Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Bugie ripiene Bimby

Le bugie ripiene Bimby sono dei dolcetti fritti ripieni con Nutella o confettura a piacere che si preparano nel periodo di Carnevale.

di Marianna Pascarella

Le bugie ripiene Bimby sono una golosa variante delle tradizionali bugie o chiacchiere, arricchite con un golosissimo ripieno che vi sorprenderà al primo assaggio. Le bugie ripiene racchiudono un dolce ripieno a base di Nutella, crema al cioccolato o confettura a vostro piacere, tutto dipende dai vostri gusti personali.

 
 

Le bugie ripiene Bimby sono perfette per poter celebrare al meglio la festa più colorata ed allegra dell'anno, poi se preparate insieme ai vostri bambini potrete rendere il Carnevale ancor più speciale.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le bugie ripiene Bimby

Bugie ripiene Bimby

40 minuti

30 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le bugie ripiene Bimby insieme alle graffe, castagnole, fatti fritti e chiacchiere rappresentano i dolci tipici di Carnevale ma nulla toglie che possono essere preparati anche per trascorrere piacevoli momenti insieme alle persone che amiamo. Le bugie ripiene sono buone sia appena fatte, calde, ma anche fredde quindi vi raccomando di prepararne in grande quantità perchè vedrete che spariscono in un lampo!

Leggi anche come fare le  Chiacchiere senza glutine Bimby

 

🛒 Ingredienti per 30 bugie

  • 250 gr di farina 000 (o farina 00)
  • 40 gr di zucchero
  • 30 gr di burro
  • 2 uova (intere)
  • 20 gr. di liquore strega (altro liquore aromatico o latte)
  • 1 cucchiaio di acqua (fredda)
  • 1 pizzico di sale
  • 3 gr di lievito per dolci

Per Farcire:

  • q.b. di nutella (o confettura a piacere)

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

🥣 Preparazione

Per preparare le bugie ripiene Bimby mettete nel boccale la farina, lo zucchero, un pizzico di sale ed il lievito per dolci e mescolate con la spatola giusto per farli amalgamare. Poi aggiungete le uova, il liquore Strega, l'acqua ed il burro a pezzetti, lavorare:3 min. vel. spiga.
Una volta che l'impasto è pronto,prendetelo ed avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare per circa mezz'ora al fresco.

Farcire le strisce di pasta con la Nutella

Trascorsa la mezz'ora, riprendete l'impasto e cominciate a stenderlo con l'aiuto di un matterello o meglio ancora con la macchina per stendere la pasta, perchè bisogna avere come risultato delle sfoglie molto sottili. Iniziate a tirare la sfoglia dallo spessore maggiore fino ad arrivare alla penultima tacca, così da averle belle sottili. Con l'aiuto di una ruota dentata ritagliate dei rettangoli di circa 10-5 cm, riempiteli con un cucchiaino di Nutella o confettura, chiudete il rettangolo sigillando bene i bordi. Procedete finchè non finite l'impasto.Farcire le strisce di pasta con la Nutella

Friggere le bugie

Preparate una padella dai bordi alti con abbondante olio e fatelo riscaldare (la temperatura deve arrivare a 170°C), quando l'olio è arrivato a giusta temperatura cominciate a friggere le bugie, girandole di tanto in tanto affinchè vengano ben dorate.Friggere le bugie

Sistemare le bugie in un piatto con carta assorbente

Quando saranno cotte, prendete le bugie e sistematele su un piatto con carta assorbente.Sistemare le bugie in un piatto con carta assorbente

Servire

Le vostre bugie ripiene Bimby sono pronte per essere gustate, servitele con una spolverizzata di zucchero a velo.Servire le Bugie ripiene Bimby
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (196 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Trofie alla Daunia


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Fantasmi di Meringa


Dolce Vegano
Brioche all'acqua


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati