Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Brutti ma Buoni

I brutti ma buoni alle mandorle sono dei biscotti a base di zucchero, albumi e mandorle, la cui ricetta originale arriva dalla Toscana, in particolare da Prato.

di Marianna Pascarella

I brutti ma buoni, conosciuti anche come bruttiboni o mandorlati di San Clemente sono dei dolcetti alle mandorle tipici della Toscana, in particolare di Prato. Sono dei biscotti preparati con albumi d'uovo montati a neve insieme alo zucchero ai quali vengono aggiunte le mandorle tostate, tritate e intere, alle volte sostituite dalle nocciole.

 
 

I brutti ma buoni sono dei biscotti che come dice il loro stesso nome non hanno un aspetto molto bello, ma in compenso i loro sapore è entusiasmante, a dispetto di una preparazione semplicissima. Questi biscotti somigliano a delle palline di forma piuttosto irregolare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i brutti ma buoni alle mandorle


20 minuti

-

60 minuti
Brutti ma Buoni
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I brutti ma buoni sono un'idea buonissima e semplicissima anche per utilizzare gli albumi avanzati, magari in seguito alla preparazione di una crema pasticcera. E se avete già provato la ciambella agli albumi o il plumcake salato agli albumi, non vi resta che provare anche questi dolcetti!

Leggi anche come fare i  Cantucci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I brutti ma buoni si conservano chiusi un una scatola di latta per diversi giorni.

Ingredienti per 20 dolcetti

  • 300 gr di mandorle (tostate)
  • 300 gr di zucchero
  • 4 albumi (d'uovo)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di cremor tartaro (o succo di limone)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Bruttiboni 2

Per preparare i brutti ma buoni iniziate a frullare metà delle mandorle, tenendo le altre intere.Bruttiboni 2Bruttiboni 3

Bruttiboni 4

Montare con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria gli albumi, per un montaggio più efficiente aggiungete un pizzico di cremor tartaro o di succo di limone. Quando vedete che gli albumi iniziano a montarsi aggiungete anche l'essenza di vaniglia e lo zucchero a cucchiaiate e continuate a lavorare.Bruttiboni 4

Bruttiboni 6

Ottenuta una meringa soda e piuttosto lucida aggiungete le mandorle tritate ed amalgamate con una spatola, facendo attenzione a non smontare gli albumi.Bruttiboni 6

Bruttiboni 8

Ora unite anche le mandorle intere.Bruttiboni 8

Bruttiboni 9

Trasferite il composto in una pentola larga dal fondo spesso ed iniziate a cuocere la meringa, mescolando, fino a farla rassodare un po'. Vedrete che acquisterà un colorito bruno, ci vorranno circa 30 minuti.Bruttiboni 9Brutti ma buoni 10

Bruttiboni 11

Prendete il composto a cucchiaiate e sistemate su una teglia rivestita con carta forno.Bruttiboni 11

Bruttiboni 12

Infornate i brutti ma buoni in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti circa (si dovranno asciugare), poi sfornate e lasciate raffreddare completamente.Bruttiboni 12

Servire

I vostri brutti ma buoni sono ora pronti per essere serviti!Ricetta brutti ma buoniCome fare i brutti ma buoni
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (286 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Loredana
# Loredana 2016-11-17 00:51
Voglio provare a farli
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-17 08:31
Ciao Loredana,
fammi sapere come vengono! ;-)
Rispondi
giulia
# giulia 2016-11-06 15:25
Ma sono tipo meringhe i "Brutti ma Buoni"
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-06 19:14
Ciao Giulia,
hanno una consistenza diversa rispetto a quella delle meringhe! ;-)
Rispondi
giulia
# giulia 2016-11-06 21:40
Ah, okay, grazie mille Marianna, li proveró di sicuro. :lol:
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-07 11:02
Ok Giulia,
fammi sapere come vengono! ;-)
Rispondi
Giulia
# Giulia 2016-10-19 07:35
I brutti ma buoni sono una "droga", la ricetta di mia madre è simile... sono veramente bruttini, ma strabuoni.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-10-19 07:51
E' verissimo Giulia,
non saranno biscotti belli da vedere... ma sicuramente sono buonissimi da mangiare!! :lol:
Rispondi
elvira
# elvira 2016-02-24 19:29
....spero di riuscire a farli bene....almeno ci provo!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-02-24 21:25
Elvira non ti puoi sbagliare...
considera che devono venire brutti!!! :P
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

    Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)

    Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Bundt cake alle mandorle, soffice e senza lattosio!

    Bundt cake alle mandorle, soffice e senza lattosio!

  • Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

    Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari fritti


Dolce
Crostata di Halloween


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce Vegano
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!

 

Ricetta etnica
Burritos di pollo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati