Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cake pops

I cake pops sono dei gustosi dolcetti a forma di lollipop, realizzati con pan di spagna sbriciolato, amalgamato con marmellata e decorati con cioccolato e zuccherini colorati.

di Marianna Pascarella

I cake pops sono delle piccole palline di torta dalla forma di lecca lecca, generalmente ricoperte da glassa o cioccolato, decorate con zuccherini colorati, fondente o cocco grattugiato, che per la loro forma ricordano le caramelle tanto amate dai bambini di tutto il mondo. Simbolo di gioia e di leccornia sono una delle preparazioni più ghiotte che riempiranno di gioia un party per piccoli ospiti.

 
 

I cake pops sono dei dolcetti tanto semplici quanto ambiti e rappresentano anche uno dei modi più ghiotti che ci sia per riciclare un pan di spagna o una torta avanzata. Basterà sbriciolarla bene (operazione che risulterà tanto più semplice quanto più la torta è asciutta) ed amalgamare le briciole con marmellata, Nutella o crema al mascarpone. Con l'impasto realizzato si formano delle palline, che vengono poi fatte raffreddare per prendere la forma che dovranno poi mantenere. Infine ogni pallina viene infilata con uno stecchino di plastica o una piccola cannuccia, passata nel cioccolato fuso o nella glassa.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cake pops


40 minuti

30 minuti

-
Cake pops
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cake pops sono l'idea immancabile nelle feste dei bambini, sono così semplici e versatili che possono essere preparati per tutte le occasioni, riscuotendo sempre un grande successo. La dolcezza del ripieno e la croccantezza dell'involucro di cioccolato rendono questi lollipop a dir poso irresistibili.

Leggi anche come fare i  Cake pops al limone

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come conservare i cake pops
In inverno o quando la temperatura esterna è bassa potrete conservare i cake pops pronti anche a temperatura ambiente, se invece fa caldo è preferibile riporli in frigorifero, dove manterranno anche per qualche giorno.


Quale base utilizzare per fare i cake pops?
Come base dei cake pops potrete utilizzare un classico pan di spagna, semplicissimo con la mia ricetta, o una qualunque torta o ciambella. Per sbriciolare bene i dolci è preferibile che questi siano "vecchi" di qualche giorno, se sono ancora troppo umidi e briciole tenderanno ad attaccarsi. Considerate però che in base alla tipologia di torta utilizzata potrete avere un assorbimento differente, quindi una differente quantità di marmellata necessaria.


Qualche golosa variante
Per una variante al cioccolato provate a realizzarli con pan di spagna e Nutella oppure con il pan di spagna al cioccolato e mascarpone.

Ingredienti per 34 cake pops

  • 400 gr di pan di spagna
  • 4 cucchiai di marmellata (di albicocche)

Per la Copertura:

  • 300 gr di cioccolato fondente (o al latte)

Per Decorare:

  • q.b. di confettini (o codette colorate)

Strumenti Utilizzati

  • 34 stecchini di plastica
 

Preparazione

Cake pop 2

Per preparare i cake pops iniziate a sbriciolare il pan di spagna e riunitelo tutto in una ciotola; se la torta dovesse avere delle parti più dure eliminatele. Aggiungete poca alla volta la confettura di albicocca, o la marmellata del gusto che preferite, considerate che l'effettiva quantità di marmellata dipende dall'assorbimento della torta. Quindi iniziate ad amalgamare ed unite eventualmente altra confettura. Dovrete ottenere un impasto abbastanza compatto.Cake pop 2

Cake pop 3

Staccate dei pezzi di impasto e modellate delle palline, grandi più o meno quanto una noce, sistemate in un vassoio e mettetele in freezer a rassodare per 30 minuti.Cake pop 3

Cake pop 4

Quando le palline si saranno raffreddate riprendetele ed infilate all'interno di ognuna uno stecchino di legno o una cannuccia, poi immergetela nel cioccolato fusto (non troppo caldo) facendo cadere quello in eccesso. Prima che il cioccolato si asciughi passate i lollipop anche nei zuccherini o nelle codette colorate, facendole aderire tutt'intorno.Cake pop 4

Cake pop 5

Man mano che sono pronti sistemate i cake pops su una base, potrà andare benissimo anche una base di polistirolo e lasciateli asciugare completamente.Cake pop 5

Servire

I vostri cake pops sono pronti per essere gustati.Ricetta cake popsCome fare i cake popsCake pops al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (174 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

    Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

  • Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

    Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Pan di spagna senza glutine, alto e soffice come quello tradizionale!

    Pan di spagna senza glutine, alto e soffice come quello tradizionale!

  • Base per crostata morbida

    Base per crostata morbida

  • Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

    Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta alle melanzane


Secondo Piatto
Frittata di verdure al forno


Dolce
Gelato Oreo


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano

 

Ricetta etnica
Biscotti Linzer

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati