Caffè Flambè
Per una tazzina di caffè molto "calda"...

Come fare Caffè Flambè
- Preparare 4 tazzine di caffè molto ristretto.
- Affiancare ogni tazzina con 2 zollette di zucchero.
- Versare del cognac in ogni tazzina di caffè, quindi (con un fiammifero) accendere del fuoco su ogni tazzina.
I Consigli di Marianna
Utilizzare delle tazze resistenti.
Ricette Correlate
Cioccolata al Caffè
Un tocco di robustezza alla cioccolata.
Spumone al Caffè
Lo spumone al caffè è una crema fredda di caffè morbida, soffice e vellutata. Fresca e gustosa è l'alternativa ideale al tradizionale caffè, soprattutto nei mesi più caldi. Pochi minuti per preparare una crema di caffè come quella del bar, direttamente a casa con semplici e genuini ingredienti. Lo spumone al caffè...
Liquore al Caffè
Il liquore al caffè, tipo caffè Borghetti, è un liquore aromatico, che viene spesso servito come digestivo dopo i pasti, ma che non disdegna neanche di accompagnare un dolcino pomeridiano o uno stuzzichino prima di cena. Insomma versatile ed invitante, è davvero difficile dire di no ad un liquore come questo. Il...
Ciambella Moka con Glassa al Fondente e Caffè
Ecco un'altra ciambella da gustare con cappuccino o caffè! Potete servirla anche in questo modo: in un piattino la fetta di torta ed un bel ciuffo di panna montata!!
Girello Battibaleno
Il nome vero di questo dolcino è girello alla nutella ho cambiato il nome per mio figlio... che vedendomi fare il dolce in pochissimi minuti ha esclamato: MAMMA l'hai fatto in un battibaleno, ed ecco come è nato il nome GIRELLO BATTIBALENO...un dolce alla nutella che piace molto ai piccoli e...non solo
Torrone dei morti pistacchio, caffè e nocciola
Il torrone dei morti pistacchio, caffè e nocciola è una deliziosa variante tri-gusto del classico torrone delle feste, tanto caro alla tradizione partenopea. In tutte le pasticcerie napoletane, nel periodo della festività di Ognissanti, è possibile acquistare il cosiddetto torrone dei morti, un goloso torrone...

