Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Buccellato

Il buccellato è un dolce siciliano tipico della tradizione di Natale, con una classica forma a ciambella, preparato di frolla morbida e ripieno di frutta secca, frutta candita e cioccolato.

di Marianna Pascarella

Il buccellato (parola che letteralmente deriva dal termine latino “buccellatum”, che significa "sbocconcellato") è un dolce tradizionale siciliano preparato soprattutto nel periodo natalizio. Si tratta di una grossa ciambella realizzata con un impasto molto simile ad una pasta frolla morbida, con all’interno un ricco e succulento ripieno di frutta secca, cioccolato, frutta candita e aromi.

 

Il buccellato è un dolce dal sapore ricco ed inconfondibile, anche se c’è da dire che la ricetta originale è alquanto dibattuta, c’è chi lo prepara con un ripieno a base di mandorle, cioccolato e zuccata e chi invece preferisce prepararlo con i fichi secchi, frutta candita e cioccolato. Anche l’aspetto del dolce può cambiare, infatti anche se la forma è solitamente a ciambella, la decorazione può essere di glassa, preferite dalle versioni domestiche o di zucchero a velo e frutta candita, come si può spesso vedere nelle vetrine delle pasticcerie.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il buccellato


40 minuti

30 minuti

40 minuti
Ricetta Buccellato
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il buccellato è entrato a far parte dei prodotti agroalimentari protetti (P.A.T.) e la ricetta ricorda tutti i sapori tipici del periodo di Natale, con i profumi inebrianti degli aromi che in questo periodo regnano sovrani. Che amiate la tradizione o che siate fautori delle ricette all’ultimo grido, questa almeno una volta nella vita deve essere assolutamente provata!

Leggi anche come fare la  Cassata siciliana

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 500 gr di farina 00
  • 150 gr di strutto
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Farcitura:

  • 500 gr di fichi secchi
  • 100 gr di uvetta
  • 80 gr di nocciole
  • 80 gr di mandorle
  • 80 gr di noci
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di arancia candita
  • 100 gr di zuccata
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 1 bicchierino di Brandy
  • 300 gr di confettura (di fichi o di albicocca)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Strumenti Utilizzati

  • Stampo a ciambella Ø24cm
 

Preparazione

Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 2

Per preparare il buccellato iniziate a preparare una pasta frolla morbida. Mette in una ciotola la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito. Poi ancora le uova, lo strutto morbido e il latte, poi iniziate a lavorare con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Proseguite la lavorazione su una spianatoia e modellate un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 2

Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 3

In una terrina riunite i fichi secchi tagliati in pezzi abbastanza piccoli, l'uvetta, noci, mandorle e nocciole tritate grossolanamente con un coltello, il cioccolato fondente tritato allo stesso modo e la scorza d'arancia candita a pezzettini.Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 3

Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 4

Aggiungete anche la zuccata (a piacere anche altra frutta candita) sempre a pezzi e la cannella. Completate con il Rum ed ancora la confettura, che vi servirà per amalgamare il composto.Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 4

Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 5

Riprendete la pasta frolla e stendetela con il matterello in una sfoglia rettangolare. Distribuite il composto preparato per il ripieno al centro della striscia di pasta e chiudetela bene formando un cilindro.Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 5

Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 6

Sistemate il cilindro in uno stampo a ciambella, chiudendo le estremità tra di loro, spennellate con il latte ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Quando è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo. Quando sarà freddo impiattatelo e decoratelo in superficie a piacere con glassa all'acqua, zucchero a velo o frutta candita.Ciambella siciliana di Natale con frutta secca 6

Servire

Il vostro buccellato è pronto per essere servito.Ricetta buccellatoRicetta buccellato sicilianoCome fare il buccellatoCome fare il buccellato sicilianoSemplice buccellato fatto in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (147 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

    Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

  • Cream tart morbida di Natale, con crema al mascarpone e nocciole

    Cream tart morbida di Natale, con crema al mascarpone e nocciole

  • Struffoli fritti di Natale, i gustosi dolcetti tipici napoletani

    Struffoli fritti di Natale, i gustosi dolcetti tipici napoletani

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

  • Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

    Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Gratin di uova e funghi


Dolce
Käse Sahne Torte


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Colomba vegana

 

Ricetta etnica
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati