Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Camille. La ricetta originale per farle buone come quelle del Mulino Bianco!

Le camille fatte in casa sono la riproduzione delle famose merendine a base di carote e mandorle, tanto morbide e umide da attirare l'attenzione di grandi e piccini.

di Marianna Pascarella

Le camille fatte in casa sono delle tortine di carote soffici, morbide, profumate e particolarmente gustose, che rappresentano la riproduzione casalinga delle deliziose merendine del Mulino Bianco. Queste tortine sono preparate con farina bianca mista a farina di mandorle, carote fresche ed un intenso sapore di arancia, i classici sapori delle note merendine, che resistono nel tempo, forse per la loro semplicità, forse per la genuinità, ma probabilmente anche per il gusto delicato e la consistenza morbidissima.

 
 

Queste deliziose tortine si caratterizzano per una consistenza morbida e umida e per la loro meravigliosa e perfetta forma sferica, che potrete facilmente riprodurre con uno stampo a semisfera, oppure se non lo avete potete tranquillamente fare dei muffin. Non avranno la stessa forma, ma vi assicuro che saranno ugualmente buonissime: buone e soffici proprio come quell'inconfondibile sapore delle merendine del Mulino Bianco.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le camille (merendine alle carote)

Camille. La ricetta originale per farle buone come quelle del Mulino Bianco!
Ricetta senza Latte

30 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le camille fatte in casa sono una riproduzione davvero fedele delle famose tortine di carote, che esalta tutta la leggerezza e la bontà dei dolci a base di carote. Inoltre grazie alla ricca presenza di carote sono un vero concentrato di energia, che garantiscono il giusto sprint in ogni momento della giornata. Perfette per chi ama riprodurre fedelmente i dolci industriali, per chi vuole preparare con le proprie mani una golosa merenda per i più piccoli e per chi vuole far mangiare le verdure ai bambini inappetenti, in modo diverso dal solito, sicuramente originale e indubbiamente con tantissimo gusto!

LEGGI ANCHE come fare la Torta di carote

 

🛒 Ingredienti per 16 tortine

  • 250 gr di carote (al netto degli scarti)
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 3 uova (intere)
  • 180 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 arancia (la buccia grattugiata + 30 ml di succo)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a semisfera o muffin
 

🥣 Preparazione

Frullare le carote con l'olio

Per preparare le camille fatte in casa iniziate a pelare le carote, tagliatele a pezzi e riunitele in un mixer. Frullatele finemente, a più riprese e spatolando un paio di volte il boccale (questo vi aiuterà ad avere una crema di carote finissima, ideale per chi non ama il sapore delle carote a piccoli pezzi nell'impasto). Aggiungete l'olio e frullate ancora (anche questo passaggio contribuisce ad ottenere una crema).Frullare le carote con l'olio

Lavorare gli ingredienti liquidi

In una ciotola riunite lo zucchero con le uova, e utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o una planetaria, lavorateli fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il succo dell'arancia, le carote e la scorza dell'arancia grattugiata.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Poi unite la farina setaccia con il lievito e lavorate a velocità ridotta, quindi unite la farina di mandole (o se preferite potete utilizzare le mandorle pelate frullate finemente) ed un pizzico di sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere in forno caldo

Versate l'impasto negli alveoli di uno stampo a semisfera unto con uno staccante o uno stampo per muffin (che andrete a rivestire con dei pirottini) ed infornate le vostre camille in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Verificate la cottura delle tortine con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate le camille e lasciatele raffreddare completamente.Cuocere in forno caldo

Servire

Le vostre camille fatte in casa sono pronte!Ricetta camille fatte in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (449 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

    Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

  • Torta Camilla senza glutine (La torta di carote semplice, leggera e gluten free!)

    Torta Camilla senza glutine (La torta di carote semplice, leggera e gluten free!)

  • Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

    Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

    Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

  • Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

    Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne al pesto


Secondo Piatto
Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!


Dolce Vegano
Frutta stregata


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rotolo Red Velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati