Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Primi Piatti

Calamarata bianca

La calamarata bianca con gamberi e mandorle tostate è un gustosissimo primo piatto, che si prepara in poco tempo e permette sempre di fare una bellissima figura con tutti gli ospiti!

di Marianna Pascarella

La calamarata bianca con gamberi e mandorle tostate è un ottimo primo piatto che si presenta come la scelta perfetta per un menù furbo che si prepara in poco tempo e piace sempre a tutti. Insomma un'idea da sfruttare per una cena con gli amici o per un pranzo delle grandi occasioni, che in pochi minuti vi permetterà di sorprendere ed incantare i vostri ospiti!

 
 

La calamarata bianca è una variante della classica pasta alla calamarata, un grande piatto della cucina tradizionale partenopea, che viene preparato con un formato di pasta tipico, che si presenta come dei grossi anelli, che va a confondersi con gli anelli di calamaro, che caratterizzano invece il condimento tradizionale. Come la versione tradizione, anche questa variante con gamberi e mandorle tostate, si prepara in poco tempo e permette di portare in tavola un buon piatto che ha in se il profumo del mare e in più la freschezza esotica delle zeste di lime e la croccantezza della mandorle tostate. Inoltre questa ricetta prevede un condimento "bianco", così che il sughetto dei pomodorini viene sostituito dalla cremosità della panna.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la calamarata bianca

Calamarata bianca Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La calamarata bianca è una ricetta semplice da tenere presente per le occasioni speciali ma anche per un pranzo quotidiano. Si tratta infatti di un eclatante esempio nel quale si può vedere il connubio perfetto tra gusto e semplicità. Non dimenticate il tocco di freschezza delle zeste di limone e del prezzemolo fresco, che "alleggerisce" anche molto il sapore complessivo del piatto.

Leggi anche come fare la  Calamarata al ragù di tonno

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di pasta per calamarata
  • 600 gr di gamberi (sgusciati)
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 ml di vino bianco
  • 30 ml di Brandy (facoltativo)
  • 30 gr di mandorle (a lamelle)
  • 1 lime (la scorza)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 20 gr di burro
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Cuocere i gamberi

Per preparare la calamarata bianca con gamberi e mandorle tostate iniziate a tostare le mandorle in una padella antiaderente. Scuotetele o giratele spesso, per non farle bruciare, quando avranno preso colore spostatele dal fuoco e mettetele da parte in una ciotolina. In una padella capiente riunite un generoso filo d'olio e il pezzo di burro, fate riscaldare i grassi e sciogliere il burro, insaporendo allo stesso tempo uno spicchio d'aglio. Poi unite i gamberi puliti e qualche gamberone intero, che utilizzerete come decorazione dei piatti.Cuocere i gamberi

Cuocere la pasta contemporaneamente ai gamberi

Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua, salatela e cuocete la pasta, per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione (considerate che la cottura della pasta si completerà nella padella con il condimento, quindi è preferibile toglierla ancora molto al dente). Mentre la pasta cuoce portate a cottura i gamberi, girandoli e sfumandoli con il vino bianco e il Brandy. Ricordate che i gamberi cuoceranno in pochissimi minuti.Cuocere la pasta contemporaneamente ai gamberi

Una volta pronta la pasta aggiungerla ai gamberi

Non appena l'alcol darà sfumato togliete lo spicchio d'aglio. Quando la pasta è pronta, prelevatela con una schiumarola e trasferitela direttamente nella padella con il condimento.Una volta pronta la pasta aggiungerla ai gamberi

Insaporire tutto insieme

Aggiungete della panna fresca per amalgamare meglio la pasta con il condimento e insaporite tutto insieme pochi minuti.Insaporire tutto insieme

Completare con prezzemolo e lime

Completate aggiungendo il prezzemolo fresco tritato e le zeste di lime.Completare con prezzemolo e lime

Servire con un gamberone e delle mandorle tostate

Impiattate aggiungendo ad ogni piatto un gamberone intero e le mandorle tostate che avevate tenuto da parte.Servire con un gamberone e delle mandorle tostate

Servire

La vostra calamarata bianca è pronta per essere servita!Ricetta calamarata bianca con gamberiCome fare la calamarata bianca ai gamberi
Stampa / Salva

🎥 Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (104 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

    Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

  • Paccheri con stracciata di bufala e gamberi

    Paccheri con stracciata di bufala e gamberi

  • Pasta integrale con tonno fresco

    Pasta integrale con tonno fresco

  • Calamarata con polpo e crema di patate

    Calamarata con polpo e crema di patate

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta verde fatta in casa


Secondo Piatto
Calamari ripieni con salsa di peperoni


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Salame di Cioccolato senza uova


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumb cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati