Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Bugie senza glutine ripiene

Le bugie senza glutine ripiene sono la versione gluten free delle classiche bugie ripiene di Nutella. Semplici, sfiziose e adatte anche ai celiaci.

di Marianna Pascarella

Le bugie senza glutine ripiene di confettura, marmellata o Nutella sono uno dei dolci fritti di carnevale più popolari, amati da tutti, soprattutto dai bambini, con il loro guscio croccante ed il loro morbido ripieno, non lasciano scampo: conquistano tutti i palati.

 
 

Le bugie senza glutine sono un dolce molto più diffuso di quel che sembrerebbe. Infatti le bugie, così chiamate in Piemonte, non sono altro che le tradizionali sfogliette fritte ricoperte di zucchero a velo, forse più conosciute come chiacchiere! Nella versione "ripiena" le bugie si fanno ancora più golosa, racchiudendo una sorpresa: un morbido ripieno!

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le bugie senza glutine ripiene

Bugie senza glutine ripiene

40 minuti

60 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le bugie senza glutine ripiene sono a mio avviso molto più appropriate con il nome "bugie" che non "chiacchiere", proprio perchè in verità questo dolcetto, nascondendo un irresistibile ripieno, è un po' come se stesse mentendo agli assaggiatori che credono di addentare una semplice "chiacchiera" ed invece, già al primo morso, verranno sorpresi e colpiti dal sapore delle bugie ripiene!

Leggi anche come fare le  Chiacchiere senza glutine

 

Ingredienti per 8-10 persone

Per l'Impasto:

  • 100 gr di farina di mais
  • 100 gr di farina di tapioca
  • 50 gr di fecola di patate
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 50 gr di burro
  • 50 ml di latte
  • 2 uova (grandi, intere)
  • 10 ml di liquore Strega (o altro liquore aromatico a piacere)
  • 10 gr di gomma di guar
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • q.b. di marmellata (o Nutella)

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo
 

Preparazione

Bugie senza glutine ripiene 2

Per preparare le bugie senza glutine ripiene iniziate a preparare l'impasto di base, che poi non è altro che quello delle chiacchiare. Riunite in una ciotola la farina di riso, la farina di tapioca, la fecola di patate, la gomma di guar ed un pizzico di sale. Poi aggiungete le uova, il latte, il liquore Strega ed il burro a pezzetti. Iniziate ad impastare il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e compatto, che andrete ad avvolgere nella pellicola e a lasciar riposare per un'oretta al fresco (non è necessario il frigorifero).Bugie senza glutine ripiene 2

Bugie senza glutine ripiene 3

Trascorso il tempo di riposo tagliate dei pezzi di impasto (lasciando il resto coperto per non farlo asciugare troppo) e stendeteli con la macchianetta tirapasta, ripassando ogni sfoglia più volta e ripiegandola su se stessa. Ad ogni piega spolverizzate leggermente con un po' di fecola di patate. Arrivate ad ottenere delle sfoglie di circa 1/2 mm di spessore e ricavate da queste dei rettangoli di circa 5x12cm.Bugie senza glutine ripiene 3Bugie ripiene 4

Bugie senza glutine ripiene 5

Mettete su ogni rettangolo un cucchiaino di confettura a piacere e richiudetelo sigillando bene i bordi. Procedete in questo modo per tutta la pasta.Bugie senza glutine ripiene 5Bugie senza glutine ripiene 6

Bugie senza glutine ripiene 7

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggete le bugie senza glutine girandole in cottura per farle cuocere in maniera uniforme. Considerate che non doreranno molto, poi prelevatele con una schiumarola e fate asciugare l'olio in eccesso su della carta da cucina.Bugie senza glutine ripiene 7Bugie senza glutine ripiene 8

Servire

Le vostre chiacchiare senza glutine ripiene sono pronte, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele!Ricetta bugie senza glutine ripieneCome fare le bugie senza glutine

In questa ricetta è stata utilizzata la confettura fioridifrutta cranberry Rigoni di Asiago

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Bavettine al cartoccio


Secondo Piatto
Frittata di zucchine


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Pignatta cake. La ricetta della torta a sorpresa!


Dolce Vegano
Croccante alle Mandorle

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati