Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Calamarata con polpo e crema di patate

La calamarata con polpo e crema di patate è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per una pranzo o una cena importante, ma anche per il primo piatto del cenone della vigilia di Natale o di Capodanno.

di Marianna Pascarella

La calamarata con polpo e crema di patate è un primo piatto di pasta molto ricco e gustoso, dove il classico formato di pasta campano che ha proprio la forma degli anelli di calamaro, da cui prende il nome, incontra la morbidezza di una crema di patate e parmigiano e il sapore di mare dei dadini di polpo. 

 
 

La calamarata con polpo e crema di patate è una ricetta semplice che permette di portare in tavola una rivisitazione di due grandi classici della cucina partenopea, conosciuti in tutto lo stivale, la calamarata e il polpo con le patate. Due piatti di mare che rappresentano anche due eccellenze del nostro prezioso patrimonio gastronomico. Due piatto che singolarmente sono due capolavori e che uniti rappresentano una massima espressione del nostro tradizionale mangiar bene.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la calamarata con polpo e crema di patate

Calamarata con polpo e crema di patate
Ricetta senza Uova

40 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La calamarata con polpo e crema di patate è un piatto molto ricco nel gusto, così come anche negli ingredienti e può essere pertanto servito anche come piatto unico, essendo infatti preparato con una pluralità di ingredienti. Ingredienti che per garantire il massimo risultato della ricetta devono essere freschi e di primissima qualità. La ricetta è complessivamente semplice, basterà infatti lessare separatamente il polpo e le patate. Quest'ultime andranno poi frullate con il parmigiano e poca acqua calda, per ottenere una morbida crema, mentre il polpo viene tagliato a piccoli tocchetti e saltato in padella con un filo d'olio, quindi sfumato con del vino bianco. Quando la pasta è pronta si potrà unire il tutto per ottenere un piatto dal sapore eccezionale.

Leggi anche come fare i  Paccheri fritti ripieni di calamari e patate

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di calamarata
  • 1 kg di polpo
  • 500 gr di patate
  • 60 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Pulire il polpo e scottare i tentacoli

Per preparare la calamarata con polpo e crema di patate iniziate a pulire il polpo, portate a bollore abbondante acqua salata che potrete andare ad insaporire con mezza cipolla, qualche chiodo di garofano e una foglia di alloro, quindi immergetevi il polpo, mantenendolo dalla testa. Dovrete immergere a più riprese solo i tentacoli, per "spaventare" il polpo (così si dice in gergo). In questo modo i tentacoli si arricciano e diventa esteticamente più bello.Pulire il polpo e scottare i tentacoli

Cuocere il polpo e tagliarlo a pezzetti

Dopo aver provveduto a circa 3 immersioni, lasciatelo completamente nell'acqua e fatelo cuocere per circa 30 minuti. A fine cottura il dovrete riuscire ad infilare il polpo con i rebbi di una forchetta, senza avere difficoltà. Quando è pronto spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire nell'acqua di cottura. Quando è piuttosto freddo tagliatelo a pezzi piccoli.Cuocere il polpo e tagliarlo a pezzetti

Cuocere le patate e frullarle con il parmigiano

Lessate anche le patate per circa 30 minuti, o fin quando non si infilano con una forchetta, scolatele e spellatele. Poi tagliatele a pezzetti. Frullate le patate con il formaggio e circa 40-50 ml di acqua calda.Cuocere le patate e frullarle con il parmigiano

Scottare il polpo in padella e sfumarlo con il vino

In un'ampia padella riscaldate un filo d'olio, nel quale farete insaporire uno spicchio d'aglio, poi aggiungete il polpo e fatelo rosolare 2-3 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol.Scottare il polpo in padella e sfumarlo con il vino

Unire la crema di patate e la pasta

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Aggiungete la crema di patate al polpo (ricordatevi di togliere lo spicchio d'aglio), regolate di pepe, quindi unite anche la pasta ancora al dente, prelevandola con una schiumarola e unendola direttamente al condimento. Fate insaporire tutto insieme ancora un minuto.Unire la crema di patate e la pasta

Servire

La vostra calamarata con crema di patate e polpo è pronta per essere servita!Ricetta calamarata con polpo e crema di patate
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per un sapore più deciso della crema di patate potete utilizzare metà parmigiano e metà pecorino.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (102 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

    Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

  • Paccheri con stracciata di bufala e gamberi

    Paccheri con stracciata di bufala e gamberi

  • Pasta integrale con tonno fresco

    Pasta integrale con tonno fresco

  • Calamarata bianca

    Calamarata bianca

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pesto di broccoli


Secondo Piatto
Scaloppine di Vitello al succo di Arancia


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Biscotti senza burro al doppio cioccolato


Dolce Vegano
Torta al cioccolato vegana integrale


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croque baguette

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati