Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Bundt cake alla zucca

di Marianna Pascarella (aggiornata il 22-Oct-2019)

La bundt cake alla zucca è una ciambella in stile americano, di quelle alte e soffici, molto buone da mangiare ma anche particolarmente belle da vedere, grazie alle varie scanalature che ne caratterizzano la superficie. Le decorazioni del dolce sono determinate dal particolare stampo utilizzato, che si chiama appunto bundt pan. Le torte di questo tipo devono infatti il loro nome, "bundt cake", proprio allo stampo utilizzato per cuocerle, che, se all'apparenza sembrerebbe un classico stampo a ciambella, a ben guardare vi accorgerete che si tratta invece di uno stampo in alluminio pressofuso, molto decorato, che permette di sfornare dei veri e propri capolavori.

 

La bundt cake alla zucca è una variante autunnale di questa tipologie di torte che deve il suo bel colore arancione, nonchè il suo delicato sapore e la sua estrema sofficità, alla zucca, che diventa un ingrediente pressapoco fondamentale per la sua realizzazione. L'autunno è per eccellenza il mese delle zucche e Halloween, la festa americana di mostri e fantasmi, che arriva proprio a fine mese, ha contribuito a rendere questo ortaggio un must have del periodo. Ecco quindi che la sua polpa, leggermente dolce e molto versatile in cucina, non poteva di certo mancare per la realizzazione di una bellissima e buonissima bundt cake.


20 minuti

-

50 minuti
Ricetta Bundt cake alla zucca
Ricetta senza Latte
 

La bundt cake alla zucca è una torta da colazione, semplice e gustosa, sebbene all'apparenza di presenti quasi come un dessert di fine pasto. Si tratta invece di una torta molto semplice da realizzare, che richiama i classici sapori della ciambella della nonna, utilizzando ingredienti classici e tradizionali, ai quali in questo caso viene appunto aggiunta la zucca. La ricetta inoltre non prevede l'utilizzo di burro o di latticini e diventa pertanto un punto di forza anche per gli intolleranti al lattosio. Se avete di questi problemi verificate (come faccio io) che anche la panna sia vegetale e senza lattosio e non rinunciate così alla deliziosa glassa al cioccolato, che la rende ancora più irresistibile.

Leggi anche come fare la  Torta a forma di zucca

 

Ingredienti
per 10-12 persone

  • 350 gr di farina 00
  • 350 gr di zucchero
  • 300 gr di zucca (cotta)
  • 6 uova
  • 120 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Glassare:

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 150 ml di panna per dolci
 

Come fare la bundt cake alla zucca

Cuocere e frullare la zucca

Per preparare la bundt cake alla zucca iniziate a cuocere la zucca, meglio se la cuocete al cartoccio, in forno. Pesatela dopo cotta, frullatela con un minipimer per ottenere una purea.Cuocere e frullare la zucca

Lavorare uova, olio e zucca

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete a filo, quindi durante la lavorazione, l'olio, poi unite anche la purea di zucca e l'estratto di vaniglia. Lavorate ancora poco per ottenere una crema liscia e uniforme.Lavorare uova, olio e zucca

Unire la farina e cuocere la ciambella

Aggiungete, poca alla volta, la farina setacciata insieme al lievito, la cannella e un pizzico di sale. Amalgamate con una spatola delicatamente, dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Terminata questa operazione versate l'impasto ottenuto in uno stampo per bundt cake (o uno stampo a ciambella da 25cm diam.) imburrato e infarinato. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti circa. Fate la prova stecchino dopo 40 minuti, se la torta necessità di altro tempo di cottura ma vi accorgete che in superficie si colora molto potete coprirla con un foglio di alluminio. Terminata la cottura sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire nello stampo per 10 minuti circa, poi sformatelo su una gratella e lasciatelo raffreddare completamente.Unire la farina e cuocere la ciambella

Glassare la torta con il cioccolato

Quando la torta è fredda potrete decorarla con la glassa al cioccolato. Spezzettate il cioccolato e riunitelo in una ciotola. Versate sul cioccolato la panna che avrà sfiorato il bollore. Attendete 1 minuto, poi mescolate per farlo sciogliere completamente. Lasciandolo raffreddare un poco vederete che si addensa un poco e diventa così della giusta consistenza per essere distribuito sul dolce. A questo punto potete utilizzare la glassa per decorare la ciambella.Glassare la torta con il cioccolato

Servire

La vostra ciambella alla zucca è pronta per essere gustata!Ricetta bundt cake alla zuccaCome fare una bundt cake alla zucca
 

I consigli di Marianna

La bundt cake alla zucca essendo molto morbida e umida, si conserva soffice per diversi giorni, semplicemente sotto una campana di vetro.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (69 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Challah

Ricetta etnica
Challah

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati