Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Calamarata al ragù di tonno

La calamarata al ragù di tonno è un primo piatto di pesce semplice e molto gustoso che potrete preparare er un'occasione speciale, per mettere in mostra le vostre abilità culinarie.

di Marianna Pascarella

La calamarata al ragù di tonno fresco è un primo piatto di pesce semplice e gustoso, che potrete servire per un'occasione speciale o per il pranzo della domenica. Il ragù di tonno rappresenta una sana e genuina variante al classico ragù di carne, altrettanto proteico, nutriente e gustoso, è la scelta giusta per variare le classiche ricette o per alternare l'utilizzo della carne a quella del pesce.

 
 

La calamarata al ragù di tonno è una ricetta semplice che per qualcuno, magari più abituato a parlare di ragù di carne, può sembrare "strana" o insolita. Eppure è anch'essa una delle ricette di famiglia, di quelle tanto care alle nonne che amano coccolare figli e nipotini con i loro deliziosi manicaretti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la calamarata al ragù di tonno

Calamarata al ragù di tonno
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La calamarata al ragù di tonno è un piatto che può essere preparato in mille modi, scegliendo un condimento bianco piuttosto che uno rosso, al sugo, un formato di pasta più grande come i paccheri, o lungo come linguine o spaghetti. L'utilizzo della calamarata come formato di pasta è sicuramente un'idea carina e sfiziosa, che sposa meravigliosamente ogni condimento di pesce, e se riuscite a reperirla nel banco della pasta fresca vi consiglio di provarla.

Leggi anche come fare la  Calamarata

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di calamarata
  • 2 tranci di tonno (fresco)
  • 1 cipolla (bianca)
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 1 manciata di olive nere (denocciolate)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 100 ml di vino bianco
  • q.b. di origiano
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Calamarata al ragù di tonno 2

Per preparare la calamarata al ragù di tonno fresco iniziate a preparare il pesce: prendete i tranci di tonno, sciacquateli ed asciugateli tamponandoli con della carta da cucina. Poi tagliateli a cubetti molto piccoli, scartando la pelle.Calamarata al ragù di tonno 2

Calamarata al ragù di tonno 3

Affettate finemente la cipolla (ancora meglio se la tagliate a striscioline sottili), poi fatela ammorbidire in un filo d'olio d'oliva e quando sarà morbida aggiungete anche i cubetti di tonno. Fate prendere leggermente colore al pesce poi sfumate con il vino bianco.Calamarata al ragù di tonno 3

Calamarata al ragù di tonno 4

Unite la polpa di pomodoro e le olive, regolate di sale e fate cuocere il sugo per una decina di minuti (se il pesce è già cotto potete spostarlo ed aggiungerlo a fine cottura del sugo, altrimenti rischiate che si possa indurire cuocendo troppo). A fine cottura aggiungete un po' di origano.Calamarata al ragù di tonno 4

Calamarata al ragù di tonno 5

Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua salata la calamarata, scolatela con una schumarola trasferendola direttamente nella padella con il condimento. Insaporite tutto insieme un paio di minuti e servite!Calamarata al ragù di tonno 5Calamarata al ragù di tonno 6

Servire

La vostra calamarata al ragù di tonno è pronta!Calamarata al ragù di tonno frescoRicetta Calamarata al ragù di tonnoRicetta Calamarata al ragù di tonno frescoCome fare la Calamarata al ragù di tonnoCome fare la Calamarata al ragù di tonno fresco

In questa ricetta è stata utilizzata la polpa di pomodoro "La Finissima"  Cirio

Villa d'Este Home Tivoli
Sulla mia tavola servizio piatti Canyon  Villa d'Este Home Tivoli

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per evitare che il pesce cuocia troppo e diventi duro, procedete ai vari passaggi rapidamente e non fate cuocere troppo il sugo. Se però vi accorgete che è cotto e che invece il sugo deve restringersi ancora un po', prelevatelo con una schiumarola, terminate la cottura del sugo ed aggiungete nuovamente il pesce solo alla fine.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

    Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

  • Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

    Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Paccheri con pomodorini e stracciatella al profumo di arancia

    Paccheri con pomodorini e stracciatella al profumo di arancia

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!


Secondo Piatto
Coccio con Patate e Funghi


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Crostata con base morbida alla Nutella


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati