Bruschette alla marinara
Le bruschette alla marinara sono un antipasto semplice e gustoso perfetto per aprire un pranzo o una cena estiva, con gli amici o i familiari.
Le bruschette alla marinara sono un antipasto di mare semplice e gustoso, perfette per l’estate, un piatto che potrete abbinare facilmente alle vostre grigliate miste. Fresche e sapientemente preparate con dei bocconcini di pesce spada marinato, si evita la cottura per gli ingredienti della farcitura risultano comode e pratiche in ogni occasione.
Le bruschette alla marinara sono la ricetta giusta anche da portare nel vostro pic-nic. Vi basterà infatti preparare tutti gli ingredienti anticipatamente e poi utilizzarli al momento per la farcitura del pane grigliato, che andrete invece a preparare al momento, insieme all’immancabile barbecue all’aria aperta.
👩🍳 Come fare le bruschette alla marinara



20 minuti
60 minuti
10 minuti
Le bruschette alla marinara sono una preparazione molto semplice, preparata con pochi ingredienti, per la quale è però indispensabile assicurarsi di utilizzare solo ingredienti di ottima qualità. Prediligete quindi del pane casereccio, pesce spada freschissimo, pomodori dolci e maturi ma ancora soldi ed ovviamente solo olio extravergine di oliva.
Leggi anche come fare le Bruschette piccanti
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di pane
- 1 trancio di pesce spada
- 100 gr di pomodorini
- 1 gambo di sedano
- 50 gr di olive nere (denocciolate)
- 2 limoni
- 1 cipollotto
- 1 ciuffi di prezzemolo
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
🥣 Preparazione
Bruschette di pesce spada 2
Per preparare le bruschette alla marinara iniziate a pulire il pesce spada eliminando la pelle e la spina centrale e tagliandolo quindi a cubetti piccoli.
Bruschette di pesce spada 3
Riuniti i cubetti in un piatto irrorate con il succo del limone e mescolate bene. Salate, pepate, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per un’oretta.
Bruschette di pesce spada 4
Riscaldate bene una piastra di ghisa e arrostite le fettine di pane su entrambi i lati, facendo attenzione a dorarle bene.
Bruschette di pesce spada 5
In una ciotola riunite i pomodori tagliati a pezzi abbastanza piccoli. Aggiungete il gambo di sedano tagliato sottile, il cipollotto e le olive tagliati a rondelle. Regolare di sale e pepe, irrorate con un filo d'olio d'oliva e mescolate bene. Insaporite ancora con un rametto di prezzemolo tritato e in ultimo aggiungete i cubetti di pesce spada sgocciolati del suco di marinatura.
Bruschette di pesce spada 6
Prendete ora le fettine di pane e farcitele con il preparato appena fatto. Completate con un filo d'olio d'oliva.