Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Burger di tonno

I burger di tonno sott'olio sono una deliziosa preparazione perfetta per chi vuole preparare un secondo piatto che sia veloce, buono e adatto a tutta la famiglia.

di Marianna Pascarella

I burger di tonno sott'olio sono un secondo piatto semplice, veloce, economico che piace sempre a tutti. Golosi e versatili, questi burger sono perfetti per preparare una cena anche all'ultimo minuti, perchè si preparano davvero in pochissimi tempo, o anche in anticipo, perchè possono essere conservati in frigorifero fino a cena, o anche congelati, per essere poi scongelati e cotti al momento.

 
 

I burger di tonno sono molto semplici da preparare, perchè richiedono solo la lavorazione di tutti gli ingredienti insieme, che possono essere lavorati direttamente in un mixer, una soluzione che trovo molto semplice e comoda, per minimizzare ulteriormente i tempi di lavoro. Chiaramente se non avete un mixer potete lavorare tutto anche a mano, schiacciando gli ingredienti con una forchetta e amalgamandoli anche semplicemente a mano. Gli ingredienti infatti devono essere amalgamati tutti insieme, per poter formare un impasto morbido e modellabile a mano, per poter così formare delle polpette, che poi andrete a schiacciare per avere dei burger.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i burger di tonno sott'olio

Burger di tonno

15 minuti

-

6 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I burger di tonno sott'olio hanno anche il vantaggio di essere una preparazione molto versatile, perchè l'impasto può essere ottimizzato in base alle proprie esigenze. Può infatti essere utilizzato sia il tonno sott'olio che quello al naturale, magari in questo secondo caso aggiungendo un cucchiaio di olio all'impasto. Analogamente se non avete la patata lessa, potete aggiungere più pane, magari anche un uovo in più, perchè la patata risulta comunque un legante che se non la utilizzate non avrete. Come aromi potete aggiungere prezzemolo, erba cipollina, timo o quello che preferite. Inoltre, considerate che se lavorate tutto con il mixer non avrete la necessità di bagnare precedentemente il pane, mentre se procedete a mano, dovrete ammollare il pane nel latte e poi strizzarlo. Con quest'ultima possibilità potrebbe essere necessario aggiungere poco pangrattato in più, perchè il pane essendo morbido, sarà anche più umido. Sulla quantità di pangrattato dovrete chiaramente regolarvi ad occhio, per poter avere un impasto morbido ma lavorabile.

Leggi anche come fare i  Bastoncini fatti in casa

 

🛒 Ingredienti per 4 burger

  • 240 gr di tonno sott'olio
  • 100 gr di patate (lesse)
  • 50 gr di pancarrè
  • 1 uova
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Frullare tutti gli ingredienti insieme

Per preparare i burger di tonno sott'olio iniziare a sgocciolare un po' il tonno, per evitare che sia eccessivamente umido. Poi riunite il tonno in un mixer, aggiungete il pane spezzettato, il parmigiano grattugiato, la patata lessata, pelata e tagliata e pezzi grossolani, l'uovo, il prezzemolo, la scorza del limone, sale e pepe. Lavorate gli ingredienti con le lame, ottenendo così un impasto morbido.Frullare tutti gli ingredienti insieme

Aggiungere poco pangrattato per avere una consistenza morbida

Trasferite l'impasto in una ciotola, lavoratelo un po' a mano per capirne la consistenza e aggiungere così il pangrattato nella dose sufficiente per avere un impasto morbido e modellabile. Non troppo duro, altrimenti i burgher verranno secchi.Aggiungere poco pangrattato per avere una consistenza morbida

Formare le polpette e poi i burger

Dividete l'impasto ottenuto in 4 parti, modellate delle polpette, che andrete poi a schiacciare per creare i burger. Se utilizzate un coppapasta vi sarà più semplice avere i burger tutti della stessa dimensione.Formare le polpette e poi i burger

Cuocere i burger in padella o al forno

A questo punto avete larga scelta sulla tipologia di cottura. Io li ho cotti in padella con un filo d'olio, quindi ho preferito passare i burger prima nel pangrattato, facendolo aderire tutt'intorno ed ottenere così anche una crosticina sfiziosa. In questo modo i burger necessitano di una cottura di circa 3 minuti per lato.Cuocere i burger in padella o al forno

Servire

I vostri burger di tonno sono pronti per essere serviti!Ricetta di burger tonno sott'olioCome fare i burger di tonno sott'olio
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I burger di tonno possono essere cotti anche in forno, sistemandoli su una teglia con della carta forno, irrorandoli con un filo d'olio, in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, girandoli a metà cottura ed eventualmente irrorandoli ancora con poco olio.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (71 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Verdure gratinate al forno

    Verdure gratinate al forno

  • Chips di patate

    Chips di patate

  • Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

    Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

  • Fish burger

    Fish burger

  • Burger di melanzane. La ricetta semplice per dei burger vegetariani golosissimi!

    Burger di melanzane. La ricetta semplice per dei burger vegetariani golosissimi!

  • Bastoncini di pesce

    Bastoncini di pesce

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli alla Portofino


Secondo Piatto
Filetto di merluzzo in padella


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Dita della Strega


Dolce Vegano
Biscotti all'orzo vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kipferl al cioccolato, buonissimi biscotti Viennesi al cacao

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati