Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Calzoni ripieni al forno

I calzoni ripieni al forno con prosciutto e mozzarella sono dei buonissimi calzoni cotti al forno con un irresistibile e filante ripieno di prosciutto cotto e mozzarella.

di Marianna Pascarella

I calzoni ripieni al forno sono dei fagottini rustici preparati con pasta per la pizza, che possono essere arricchiti da tantissimi ingredienti scelti come ripieno. Tra i ripieni più classici ci sono quello al prosciutto cotto e mozzarella o pomodoro e mozzarella, quest'ultimo un sempreverde con grande richiamo al sapore tradizionale della classica pizza margherita. Ma la verità  che per questa preparazione non c'è limite se non quello dettato dalla fantasia. In base alle stagioni e agli ingredienti che avete a disposizione in dispensa, potete scegliere ogni volta una farcitura diversa, per avere così mille combinazioni differenti di gusto.

 
 

La ricetta di base che ho utilizzato per la preparazione di questi calzoni al forno ripieni è quella che da sempre scelgo per la preparazione della mia deliziosa pizza fatta in casa, questo perchè questo impasto è per me una vera e propria garanzia di successo, accontentando sempre tutti i palati e tutte le esigenze. Con pochissimo lievito avrete anche una pizza morbida e digeribile. In rosticceria troverete sicuramente dei calzoni più ricchi e saporiti, ma io preferisco realizzarli senza strutto, proprio per garantire la giusta leggerezza che piace a tutta la famiglia. 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i calzoni ripieni al forno


40 minuti

4 ore

15 minuti
Calzoni ripieni al forno
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I miei calzoni al forno fatti in casa sono quindi molto semplici e veloci da preparare ed è per questo che spesso e volentieri li scelgo come alternativa alla classica pizza del sabato sera, oppure li preferisco quando ho amici a cena e voglio offrire loro qualcosa che possa soddisfarli veramente. Non dimenticate ovviamente che altrettanto buoni, seppur sicuramente un po' più pesanti, sono anche i calzoni fritti, che in ogni caso meritano di essere assaggiati anche loro.

Leggi anche come fare la  Pizza stromboli

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come sempre potrete diminuire la quantità di lievito a patto di aumentare i tempi di lievitazione.

I calzoni al forno una volta pronti possono essere conservati ben chiusi per un paio di giorni. Se preferite potete congelarli farciti prima della cottura. Quando vorrete cuocerli vi basterà lasciarli scongelare bene ed infornare.

Ingredienti per 4 calzoni

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiano di malto d'orzo (facoltativo)
  • 6 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

Per la Farcitura al Prosciutto:

  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di mozzarella

Per la Farcitura al Pomodoro:

  • 60 gr di passata di pomodoro
  • 100 gr di mozzarella
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiao di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Iniziare a preparare la pasta per la pizza

Per preparare i calzoni ripieni al forno iniziate a preparare la pasta della pizza, che utilizzeremo come base. Iniziate quindi a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in poca acqua appena tiepida. Mettete in una ciotola la farina e il malto d'orzo (che potete sostituire con lo zucchero), mescolate poco e aggiungete l'olio d'oliva ed ancora l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.Iniziare a preparare la pasta per la pizza

Completare la lavorazione incordando bene l'impasto

Avviate la lavorazione con il gancio di una impastatrice planetaria (o energicamente a mano) ed aggiungete anche la restante acqua (sempre appena tiepida). Proseguite la lavorazione fin quando non vedete che l'impasto è ben incordato, ci vorranno circa 10 minuti. Poi unte il sale e lavorate ancora per distribuirlo bene nell'impasto. Trasferitevi sul piano da lavoro e formate un panetto sferico, liscio ed omogeneo.Completare la lavorazione incordando bene l'impasto

Far lievitare l'impasto e dividerlo in 4 parti

Mettete l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare fino al raddoppio in un posto caldo e riparato (come il forno spento con la luce accesa). Ci vorranno circa 3 ore. Una volta raddoppiato di volume riprendete l'impasto, sgonfiatelo e dividetelo in quattro parti, formate delle palline con ognuna di esse.Far lievitare l'impasto e dividerlo in 4 parti

Farcire i calzoni con prosciutto e mozzarella

Stendete ogni pallina in un disco di circa 22-24 cm di diametro. Quindi procedete alla farcitura con prosciutto cotto e mozzarella. Chiudete bene il calzone, sigillando i bordi e sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno. Infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15-20 minuti, o fin quando non li vedete ben dorati.Farcire i calzoni con prosciutto e mozzarella

Farcire i calzoni con pomodoro e mozzarella

Potete poi farcire i calzoni con passata di pomodoro, un pizzico di sale, un filino d'olio, parmigiano e mozzarella. Chiudeteli sempre nel migliore dei modi e cuoceteli sempre allo stesso modo.Farcire i calzoni con pomodoro e mozzarella

Servire

I vostri calzoni ripieni al forno morbidi farciti sono pronti per essere serviti.Ricetta calzoni ripieni al fornoCome fare i calzoni ripieni morbidi al forno

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare i Calzoni ripieni al forno con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.80 (345 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Maria
# Maria 2019-11-07 08:20
Mi sono piaciuti moltissimo i calzoni
Rispondi
Maria
# Maria 2019-11-02 07:34
Buonissimi!cons erveró anche questa ricetta per rifarli sicuramente
Rispondi
Maria
# Maria 2019-10-29 15:33
E quanto lievito basta aumentando i tempi?
Rispondi
Maria
# Maria 2019-10-29 15:32
Ciao marianna!prepar ando l'impasto oggi pomeriggio per cuocerli l'indomani sera dopo le 3 ore va messo in frigo sino all'indomani?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-10-29 19:23
Ciao Maria,
con questa quantità di farina puoi usare anche 2gr di lievito. L'impasto deve essere messo subito in frigorifero! L'indomani lo togli 3 ore prima di utilizzarlo. ;)
Rispondi
Maria
# Maria 2019-10-30 15:01
Nella versione bimby fai riposare anche le pagnottelle x mezz ora..in quella classica non ce scritto...é giusto?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-11-06 10:37
Ciao Maria,
se l'impasto ha lievitato bene e lo senti molto morbido puoi anche procedere direttamente alla formazione dei calzoni, diversamente è opportuno far lievitare anche le pagnottelle.
Se poi stendi le pagnottelle in dischi con il mattarello ti consiglio di far lievitare un po' anche i calzoni formati, prima di infornali. Se invece li stendi a mano, quindi senza schiacciare troppo l'impasto, puoi andare tranquillamente direttamente in forno! ;)
Rispondi
Maria
# Maria 2019-11-06 18:23
Ok grazie x i consigli!
Rispondi
Maria
# Maria 2019-11-07 08:18
Proveró anche la ricetta della pizza margherita☺
Rispondi
Maria
# Maria 2019-10-30 08:17
Ho capito
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

    Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

  • Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

    Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

    Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati