Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cake pops pasquali

I cake pops pasquali sono dei gustosi e sfiziosi, perfetti per arricchire la tavola delle feste con una generosa portata di colori e di sapori.

di Marianna Pascarella

I cake pops pasquali sono uno dei dolci più carini e sfiziosi che potrete realizzare per la festa di Pasqua. Come tutti i cake pops anche questi non sono altro che dei dolci di torta, realizzati con una tradizionale cake, normalmente pan di spagna, sbriciolata ed amalgamata con la marmellata. Quello che cambia in realtà in questa ricetta è che quelle che normalmente vengono modellate come delle palline, ora assumono la forma di piccole uova di Pasqua.

 
 

I cake pops pasquali vengono poi rivestiti di cioccolato bianco, al quale potrete aggiungere una nota di colore per richiamare i colori della Pasqua o quelli della primavera, e decorati con stelline, fiorellini o cerchietti di zucchero colorati, così da assumere ancora più l’aspetto delle classiche uova colorate decorate.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cake pops pasquali

Cake pops pasquali

40 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cake pops hanno la caratteristica di potersi conservare per diversi giorni, questo grazie al croccante guscio di cioccolato che riveste il dolce e lo protegge. Per questo motivo potrete anche decidere di prepararli all’inizio della settimana santa o comunque qualche giorno prima della domenica e sistemarli in dei vasetti come elemento decorativo, da gustare poi in occasione della festa. O anche, perché no, da portare nel cestino della primaverile gita di pasquetta.

Leggi anche come fare i  Cake pops al limone

 

🛒 Ingredienti per 12 cake pops

  • 400 gr di pan di spagna
  • 200 gr di marmellata (di albicocche)

Per la Copertura:

  • 300 gr di cioccolato bianco
  • q.b. di colorante alimentare (giallo o arancione)
  • q.b. di confettini di zucchero

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Preparare il pan di spagna

Per preparare i cake pops pasquali iniziate a preparare il classico pan di spagna. È preferibile preparare il pan di spagna almeno in giorno prima e lasciarlo asciugare un po’; potrete ad esempio conservarlo coprendolo solo con un canovaccio, invece di chiuderlo in un sacchetto come si fa normalmente per conservarlo umido.Preparare il pan di spagna

Preparare l'impasto

A questo punto potete procedere con la preparazione dei cake pops. Sbriciolate il pan di spagna e riunite tutte le briciole in una terrina, aggiungete la marmellata, poca alla volta, per verificate effettivamente quanta ne sia necessaria. Man mano amalgamate il composto.Preparare l'impasto

Dare forma all'impasto

Ottenuto un composto morbido ma compatto staccatene dei pezzetti con i quali realizzerete delle palline, che andrete poi a modellare come delle uova.Dare forma all'impasto

Immergere nel cioccolato fuso

Mettete i cake pops nel freezer a rassodare per almeno 30 minuti. Poi estraeteli dal freezer ed infilateli con una cannuccia o uno stecchino di plastica. Immergete gli ovetti nel cioccolato che avrete fuso e mescolato con un po' di colorante alimentare, leggermente intiepidito. Ricoprite così perfettamente tutti gli ovetti.Immergere nel cioccolato fuso

Decorare i cake pops

Man mano che sono pronti sistemate i cake pops su uno stander o su una base di polistirolo per tenerli in piedi. Decorateli con gli zuccherini colorati quando il cioccolato è ancora morbido. Poi lasciateli solidificare prima di servirli.Decorare i cake pops

Servire

I vostri cake pops pasquali sono pronti per poter essere serviti!Come fare i cake pops di PasquaCome fare i cake pops per PasquaCake pops piccole uova di Pasqua
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Cosa scegliere come base dei cake pops

I cake pops pasquali, come tutti i dolci di questo genere, possono essere preparati con il pan di spagna, che io consiglio poiché assorbe perfettamente la marmellata e si modella facilmente come preferite, o con qualunque torta che abbiate in casa. Sono da preferire i dolci vecchi di qualche giorno, che abbiano quindi perso parte della loro umidità.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (160 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Come cuocere il grano per la pastiera

    Come cuocere il grano per la pastiera

  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

    Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ragù di polpo


Secondo Piatto
Cotolette alla Valdostana


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Fantasmi di Meringa


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Canederli

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati