Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Calamari ripieni

I calamari ripieni sono un secondo piatto ricco e gustoso che prevede l'imbottitura della sacca del calamaro con pane, tentacoli e tanto altro ancora ed infine una cottura in umido in padella.

di Marianna Pascarella

I calamari ripieni sono un secondo piatto di pesce in umido, cotto in padella, semplice e veloce da preparare. I calamari sono dei molluschi molto versatili, che si prestano bene a numerosissime ricette, sono infatti note a tutti preparazioni appartenenti ai grandi classici della cucina italiana, che vanno dalla frittura alla cottura in umido. La frittura è sicuramente una preparazione molto semplice e gustosa ma un po' pesante, mentre la cottura in umido, sebbene gustosa anch'essa è certamente più leggera e permette di variare gli ingredienti utilizzati in abbinamento ai calamari.

 
 

I calamari ripieni sono un grande classico della cucina italiana casereccia, ogni famiglia ha la sua cara ricetta, quella tramandata da madre in figlia, apprezzata sicuramente per l'utilizzo di ingredienti che appartengono a quelli preferiti. La cottura di questi calamari può avvenire in padella o al forno; nel primo caso si ottengono facilmente dei calamari molto teneri, nel secondo, per evitare che i pesci si secchino troppo occorre fare attenzione ad aggiungere sufficiente liquido e ad irrorare i calamari durante la cottura.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i calamari ripieni

Calamari ripieni
Ricetta senza Latte

20 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I calamari ripieni sono in ogni caso un ottimo secondo piatto di pesce, ideale sia come cena completa, che come secondo piatto, soprattutto quando volete portare in tavola un piatto ricco e di figura. Il ripieno che si può utilizzare per fare questo tipo di calamari varia a seconda dei gusti e delle tradizioni di famiglia, io vi spigherò come questa ricetta si prepara a casa mia, quindi in base alla tradizione della mia famiglia. Provateli e vi assicuro che non ve ne pentirete!

Leggi anche come fare i  Calamari fritti

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4 calamari
  • 300 gr di pane (la mollica)
  • 5-6 di noci (i gherigli)
  • 1 uovo (intero)
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 1 manciata di olive verdi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)

Per la Salsa:

  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1/2 di cipolla
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2-3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di sale
 

🥣 Preparazione


Calamari ripieni 2

Per preparare i calamari ripieni iniziate a pulire i calamari, senza rompere le sacche e separandole dai tentacoli. Poi tagliate i tentacoli finemente (li utilizzerete per il ripieno).Calamari ripieni 2

Calamari ripieni 3

Sbriciolate la mollica di pane e riunitela in una ciotola, aggiungete i tentacoli tritati, le olive verdi tagliate in maniera molto piccola, il prezzemolo tritato, le noci (anch'esse tritate), il parmigiano ed ancora l'uovo leggermente sbattuto. Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, poi unite un filo d'olio ed un pizzico di sale, quindi amalgamate ancora.Calamari ripieni 3

Calamari ripieni 4

Con il ripieno preparato riempite le sacche dei calamari e poi chiudete le estremità con uno stecchino.Calamari ripieni 4

Calamari ripieni 5

Mettete in un mixer la carota, il sedano e la cipolla a pezzi.Calamari ripieni 5

Calamari ripieni 6

Prendete una padella capiente riscaldate un filo d'olio con il trito di verdure, fatele ammorbidire ed sfumate con il vino bianco. Aggiungete la passata di pomodoro, l'acqua ed amalgamate.Calamari ripieni 6

Calamari ripieni 7

Sistemate i calamari nella padella, quindi avviate la cottura dei molluschi, con il coperchio, a fuoco basso. Fateli cuocere per 30-35 minuti circa, girandoli ogni tanto.Calamari ripieni 7Calamari ripieni 8

Servire

I vostri calamari ripieni sono pronti per essere gustati!Ricetta Calamari ripieniCalamari ripieni in umidoRicetta Calamari ripieniCalamari ripieni in padella
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (396 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di calamari e gamberi

    Insalata di calamari e gamberi

  • Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

    Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

  • Calamari ripieni in padella in bianco (Ricetta facilissima e veloce!)

    Calamari ripieni in padella in bianco (Ricetta facilissima e veloce!)

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

  • Calamari fritti

    Calamari fritti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti integrali con pomodorini gialli e tonno


Secondo Piatto
Platessa alla Mugnaia


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Frosting al cioccolato bianco e limone


Dolce Vegano
Caldarroste


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rotolo Red Velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati