Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

Un primo piatto raffinato perfetto per tante occasioni!

di Marianna Pascarella

La calamarata con porri e salmone è un piatto che unisce sapori delicati e raffinati, creando un'esperienza culinaria che conquista per la sua semplicità ed eleganza. Questa ricetta, ispirata alla tradizione italiana, offre una reinterpretazione creativa del classico piatto di pasta: la calamarata, arricchendolo con l'aggiunta di ingredienti freschi e di alta qualità, come porri e salmone. Il protagonista indiscusso di questa preparazione è la calamarata, una tipologia di pasta a forma di anelli o tubi cavi, che ricorda nella forma i calamari. La calamarata è particolarmente adatta a questo piatto perché la sua forma cava trattiene perfettamente i condimenti e si sposa alla perfezione con il sapore delicato del salmone e dei porri.

 
 

Accanto alla calamarata, troviamo i porri, un ingrediente versatile e aromatico che conferisce al piatto una nota di freschezza e dolcezza. I porri vengono tagliati a rondelle sottili e saltati in padella con olio extravergine di oliva e aglio, fino a quando non diventano morbidi e dorati. La loro dolcezza naturale si sposa armoniosamente con il sapore delicato del salmone, creando un contrasto di sapori equilibrato e appagante. Il salmone, altro ingrediente chiave di questa ricetta, aggiunge profondità di gusto e una nota di eleganza al piatto. Il salmone fresco viene tagliato a cubetti e aggiunto ai porri durante la cottura, lasciando che si insaporisca con gli altri ingredienti e si amalgami con la pasta. La sua consistenza morbida e il suo sapore delicato si fondono perfettamente con gli altri ingredienti, creando un'armonia di sapori che conquista il palato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la calamarata con porri e salmone

Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La calamarata con porri e salmone è una versione bianca, semplice, elegante e molto gustosa di un grande classico della tradizione napoletana. Il risultato finale è un piatto raffinato e gustoso che conquista per la sua semplicità ed eleganza. La calamarata con porri e salmone è perfetta per una cena speciale o per deliziarsi con un pranzo sofisticato, offrendo un'esperienza culinaria indimenticabile a chiunque abbia il piacere di assaggiarla.

LEGGI ANCHE come fare la Lasagne con zucchine e salmone

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di paccheri
  • 400 gr di salemon
  • 2 porri
  • 30 ml di Brandy
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Affettare e cuocere i porri

Per preparare la calamarata con porri e salmone iniziate ad affettare i porri, poi riscaldate un filo d'olio d'oliva in una padella capiente, aggiungete i porri e fateli ammorbidire, facendoli cuocere per 15 minuti circa. Aggiungete poca acqua per facilitare la cottura e regolate di sale.Affettare e cuocere i porri

Pulire il salmone e tagliarlo a cubetti

Pulite il baffo di salmone, eliminando la pelle e scartando eventuali spine, poi tagliatelo a cubetti.Pulire il salmone e tagliarlo a cubetti

Cuocere il salmone e sfumare con il Brandy

Riscaldate un filo d'olio e aggiungete i cubetti di salmone, fateli rosolare un paio di minuti, sfumate con il Brandy e lasciate evaporare l'alcol.Cuocere il salmone e sfumare con il Brandy

Unire la pasta al condimento

Aggiungete i cubetti di salmone ai porri, amalgamate tutto insieme, aggiungete la calamarata, che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata, e scolato al dente, e fate insaporire 1-2 minuti tutto insieme.Unire la pasta al condimento

Servire

La vostra calamarata con porri e salmone è pronta per essere servita, a piacere regolate con pepe macinato al momento.Ricetta calamarata con porri e salmone
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 2.33 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!

    Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!

    Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!

  • Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

    Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

    Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e peperoni al forno, un piatto leggero e nutriente


Secondo Piatto
Polpette di tonno


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati