Burlenghi
Ricetta per i tipici burlenghi della tradizione romagnola... Noti anche come borlenghi o zampanelle.
DIFFICOLTA': Bassa PREPARAZIONE: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
Come fare Burlenghi
Tritate con una mezzaluna lo
spicchio d'aglio e il
rosmarino.
Aggiungete il
lardo e create una crema.
Setacciate a fontana la
farina su un piano da lavoro, aggiungete un
pizzico di sale ed un po' d'
acqua tiepida.
Lavorate la farina per ottenere un'impasto consistente ma morbido (regolatevi in questo senso per la quantità d'acqua).
Cuocete la pasta per ottenere delle crespelle.
Quindi ungete con il
burro una piastra, fatela riscaldare bene e versatevi un po' di impasto.
A metà cottura girate la crespella per cuocerla anche dall'altro lato.
Procedete in questo modo per cuocere tutti i burlenghi, ricordandovi di imburarre sempre la piastra e farla riscaldare bene prima di procedere alla cottura della prossima crespella.
Quando avrete cotto tutti i borlenghi farcite ognuno con la crema di lardo e rosmarino cre avete preparato prima e del
parmigiano grattuggiato.
Ripiegate i burlenghi in quattro parti.
Diponeteli tutti su una piasta da forno ed infornateli a temperatura media per qualche minuto.
Buon Appetito! 
Marianna Pascarella
Marianna è la fondatrice del sito di cucina RicetteDalMondo.it, lanciato nel 2006 come una community di amanti della buona cucina, e ben presto cresciuto fino a diventare uno dei siti di cucina più famosi in Italia.
Marianna è molto attiva sui canali social con i quali mette a disposizione di cuochi casalinghi la sua immensa passione per la cucina.
Se vuoi saperne di più su Marianna, clicca qui!
Mostra i Commenti Aggiungi commento