Camille
Le camille fatte in casa sono la riproduzione delle famose merendine a base di carote e mandorle, tanto morbide e umide da attirare l'attenzione di grandi e piccini.
Le camille fatte in casa sono delle tortine di carote, preparate con farina bianca mista a farina di mandorle, carote grattugiate ed un intenso sapore di arancia. Le camille sono una delle merendine del Mulino Bianco, tanto nota e diffusa, una di quelle merende che resiste nel tempo, forse per la sua semplicità, forse per la genuinità, ma probabilmente anche per il gusto delicato e la consistenza morbidissima.
Le camille fatte in casa sono una riproduzione davvero fedele delle famose tortine di carote, che esalta tutta la leggerezza e la bontà dei dolci a base di carote. Le camille fatte in casa hanno solo lo svantaggio di conservarsi meno a lungo, ovviamente a causa dell'assenza di conservanti, tuttavia vi posso assicurare che con il loro sapore semplicemente delizioso, non avrete certo il problema della conservazione! ;)
Come fare le camille (merendine alle carote)


30 minuti
-
20 minuti
Leggi anche come fare i Mooncake
Ingredienti per 16 tortine
- 250 gr di carote (grattugiate)
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di farina di mandorle
- 3 uova (intere)
- 200 gr di zucchero
- 130 ml di olio di semi
- 1 arancia (la buccia grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a semisfera o muffin
Preparazione
Camille fatte in casa 2
Per preparare le camille fatte in casa iniziate a pelare le carote e a grattugiarle con una grattugia dai fori larghi, il peso lo dovrete calcolare al netto degli scarti. Se le vostre carote sono molto fresche, quindi contengono molta acqua vi consiglio di lasciarle scolare e di strizzarle un po'. Con le carote "vecchie" di qualche giorno non avrete questo problema.
Camille fatte in casa 3
Lavorate ora lo zucchero con le uova, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Camille fatte in casa 4
Abbassate la velocità ed aggiungete l'olio a filo, mentre continuate a lavorare, poi unite anche le carote grattugiate e lavorate ancora tutto.
Camille fatte in casa 5
Unite un pizzico di sale, la buccia grattugiata dell'arancia, la farina setaccia con il lievito e la farina di mandole (io vi consiglio di setacciare anche questa).

Camille fatte in casa 8
Lavorare ancora il tutto fino ad avere un impasto liscio.
Camille fatte in casa 9
Versate l'impasto negli alveoli di uno stampo a semisfera o uno stampo per muffin (che andrete a rivestire con dei pirottini) ed infornate le vostre camille in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
Camille fatte in casa 10
Verificate la cottura delle tortine con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate le camille e lasciatele raffreddare completamente.