Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Brownies alla Nutella. La ricetta semplice e con poco burro!

I brownies alla Nutella sono dei dolcetti al cioccolato tipici americani, preparati con nocciole e Nutella.

di Marianna Pascarella

I brownies alla Nutella  sono la versione alla Nutella dei classici brownies, i dolcetti al cioccolato tipici della cucina americana. Si tratta di una preparazione molto semplice, che viene cotta come una torta, in uno stampo di forma quadrata, per essere poi tagliata in quadratini. La particolarità di questo dolce risiede nella sua consistenza morbida.

 
 

I brownies alla Nutella sono preparati con ingredienti semplici: farina, uova, zucchero, burro e Nutella in sostituzione del classico cioccolato fondente e burro. La presenza della Nutella rende infatti possibile una considerevole diminuzione della quantità di burro, oltre e regalare un delicato sapore di nocciola, che va ad accompagnare quello del cioccolato. Le nocciole tritate grossolanamente rendono questi dolcetti ancora più sfiziosi, potete a vostro piacere sostituirle con qualunque altra frutta secca che abbiate in casa.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i brownies alla Nutella


20 minuti

-

30 minuti
Brownies alla Nutella. La ricetta semplice e con poco burro! Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I brownies alla Nutella possono essere preparati con o senza lievito, in genere la versione tradizionale dei brownies non prevede l'aggiunta di lievito nell'impasto, in questa ricetta ne è stato introdotto un cucchiaino, per rendere l'impasto un po' più spugnoso. La consistenza di questa versione dei brownies è meno umida rispetto a quelli classici, che vi consiglio in ogni caso di provare, ma il cuore morbido che troverete in ogni quadrotto saprà egualmente deliziarvi.

Leggi anche come fare i  Brownies senza cottura

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I brownies alla Nutella si conservano per qualche giorno chiusi in una campana di vetro.

Per una teglia di 25x25 cm dovreste essere sui 30 minuti di cottura, per una di 21x21 saranno necessari circa 40 minuti, in questo caso infatti i quadrotti sono più alti. Regolatevi sempre in casa alla potenza del vostro forno. Quando vedrete che si sarà formata una crosticina in superficie potete procedere con la prova stecchino, non dovrete trovare lo stecchino sporco di impasto crudo, ma allo stesso tempo deve attaccarsi un po' di impasto, che risulterà infatti essere molto morbido e non completamente asciutto.

Ingredienti per 9 brownies

  • 4 uova
  • 140 gr di Nutella
  • 20 gr di burro
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di nocciole (tostate)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Teglia quadrata 25x25cm
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare i brownies alla Nutella iniziate a lavorare le uova con lo zucchero, aggiungendo anche l'estratto di vaniglia, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una impastatrice planetaria, dovrete ottenere un composto gonfio e spumoso. Fondete la Nutella con il burro, in un pentolino dal fondo spesso. Aggiungetela al composto di uova e lavorate bene.Lavorare gli ingredienti liquidi

Unire gli ingredienti secchi

Unite la farina setacciata con il lievito, in 2-3 riprese, mentre continuate a lavorare l'impasto a velocità ridotta. Aggiungete anche un pizzico di sale. Tritate grossolanamente le nocciole tostate e unitela all'impasto, amalgamando con una spatola.Unire gli ingredienti secchi

Cuocere la torta

Versate l'impasto in una teglia imburrata e rivestita con della carta forno. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180°per 30-40 minuti. Quando la torta è pronta, vedrete che in superficie si formeranno delle crepe. Verificate con la prova stecchino di non avere ancora dell'impasto crudo. Sfornate e lasciate intiepidire la torta, poi tagliatela a quadratini e spolverizzateli con lo zucchero a velo.Cuocere la torta

Servire

I vostri brownies alla Nutella sono pronti, potete servirli!Servire i brownies alla NutellaCome fare i brownies alla Nutella
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (258 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Tina In Cucina
# Tina In Cucina 2020-06-25 09:11
BUONISSIMO io l'ho preparato senza uova!
Rispondi
Maria
# Maria 2018-06-28 10:19
Si puó usare una farcitura di formaggio in mezzo al brownie?tra uno strato e l altro? :-) grazie e buona giornata
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-06-28 15:36
Ciao Maria,
ti ho già risposto a questa domanda nella ricetta del Brownies Cheesecake! ;-)
Rispondi
Maria
# Maria 2018-06-28 16:32
Si l ho letta la risposta marianna :-) volevo sapere se proprio nella ricetta del brownie alla nutella si poteva fare...scusa l insistenza :oops:
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-06-29 09:35
Ciao Maria,
ti riportavo a quel commento perchè la risposta è la stessa! :-)
L'impasto del brownies è pesate per poter inserire all'interno una crema al formaggio. :-)
Rispondi
Teodora Verrascina
# Teodora Verrascina 2016-11-13 23:49
Ho provato a fare questa ricetta ma il dolce è cresciuto tanto da sembrare una semplice torta al cioccolato! La dose del burro è giusta 20 grammi? Amici mi hanno suggerito di metterne di più. . Forse anche un ccucchiaio di lievito è troppo...
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-14 11:06
Ciao Teodora,
la mia ricetta prevede poco burro, ma ce ne sono sicuramente tante altre che invece ne vogliono una quantità maggiore... Anche il lievito non è molto... Il "trucco" dei brownies risiede nella cottura! Non bisogna far cuocere troppo la torta, quando si iniziano a formare le prime crepe in superficie è pronta. I tempi effettivi possono dipendere dalla reale potenza del forno e non bisogna utilizzare la modalità ventilata che asciugherebbe prima il dolce! ;-)
Rispondi
Teodora Verrascina
# Teodora Verrascina 2016-11-14 19:34
Ci riproverò e ti dirò! Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-15 19:28
Ok, ottimo Teodora!
Aspetto tue notizie! ;-)
Rispondi
Emanuela
# Emanuela 2016-03-22 23:48
Buongiorno,
Mi sono convertita al bimby.... E' possibile convertire questa bellissima ricetta per prepararla con il bimby?
Grazie e complimenti per le belle ricette ;-)
Emanuela
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Baiocchi al pistacchio: la novità 2022 firmata Barilla!

    Baiocchi al pistacchio: la novità 2022 firmata Barilla!

  • Zeppole Nutella e mascarpone. La ricetta alternativa e golosa per San Giuseppe!

    Zeppole Nutella e mascarpone. La ricetta alternativa e golosa per San Giuseppe!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

  • Bomboloni di pasta sfoglia alla Nutella (Ricetta con soli 3 ingredienti!)

    Bomboloni di pasta sfoglia alla Nutella (Ricetta con soli 3 ingredienti!)

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati