23 15:09
Ciao Michela,
io per colorare le creme consiglio sempre i coloranti in pasta o gel. Si amalgamano bene e non modificano la consistenza della crema. Con quelli liquidi rischi di far ammorbidire troppo la crema, quelli in polvere potrebbero non sciogliersi completamente. Queste sono ovviamente solo indicazioni dettate dalle mie preferenze e dalla mia esperienza... altrimenti smetterebbero di vendere gli altri tipi! :lol:
Rispondi
Michela
# Michela 2017-10-24 16:12
Grazie mille seguirò il tuo suggerimento
Rispondi
Michela
# Michela 2017-10-20 19:56
Grazie
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema al mascarpone senza uova

    Crema al mascarpone senza uova

  • Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

    Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

  • Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

    Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

  • Coppe di cioccolato, mascarpone e amaretti

    Coppe di cioccolato, mascarpone e amaretti

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero

  • Pandoro farcito con crema al mascarpone

    Pandoro farcito con crema al mascarpone

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati