Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Buchteln. I dolci lievitati farciti tipici della tradizione tirolese!

Un dolce lievitato semplice e gustoso, tipico della tradizione tirolese

di Marianna Pascarella

I buchteln sono dei dolci lievitati tipici della tradizione tirolese. Si tratta di morbide palline farcite, solitamente con della confettura, che sono posizionate una accanto all'altra nella teglia, così che in cottura si crea un unico dolce, fatto proprio di singole briochine staccabili, per gustare il meglio della tradizione che persiste e primeggia ancora anche tra le merende più moderne.

 
 

I buchteln nell'aspetto si presentano davvero molto simili al danubio, il dolce partenopeo, variante della più celebre preparazione rustica, che si presenta sempre sotto forma di palline staccabili singolarmente. E se il danubio viene solitamente preparato in una teglia rotonda, per avere un aspetto simile a quello di un fiore, i buchteln vengono in genere sistemati in una teglia rettangolare, richiamando l'idea dell'ordine e della precizione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i buchteln

Buchteln. I dolci lievitati farciti tipici della tradizione tirolese!

-

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La farcitura più tipica dei buchteln è la confettura di albicocche, non mancano tuttavia varianti più moderne pronte a renderli amati anche da chi non preferisce questo tipo di confettura, o anche versioni al cioccolato. Morbidi e profumati, io ho deciso di impreziosirli con un'emulsione aromatica che a mio avviso li ha resi davvero divini. Se però volete provarli nella versione più pure, semplice e originale, potete tranquillamente aromatizzarli solo con della scorza di limone grattugiata. Non rinunciate alla spennellata di burro fuso, che li renderà ancora più profumati e soprattutto, sebbene siano favolosi sia caldi che freddi, vi consiglio di assaggiarne almeno uno appena uscito dal forno, ed immergervi completamente nel suo gusto unico e in quel profumo incantevole!

LEGGI ANCHE come fare la Treccia lievitata

 

🛒 Ingredienti

  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 125 ml di latte
  • 80 gr di burro (fuso e raffreddato)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di Rum (facoltativo)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

Per Farcire:

  • 300 gr di confettura di albicocche (o di pesche)

Per Spennellare:

  • 50 gr di burro

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia 33x22 cm
 

🥣 Preparazione

Preparare l'emulsione aromatica

Per preparare i buchteln iniziate a preparare l'emulsione aromatica (se avete deciso di utilizzarla). Miscelate quindi miele, estratto di vaniglia, Rum e scorza del limone grattugiata. E tenete da parte.Preparare l'emulsione aromatica

Avviare la lavorazione dell'impasto

Nel latte a temperatura ambiente sciogliete il lievito di birra. In una ciotola riunite le due farine, aggiungete lo zucchero e il latte. Unite anche le uova ed avviate la lavorazione; potete utilizzare una impastatrice planetaria, o procedere energicamente a mano.Avviare la lavorazione dell'impasto

Ottenere un impasto morbido e incordato

Quando gli ingredienti sono ben distribuiti e l'impasto inizia a compattarsi, aggiungete anche l'emulsione aromatica ed ancora il burro fuso e raffreddato, che andrete ad aggiungere gradatamente. Quando avrete terminato con l'aggiunta del burro, e l'impasto è già ben lavorato, unite anche il sale e completate la lavorazione ancora per qualche minuto.Ottenere un impasto morbido e incordato

Far lievitare e ricavare dei dischi

Date all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente imburrata. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per 3 ore circa, o fino al raddoppio del volume. A questo punto riprendete l'impasto, trasferitelo sulla spianatoia e stendetele con l'aiuto di un mattarello, realizzando una sfoglia di circa 6-7 mm di spessore. Da questa, con un coppapasta di circa 8 cm di diametro ricavate dei dischi. Impastate nuovamente l'impasto avanzato, fatelo riposare 10 minuti, stendetelo nuovamente e procedete alla realizzazione di nuovi dischi.Far lievitare e ricavare dei dischi

Farcire con la confettura

Farcite ogni disco con della confettura di albicocche, chiudete bene il dischetto, pizzicandolo, per evitare la fuoriuscita della farcitura. Man mano che sono pronti sistemateli in una pirofila imburrata.Farcire con la confettura

Cuocere in forno caldo

Spennellate i buchteln con del burro fuso e fateli lievitare ancora per un'oretta. Poi infornate in forno statico preriscaldato a 175° per 30-35 minuti. Sfornateli e lasciateli intiepire.Cuocere in forno caldo

Servire

I vostri buchteln sono pronti, spolverizzateli con dello zucchero a velo e serviteli!Ricetta buchteln originale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.50 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Danubio alla Nutella

    Danubio alla Nutella

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Danubio salato pesto e mozzarella

    Danubio salato pesto e mozzarella

  • Danubio pizza

    Danubio pizza

  • Danubio

    Danubio

  • Brioche fior di latte

    Brioche fior di latte

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne con ragù di salsiccia


Secondo Piatto
Pesce spada alla pizzaiola


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce
American Brownies


Dolce Vegano
Torta di mele vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati