Bundt cake alle mandorle, soffice e senza lattosio!
La bundt cake alle mandorle è una ciambella semplice e leggera che viene arricchita dal gusto delle mandorle ed è preparata senza lattosio, quindi perfetta per le più svariate esigenze.
La bundt cake alle mandorle è una super golosa ciambella della tipologia bundt cake, poichè viene appunto cotta nei classici stampi decorati che conferiscono ai dolci un aspetto maestoso oltre che un sapore appetitoso. Un dolce semplice, un po' come accade per tutte le tipologie di ciambelle di questo genere, che nasconde la sua semplicità con una veste molto maestosa conferitale da un aspetto scenografico.
La particolarità della bundt cake alle mandorle è che questa ciambella viene arricchita da una parte di farina di mandorle, con mandorle frullate al momento, che le conferisce un tocco di colore più scuro ed un sapore più aromatico. In più la ricetta è anche priva di latte, quindi anche senza burro, perfetta per andare incontro alle più svariate esigenze salutistiche.
Come fare la bundt cake alle mandorle


30 minuti
-
50 minuti
La bundt cake alle mandorle è perfetta come dolce per la merenda ma riveste un ruolo importante anche se scelta come dessert di fine pasto. Quando una ciambella come questa viene servita come dessert è bene darle un tocco in più, come una copertura di glassa, di zucchero o al cioccolato, che la renderà degna delle migliori tavole delle feste. Io, considerata la semplicità dell'impasto, ho voluto darle un tocco in più con una deliziosa glassa al cioccolato, ed ho ho poi scelto delle mandorle a lamelle come decorazione, proprio per richiamare le mandorle che ne caratterizzano anche l'impasto. Insomma, come sempre pochi e semplici passaggi, per un risultato sublime, un dolce spettacolare nel gusto, pronto a sorprendere sempre tutti gli ospiti!
LEGGI ANCHE come fare la Bundt cake all'arancia (senza lattosio!)
Ingredienti per 10-12 persone
- 250 gr di farina 00
- 140 gr di mandorle (sgusciate)
- 350 gr di zucchero
- 4 uova (grandi)
- 150 ml di olio di semi
- 125 ml di latte vegetale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la Glassa:
- 150 gr di cioccolato fondente
- 120 ml di panna
Per Completare:
- q.b. di mandorle a lamelle
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Bundt Cake 10cup
Preparazione
Polverizzare le mandorle
Per preparare la bundt cake alle mandorle iniziate a polverizzare le mandorle, lavorandole con un mixer, anche a più riprese, per non riscaldare eccessivamente le lame.
Lavorare uova e zucchero, poi olio e latte vegetale
Riunite in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, che ha triplicato il suo volume iniziale. Poi aggiungete anche l'estratto di vaniglia, riducete al minimo la velocità di lavorazione e unite a filo l'olio e successivamente anche il latte vegetale (a temperatura ambiente).
Aggiungere farina e mandorle
Unite anche la farina setacciata con il lievito, aggiungendola a cucchiaiate e dopo averla incorporata tutta all'impasto, unite anche le mandorle polverizzate, mescolandole con una spatola ed ancora un pizzico di sale.
Cuocere la ciambella in forno caldo
Imburrate e infarinate con cura uno stampo per bundt cake da 10 cup, o ungetelo con lo staccante fatto in casa, e versate al suo interno l'impasto. Infornate la ciambella in forno statico preriscaldato a 175° per 50-60 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Quando la torta è pronta estraetela dal forno, lasciatela raffreddare per almeno 10 minuti nello stampo prima di capovolgerla su una gratella e farla così raffreddare completamente.
Preparare la glassa e ricoprire la torta
Quando la bundt cake sarà completamente fredda, preparate la glassa al cioccolato per decorarla. Tritate finemente il cioccolato fondente e riunitelo in una terrina, ricopritelo con la panna che avrete riscaldato, fino a farle sfiorare il bollore e lasciate riposare per 1 minuto, poi mescolate con una spatola. Otterrete una crema densa e liscia con la quale potrete ricoprire la ciambella, posizionata su una gratella, per far colare eventuale glassa in eccesso. Completate con delle mandorle a lamelle e lasciate raffreddare la glassa.