Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Secondi Piatti

Calamari ripieni con salsa di peperoni

di Marianna Pascarella (aggiornata il 26-Jun-2017)

I calamari ripieni con salsa di peperoni è un gustoso secondo piatto di pesce, semplice da preparare, ma davvero di gran gusto. Un abbinamento forse un po’ insolito quello del pesce con i peperoni, eppure sono due sapori che si incontrano in maniera armoniosa, generando una ricetta da veri gourmet.

 

I calamari ripieni con salsa di peperoni è una ricetta sfiziosa e fantasiosa, perfetta per variare quella classica che siete soliti sfruttare per riempire i calamari. In questo caso la farcitura di questa tipologia di pesce, che ben si presta ad essere preparato ripieno, grazie alle capienti sacche che lo caratterizzano, viene preparata con un impasto che potremmo definire tradizionale, con mollica di pane, uova, parmigiano, aromi, tentacoli dei calamari, tonno e gamberetti. I peperoni invece vengono utilizzati per preparare una salsa di accompagnamento.


20 minuti

-

20 minuti
Ricetta Calamari ripieni con salsa di peperoni
Ricetta senza Latte
 

I calamari ripieni con salsa di peperoni è una preparazione molto semplice, che prevede una semplice cottura in padella, veloce ed efficiente, con la quale otterrete un piatto sano e genuino, che preserva anche la tenerezza delle carni del pesce e la morbidezza del ripieno. Il tutto esaltato, assaggio, dopo assaggio, dalla salsa di accompagnamento.

Leggi anche come fare i  Calamari fritti

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 4 calamari
  • 500 gr di gamberi
  • 100 gr di tonno (sott'olio)
  • 100 gr di pane (la mollica)
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 uova (il tuorlo)
  • 2 cucchiai di latte (o panna fresca)
  • 2 peperoni (1 giallo e 1 rosso, arrostiti)
  • 20 gr di burro
  • 100 ml di olio d'oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Minipimer

    BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore a Immersione, 600 W, Acciaio Inox, Bianco

    Compralo su Amazon
 

Come fare i calamari ripieni con salsa di peperoni

Salsa di peperoni 2

Per preparare i calamari ripieni con salsa di peperoni iniziate ad arrostire i peperoni. Lavateli, sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, girandoli ogni tanto. A fine cottura estraeteli dal forno e chiudeteli ancora caldi in un sacchetto per alimenti per farli “sudare”. In questo modo sarà più semplice spellarli. Puliteli bene, tagliateli a pezzi e poi frullateli con un minipimer. Mettete la crema di peperoni in un pentolino, aggiungete un pezzetto di burro e fate insaporire qualche minuto. Poi spegnete e tenete da parte.Salsa di peperoni 2

Gamberi per calamari 3

Scottate i gamberi in padella con un filo d'olio, sgusciateli e tagliateli a pezzi piuttosto piccoli.Gamberi per calamari 3

Ripieno per calamari 4

Pulite i calamari, staccando anche i tentacoli che andrete a ridurre a pezzetti piccoli. Svuotate le sacche e non rompetele, vi serviranno integre per farcirle. Preparate quindi gli ingredienti per il ripieno: mettete in una ciotola la mollica di pane sbriciolata, i gamberi, l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungete anche un cucchiaio di latte e il tonno sgocciolato e sbriciolato. Iniziate ad amalgamare questi ingredienti, poi aggiungete i tentacoli tagliati ed amalgamate bene tutto.Ripieno per calamari 4

Ripieno per calamari 5

Ora prendete le sacche dei calamari e riempitele con il preparato; fissate l'estremità aperta della sacca con uno stecchino. Non riempiteli troppo per evitare che il ripieno fuoriesca, considerate che i calamai in cottura si ritirano e le sacche diventando di conseguenza più piccole.Ripieno per calamari 5

Ripieno per calamari 6

In una padella capiente riscaldate l'olio, aggiungete i calamari ripieni e fateli rosolare qualche minuto, girandoli sui vari lati. Quando avranno preso colore sfumate con il vino bianco, coprite e proseguite la cottura per una ventina di minuti; il tempo di cottura è indicativo, quello effettivo dipende dalle dimensioni dei vostri calamari.Ripieno per calamari 6

Ripieno per calamari 7

Durante la cottura comunque verificate che i calamari abbiano sempre liquido di cottura, se dovesse prosciugarsi troppo potrete aggiungere del brodo bollente.Ripieno per calamari 7

Servire

I vostri calamari ripieni con salsa di peperoni sono pronti, serviteli accompagnandoli con la salsa di peperoni che potrete servire come "letto" per i pesci o come salsa di accompagnamento.Calamari ripieni con salsa di peperoni in padellaRicetta calamari ripieni con salsa di peperoniCome fare i calamari ripieni con salsa di peperoniRicetta dei calamari ripieni con i peperoni
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (132 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Mona de Pascua

Ricetta etnica
Mona de Pascua

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati