Budino Estivo
Il pane avanzato può servire in vari e deliziosi budini. Lo si può usare come pasta per incorporare soffici, dolci ingredienti; può fornire una ricca grana a un budino di crema, o venir cotto a strati con frutta secca.

Ingredienti per 4 persone
- 450 gr di frutta mista (morbida inclusi lamponi, fragole e ribes)
- 100 gr di zucchero semolato
- 6-8 fettine sottili di pane (bianco senza crosta)
Come fare Budino Estivo
- Mondate i lamponi e le fragole e sbucciate il ribes.
- Mettete tutta la frutta in un colino, lavatela sotto l'acqua corrente e lasciatela asciugare.
- Fate sciogliere lo zucchero in 1 dl d'acqua calda.
- Aggiungetevi la frutta e cuocete per 5-10 minuti, finché si è ammorbidita, ma non sfatta.
- Ricavate dal pane un cerchio per la base dello stampo e uno più largo per il sopra.
- Affettate il pane rimasto in larghe strisce di circa 2 cm e 1/2.
- Collocate il cerchio più piccolo sul fondo dello stampo e foderate con le strisce l'interno, facendo attenzione che non ci siano vuoti.
- Con una paletta sistemate la frutta nello stampo ricoprendola con quasi tutto lo sciroppo rimasto nella casseruola.
- Coprite con il cerchio di pane più largo.
- Versatevi sopra uniformemente lo sciroppo, tenendone da parte almeno una cucchiaiata.
- Collocate un piattino, con dei pesi o un sacchetto di zucchero sopra lo stampo.
- Passate in frigorifero e lasciate raffreddare per una notte perché il pane risulti ben inzuppato, in modo uniforme, di sciroppo di frutta.
- Togliete piattino e pesi; staccate con molta cura il pane dai bordi dello stampo con una spatola unta.
- Capovolgete lo stampo, con delicatezza, su un piatto da portata, toglietelo e versate l'ultima cucchiaiata di sciroppo di frutta sul pane rimasto ancora bianco.
- Servite accompagnando con crema o panna il budino.
I Consigli di Marianna
Per una versione ancor più invitante di questo dolce ormai "classico", sostituite il pane con una torta soffice e affogate la frutta in vino rosso o nel Porto. Questo budino è delizioso anche con le more.
Ricette Correlate
Budino al Cacao Light Fatto in Casa
Un budino sano, fatto in casa con gli ingredienti di cui più ci fidiamo, e light! Ideale anche per i bambini! Anche se molti non lo credono possibile il cacao amaro è un buon alleato per chi segue una dieta: ha poche calorie, non contiene zuccheri e ha un sacco di sostanze che incidono sull'umore e sull'energia,...
Budino al Cioccolato della Nonna
Semplice, leggero, senza uova, adatto ad ogni età. Facile e veloce preparazione. Budino leggero da gustare in ogni momento. Questa ricetta di origine mantovana, si tramanda nella mia famiglia dal 1890. Buon appetito.
Budino di Mele alla Frutta Secca
Il Budino di Mele alla Frutta Secca è un dolce al cucchiaio che può essere servito come fine pasto, anche in sostituzione della frutta. Si tratta infatti di un dolce davvero ricco di frutta, essendo realizzato quasi esclusivamente con le mele, e a dare un tocco in più al dolce vi è l'aggiunta di diversi tipi di...
Budino al Cioccolato
Il budino al cioccolato fondente fatto in casa è uno dei dolci tradizionali più semplici che ci sia! Fatto in casa con ingredienti genuini, come latte, cioccolato, burro, zucchero e farina, il budino al cioccolato è sicuramente un dessert amato da grandi e piccini, di sicuro successo e sempre indicato, per ogni...
Budino al Cioccolato e Cannella
Il budino al cioccolato e cannella è un dessert fresco, ideale soprattutto in esteta. Semplice e goloso, oltre ad avere tutte le virtù di un budino al cioccolato, questo dolce al cucchiaio, con il suo sfizioso sapore di cannella ha una marcia in più, che lo rende un dessert di fine pasto o un dolce momento di...
Vasetti di Terra con Vermi
I vasetti di terra con vermi sono dei deliziosi budini al cioccolato, ricoperti da biscotti al cacao frullati, che richiamano il colore e l'aspetto della terra, dalla quale spuntano dei simpatici vermetti di gomma colorati. Un'idea semplice, sfiziosa e sicuramente apprezzatissima dai bambini per festeggiare...

