Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Cake pops cocco e cioccolato. I dolcetti semplici e golosi!

Meravigliose palline di torta al cocco e cioccolato, ricoperte da un croccante guscio di cioccolato fondente!

di Marianna Pascarella

I cake pops cocco e cioccolato sono delle piccole meraviglie golose che racchiudono in sé l’essenza della dolcezza e della creatività. Nati come modo intelligente e fantasioso per riciclare avanzi di torta, si sono trasformati in un fenomeno di pasticceria amatissimo da grandi e piccini, capace di conquistare al primo sguardo grazie alla loro forma giocosa e irresistibile. Questi piccoli dolcetti, che sembrano dei lecca-lecca ma nascondono un cuore morbido e avvolgente, sono perfetti per qualsiasi occasione: da una festa di compleanno a un buffet elegante, da una merenda speciale a un regalo fatto a mano che lascia il segno.

 
 

Nella versione al cocco e cioccolato trovano un equilibrio perfetto tra intensità e freschezza, tra il gusto pieno e avvolgente del cioccolato e la nota esotica, dolce e lievemente ruvida del cocco, creando un connubio che appaga i sensi e soddisfa anche i palati più esigenti. Il bello dei cake pops è che uniscono la bontà di un dolce tradizionale alla modernità della presentazione: ogni pallina è un piccolo capolavoro da tenere tra le dita e assaporare con lentezza. Il loro cuore tenero, fatto solitamente di briciole di torta mescolate con creme, cioccolato fuso o formaggi dolci spalmabili, è una vera esplosione di gusto. Quando poi si aggiunge il cocco, tutto assume una nuova dimensione: le scaglie sottili donano una texture particolare e un profumo inconfondibile, che si lega alla perfezione con la rotondità del cioccolato. La copertura esterna, lucida e croccante, può essere realizzata con cioccolato fondente, al latte o bianco, e arricchita con ulteriori decorazioni come cocco grattugiato, zuccherini colorati, granella di frutta secca o perline commestibili, trasformando ogni cake pop in una piccola opera d’arte.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cake pops cocco e cioccolato

Cake pops cocco e cioccolato. I dolcetti semplici e golosi!
Ricetta senza Uova

20 minuti

60 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Quello che affascina maggiormente di questi meravigliosi cake pops cocco e cioccolato è la loro capacità di mettere d’accordo tutti, unendo gusto e divertimento. I bambini li adorano per la loro forma divertente e per la possibilità di mangiarli con le mani, senza posate e senza pensieri. Gli adulti, invece, li apprezzano per l’equilibrio dei sapori e per la possibilità di proporli in occasioni speciali con grande eleganza. Presentati in vasetti, infilati in spugne decorate o disposti come un bouquet goloso, diventano protagonisti di ogni tavola e strappano sempre un sorriso. E dietro alla loro semplicità apparente si nasconde anche un mondo di possibilità creative: si possono personalizzare nei colori, nei gusti, nelle forme, e si prestano anche a interpretazioni stagionali o a tema, perfette per Natale, Pasqua, Halloween o San Valentino. Una piccola delizia che regala grande soddisfazione, e che ogni appassionato di dolci dovrebbe provare almeno una volta.

 

🛒 Ingredienti per 30 cake pops

  • 400 gr di torta al cioccolato
  • 70 gr di cocco (rapè)
  • 5 cucchiai circa di marmellata (di alicocco o un altro gusto a scelta)

Per la Copertura:

  • 350 gr di cioccolato fondente (o bianco)

Per Completare:

  • q.b. di cocco (rapè)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto di torta

Per preparare i cake pops cocco e cioccolato iniziate a sbriciolare bene la torta (questo passaggio risukterà tanto più semplice quanto più la torta è asciutta). Aggiungete il cocco rapè e mescolate, poi unite la marmellata (è preferibile scegliene una dal gusto neutro e delicato) e mescolate. Aggiunegete un po' alla volta per regolarvi con la giusta quantità, dovrete ottenere un impasto morbido e compatto.Preparare l'impasto di torta

Modellare i cake pops e decorarli

Staccate dei pezzetti di impasto e formate delle palline, poi infilatele in degli stecchini, immergete i cake pops uno alla volta nel cioccolato fuso e intiepidito, facendolo aderire bene tutt'intorno. Rotolatele le palline nel cocco rapè, poi sistemate i cake pops su un vassoio per farli raffreddare bene.Modellare i cake pops e decorarli

Servire

I vostri cake pops cocco e cioccolato sono pronti per essere gustati!Ricetta cake pops cocco e cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • 5 ricette con la red velvet cake

    5 ricette con la red velvet cake

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

    Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

  • Red velvet cake pops

    Red velvet cake pops

  • Tartufi al cioccolato

    Tartufi al cioccolato

  • Cake pops mimosa

    Cake pops mimosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Vellutata di Zucca, Carote e Patate


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Pan d'Arancio


Dolce Vegano
Banana alla Cannella


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati