Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Caccavelle alla Sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un primo piatto tipico campano, preparato con un formato di pasta tipico regionale a forma di grande conchiglia.

di Marianna Pascarella

Le caccavelle alla sorrentina sono un primo piatto al forno tipico della tradizione campana, realizzato con un formato di pasta molto particolare, che somiglia a delle grandi conchiglie, che si chiamano appunto "caccavelle", ripiene di ragù con carne macinata, mozzarella e ricotta. Un ricetta ricca e corposa, per assaporare tutto il buono della migliore tradizione partenopea.

 
 

Le caccavelle alla sorrentina sono una delle possibili ricette con le quale cucinare questo particolare formato di pasta semplice ma di grande effetto, ma è anche la ricetta più diffusa grazie alla semplicità di realizzazione e al gusto ricco e semplice che conquista tutti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le caccavelle alla sorrentina

Caccavelle alla Sorrentina
Ricetta senza Uova

45 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le caccavelle alla sorrentina possono essere preparate in occasione di una festa importante, come una ricorrenza, Natale o una domenica speciale, quando volete che il primo piatto la faccia da padrone e che il vostri menù sia invidiabilmente indimenticabile per i vostri ospiti!

Leggi anche come fare gli  Gnocchi alla sorrentina

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4 caccavelle
  • 250 gr di macinato di vitello
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 200 gr di mozzarella
  • 200 gr di ricotta
  • 150 ml di vino bianco
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carote
  • 1/2 di cipolla
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Caccavelle tradizionali alla sorrentina 2

Per preparare le caccavelle alla sorrentina iniziate a preparare il ragù di carne macinata che rappresenterà la parte principale del ripieno delle caccavelle. Con un mixer preparate un trito di sedano, carota e cipolla, che dovrà fungere da base per il ragù.Caccavelle tradizionali alla sorrentina 2Caccavelle tradizionali alla sorrentina 3

Caccavelle tradizionali alla sorrentina 4

Riscaldate un filo d'olio d'oliva e fatevi ammorbidire il trito di verdure.Caccavelle tradizionali alla sorrentina 4

Caccavelle alla sorrentina 5

Aggiungete poi la carne macinata e fatele prendere colore, separandola e mescolandola con un cucchiaio di legno. Quando la carne avrà preso colore sfumate con il vino bianco.Caccavelle alla sorrentina 5Caccavelle tradizionali alla sorrentina 6

Caccavelle tradizionali alla sorrentina 7

Aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere il ragù per una ventina di minuti.Caccavelle tradizionali alla sorrentina 7Caccavelle tradizionali alla sorrentina 8

Caccavelle tradizionali alla sorrentina 9

Ora portate a bollore abbondate acqua salata e cuocetevi le caccavelle (circa 15 minuti, ma verificate sulla confezione), poi scolatele delicatamente con una schiumarola.Caccavelle tradizionali alla sorrentina 9

Caccavelle alla sorrentina 10

Preparate 4 tegamini piccoli e mettete un po' di sugo sulla base. Sistemate una caccavella in ogni tegamino e riempitela con il ragù per poco meno della metà della loro capacità. Aggiungete della mozzarella tagliata a cubetti ed un po' di ricotta. Coprite con altro ragù, mozzarella, ricotta ed ancora ragù. Infine spolverizzate con il parmigiano grattugiato.Caccavelle alla sorrentina 10Caccavelle alla sorrentina 11

Caccavelle alla sorrentina 12

Infornate le caccavelle in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.Caccavelle alla sorrentina 12

Servire

Le vostre caccavelle alla sorrentina sono pronte per essere servite!Ricetta caccavelle alla sorrentinaCome fare le caccavelle alla sorrentina
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (190 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Timballo di ziti con mozzarella al forno. La ricetta facile e veloce!

    Timballo di ziti con mozzarella al forno. La ricetta facile e veloce!

  • Crostatine di tagliolini agli asparagi. La ricetta sfiziosa per Pasqua!

    Crostatine di tagliolini agli asparagi. La ricetta sfiziosa per Pasqua!

  • Orecchiette al forno gratinate. Il piatto ricco per le feste!

    Orecchiette al forno gratinate. Il piatto ricco per le feste!

  • Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

    Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Conchiglioni ripieni di zucca


Secondo Piatto
Involtini di Pollo con Pancetta


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Cuori di mousse ai lamponi


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati