Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Bruschette con zucchine e salmone

Le bruschette con zucchine e salmone sono un'idea semplice, sfiziosa e molto gustosa per preparare un aperitivo o una cena diversa dal solito, che stupisca tutti per il suo ricchissimo gusto.

di Marianna Pascarella

Le bruschette con zucchine e salmone sono un'idea semplice, gustosa e molto gradita, perfetta per offrire a tutti un antipasto diverso dal solito, che possa conciliare gusto, semplicità e freschezza. Perfette per rendere più ricca e sfiziosa una cena estiva, sono anche la scelta perfetta per offrire un mojito accompagnato da uno stuzzichino di quelli buoni e semplici.

 
 

Le bruschette zucchine e salmone sono velocissime da preparare, vi basterà infatti grigliare su una piastra (meglio se di ghisa, di quelle che si riscaldano bene) le fette di pane, da preferire ovviamente quello casereccio e magari vecchio di qualche giorno, poi le zucchine a fette. A questo punto non vi resta che arricchire le fette di pane con una crema al formaggio, che potrete a piacere aromatizzare con menta o erba cipollina, quindi completare con salmone affumicato, zucchine e a piacere un po' di scorza di lime, per aggiungere freschezza o del pepe rosa macinato per arricchire il sapore.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le bruschette con zucchine e salmone

Bruschette con zucchine e salmone
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le bruschette zucchine e salmone sono una ricetta davvero sfiziosa da preparare in pochi e semplici gesti. Saranno il jolly per la vostra cena della domenica sera o anche l'idea originale e gustosissima per rendere ancora più speciali i ricordi delle vostre cene estive con gli amici, magari al rientro dalle ferie per raccontarvi i vostri viaggi estivi.

Leggi anche come fare le  Bruschette alla marinara

 

🛒 Ingredienti per 8 bruschette

  • 8 fette di pane (casereccio)
  • 250 gr di Philadelphia (o altro formaggio cremoso)
  • 1 zucchine (di media grandezza)
  • 150 gr di salmone affumicato
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche filo di erba cipollina
  • 1 lime
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Piastra di ghisa
 

🥣 Preparazione

Grigliare le zucchine e condirle

Per preparare le bruschette zucchine e salmone iniziate a lavare, spuntare ed affettare le zucchine, in modo piuttosto sottile. Riscaldate bene una piastra di ghisa e grigliatele su entrambi i lati (non cuocetele troppo per evitare che si secchino e diventino asciutte, perdendo anche croccantezza). Una volta raffreddate riunitele in una ciotola e conditele con sale, pepe ed un filo d'lio d'oliva.Grigliare le zucchine e condirle

Bruschettate le fette di pane

Affettate il pane e bruschettatelo sulla piastra di ghisa ancora ben calda, facendo dorare le fette su entrambi i lati.Bruschettate le fette di pane

Preparare la crema al formaggio aromatizzata

Da parte lavorate il formaggio a crema con un filo d'olio d'oliva, sale, pepe e dell'erba cipollina tritata finemente.Preparare la crema al formaggio aromatizzata

Farcite le bruschette con tutti gli ingredienti

A questo punto prendete le fette di pane, irroratele con un filo d'olio, spalmatele con la crema al formaggio, aggiungete una fettina di salmone e delle zucchine. Completate con delle zeste di lime fresco.Farcite le bruschette con tutti gli ingredienti

Servire

Le vostre bruschette con salmone e zucchine sono pronte per essere gustate!Ricetta bruschette con zucchine e salmoneCome fare le bruschette di salmone e zucchine
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

In generale tutte le bruschette sono migliori appena fatte, poichè il pane risulta ancora molto croccante. Man mano che passa il tempo infatti, il pane tende ad assorbire l'umidità della farcitura, perdendo in termini di fragranza.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (110 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bruschette con ricotta di bufala, marmellata di peperoncini e fichi

    Bruschette con ricotta di bufala, marmellata di peperoncini e fichi

  • Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

    Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

  • Crostoni con cavolo nero e provola filante!

    Crostoni con cavolo nero e provola filante!

  • Bruschette al pesto

    Bruschette al pesto

  • Spiedini di tramezzini

    Spiedini di tramezzini

  • Bruschette con friggitelli

    Bruschette con friggitelli

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto Salsiccia e Provola


Secondo Piatto
Pollo alla Diavola


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Torta fiesta


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata al lemon curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati